NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Generali batte stime in sem1, risultato Danni per la prima volta sopra Vita

Pubblicato 09.08.2023, 13:27
Aggiornato 09.08.2023, 13:54
© Reuters. Il logo di Generali è visibile nel quartiere CityLife di Milano, Italia, 5 novembre 2018.  REUTERS/Stefano Rellandini/File Photo
GASI
-

MILANO (Reuters) - Generali (BIT:GASI) registra nel primo semestre risultati oltre le attese grazie al forte contributo delle sue attività nel ramo Danni e conferma gli obiettivi del piano.

Il risultato netto normalizzato dei primi sei mesi del 2023 è salito a 2,33 miliardi di euro, con un incremento del 60,9% rispetto all'anno precedente, mentre il risultato operativo, il dato più seguito dal mercato, è cresciuto del 28% a 3,72 miliardi di euro.

Il consensus degli analisti fornito dalla compagnia indicava un stima media di 1,94 miliardi per l'utile netto normalizzato e di 3,46 miliardi per il risultato operativo.

I premi lordi sono cresciuti del 3,6% a 42,2 milioni, spinti dal segmento Danni, in salita del 10,6% a 16,35 miliardi.

Il risultato operativo nei Danni balza dell'85,7% a 1,85 miliardi, superando per la prima volta il risultato operativo del Vita, grazie sia al miglioramento del risultato tecnico - combined ratio al 91,6% da 97% dell'anno scorso - che al contributo delle acquisizioni.

In particolare le catastrofi naturali hanno inciso per 1,2 punti percentuali sul risultato tecnico, concentrandosi nel secondo trimestre, principalmente per le alluvioni in Italia.

Sul Vita la raccolta netta è negativa per 877 milioni, con deflussi netti nella linea risparmio parzialmente compensati da flussi netti positivi nelle unit-linked e puro rischio e malattia.

"Questo è coerente con la strategia del Gruppo di riposizionamento del portafoglio Vita e riflette inoltre le dinamiche osservate nel canale bancario in Italia e in Francia", commenta Generali nella nota.

Il risultata operativo del Vita segna un calo del 3,5% a 1,81 miliardi, risentendodi un effetto one-off da parte di Global Business Activities, senza il quale sarebbe rimasto sostanzialmente invariato rispetto allo scorso anno.

© Reuters. Il logo di Generali è visibile nel quartiere CityLife di Milano, Italia, 5 novembre 2018.  REUTERS/Stefano Rellandini/File Photo

Sul fronte patrimoniale il Solvency Ratio si rafforza al 228% dal 221% del 2022, riflettendo in particolare il forte contributo della generazione di capitale e l'impatto positivo del restringimento dello spread sui titoli di Stato.

"Arrivati a metà dell'implementazione del piano, siamo pienamente in linea per realizzare i nostri ambiziosi obiettivi", dice nella nota il Ceo Philippe Donnet, anche in un "complesso scenario macroeconomico e geopolitico in costante evoluzione".

(Andrea Mandalà, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.