NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Generali conferma impegno su target piano dopo 9 mesi migliori di attese

Pubblicato 10.11.2022, 09:04
Aggiornato 10.11.2022, 09:09
© Reuters. Il logo Generali a Roma. REUTERS/Alessandro Bianchi
GASI
-
MDBI
-

MILANO (Reuters) - Generali (BIT:GASI) batte le stime con i risultati dei primi nove mesi, nonostante il difficile contesto macroeconomico, e conferma il proprio impegno a centrare gli obiettivi del suo piano al 2024.

In un press briefing sui conti il Group Cfo Cristiano Borean non ha commentato le recenti voci sull'acquisizione dell'asset manager Usa Guggenheim e la conseguente possibile vendita di Banca Generali a Mediobanca (BIT:MDBI).

"Siamo azionisti felici di Banca Generali", ha sottolineato a questo proposito.

Sul tema acquisizioni, Borean ha ricordato che il piano 2024 prevede fino a 3 miliardi di euro a disposizione per eventuali operazioni e che il gruppo genera cassa disponibile per M&A per 1 miliardo ogni anno.

Nei primi nove mesi l'utile netto si è attestato a 2,23 miliardi, in calo dello 0,8% rispetto a un anno prima a causa di impairment sugli investimenti in Russia, tra cui la quota nella compagnia Ingosstrakh, per 141 milioni di euro, spiega una nota.

Il dato è comunque superiore a un consensus fornito dalla compagnia di 2,05 miliardi e sarebbe in crescita del 5,5% senza gli impairment sulla Russia.

L'utile operativo, considerato dagli analisti un indicatore più efficace dell'andamento della compagnia, è cresciuto del 7,8% a 4,77 miliardi, sopra le attese di 4,52 miliardi, grazie al contributo positivo dei segmenti Danni e Vita, quest'ultimo aiutato dalla dinamica dei tassi di interesse.

La posizione di capitale resta solida: il Solvency Ratio a fine settembre è al 223% e a fine ottobre è leggermente cresciuto al 225%, ha detto Borean.

Il dato di fine settembre è inferiore di 4,5 punti percentuali rispetto a quello di fine 2021 a causa dell'impatto di alcune operazioni M&A, di novità regolamentari e del piano di buyback da 500 milioni di euro.

© Reuters. Il logo Generali a Roma. REUTERS/Alessandro Bianchi

I premi crescono dell'1,3% a 59,8 miliardi con uno sviluppo nei Danni del 10,3% grazie soprattutto al ramo non-Auto. Il combined ratio Danni, cresciuto di 2 punti percentuali al 93,3% riflette una maggiore sinistralità oltre all'impatto della situazione di iper-inflazione in Argentina, spiega la nota.

Nonostante lo scenario macro difficile, Generali conferma il proprio impegno sui target del piano e in particolare un tasso annuo composto di crescita dell'utile per azione nel 2021-2024 tra il 6% e l'8% e la distribuzione di dividendi cumulati tra 5,2 e 5,6 miliardi.

(Gianluca Semeraro, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.