NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

IDEAYA e Merck si alleano per la sperimentazione di un farmaco contro il cancro

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 12.03.2024, 11:14
© Reuters.
IDYA
-

SOUTH SAN FRANCISCO - IDEAYA Biosciences, Inc. (NASDAQ:IDYA), azienda biotecnologica specializzata nella medicina di precisione oncologica, ha annunciato una collaborazione con il gigante farmaceutico Merck per condurre uno studio clinico su un nuovo potenziale trattamento del cancro. Lo studio valuterà l'efficacia di IDE161, l'inibitore PARG sperimentale di IDEAYA, in combinazione con KEYTRUDA® (pembrolizumab), la terapia anti-PD-1 di Merck, per le pazienti con tumore dell'endometrio MSI-alto (instabilità dei microsatelliti alta) e MSS (microsatellite stabile).

IDE161 è attualmente nella fase di espansione della monoterapia di uno studio clinico di Fase 1, incentrato sul tumore al seno positivo per il recettore degli estrogeni e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (ER+/Her2-) con deficit di ricombinazione omologa (HRD), nonché su altri tumori solidi con HRD, tra cui i tumori dell'endometrio, del colon-retto e della prostata. I primi risultati degli studi hanno mostrato risposte parziali multiple e contrazione del tumore in questi tipi di tumori solidi.

La Food & Drug Administration degli Stati Uniti ha concesso la designazione IDE161 Fast-Track per il trattamento dei tumori ovarici e mammari BRCA1/2. Questa designazione ha lo scopo di facilitare lo sviluppo e accelerare la revisione di farmaci per il trattamento di condizioni gravi e per colmare un bisogno medico non soddisfatto.

Secondo i termini della collaborazione, Merck fornirà KEYTRUDA a IDEAYA, che sponsorizzerà lo studio combinato di Fase 1. Entrambe le aziende manterranno i diritti commerciali dei rispettivi farmaci. Entrambe le aziende manterranno i diritti commerciali sui rispettivi composti, sia utilizzati da soli che in combinazione. Lo studio mira a esplorare il potenziale terapeutico della combinazione di IDE161 e KEYTRUDA, mirando a due meccanismi complementari della risposta immunitaria antitumorale nel cancro dell'endometrio.

Questa collaborazione rappresenta uno sforzo strategico per estendere lo studio di IDE161 al di là del contesto dei biomarcatori HRD, come dichiarato dal Chief Medical Officer di IDEAYA, Darrin Beaupre, M.D., Ph.D., e dal Presidente e CEO, Yujiro S. Hata. Ulteriori dettagli sul razionale meccanicistico e sui dati preclinici a sostegno della combinazione clinica saranno forniti in un futuro aggiornamento della ricerca e sviluppo.

L'annuncio si basa su un comunicato stampa ed è accompagnato dalla consueta avvertenza che le dichiarazioni previsionali comportano rischi e incertezze che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano da quelli previsti. L'efficacia di IDE161 in combinazione con KEYTRUDA sarà determinata dall'esito degli studi clinici.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.