🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Le azioni di Lucid Group salgono grazie al lancio del nuovo SUV elettrico

EditorRachael Rajan
Pubblicato 20.11.2023, 19:29
© Reuters.
LCID
-

Il produttore di veicoli elettrici Lucid Group (NASDAQ:LCID) ha visto le sue azioni salire del 2,94% oggi, grazie all'entusiasmo del mercato per la sua ultima proposta, la Lucid Gravity. Questo SUV elettrico di lusso a tre file sta iniziando a fare scalpore grazie al suo prezzo competitivo inferiore a 80.000 dollari e a un'autonomia di guida che supera la gamma di Tesla (NASDAQ:TSLA). La Lucid Gravity vanta un'autonomia superiore di oltre il 9% rispetto alla Tesla Model S, di circa il 25% rispetto alla Model X e di ben due terzi rispetto all'atteso Cybertruck.

Nonostante l'entusiasmo generale per i veicoli elettrici e per l'Air Dream Edition R di Lucid, che si dice possa raggiungere oltre 500 miglia con una singola carica, l'azienda ha dovuto ridimensionare i propri obiettivi di produzione. Inizialmente puntava a produrre diecimila veicoli, Lucid ha modificato l'obiettivo in un range compreso tra le ottomila e le ottomilacinquecento unità. Questo ridimensionamento arriva in un momento di difficoltà finanziaria per l'azienda, con perdite annuali di 2,6 miliardi di dollari e spese annuali in contanti di 3,6 miliardi di dollari a fronte di una disponibilità di 2 miliardi di dollari al netto degli obblighi di debito. Queste cifre sollevano preoccupazioni sulla sostenibilità fiscale a lungo termine di Lucid, in contrasto con i progressi dei suoi prodotti.

Anche con il rialzo odierno delle azioni e l'accoglienza positiva del SUV Lucid Gravity, persistono problemi più ampi nel mercato dei veicoli elettrici. L'ansia da autonomia e i tempi di ricarica lenti continuano a ostacolare l'adozione di massa dei veicoli elettrici da parte dei consumatori. Nel frattempo, un gruppo di analisti ha evidenziato altri dieci titoli che preferisce a Lucid Group nella sua guida agli investimenti, suggerendo che gli investitori potrebbero avere opzioni alternative da considerare.

InvestingPro Insights

Alla luce dei recenti sviluppi, è fondamentale prendere in considerazione i dati e gli approfondimenti in tempo reale forniti da InvestingPro. Secondo i dati disponibili di InvestingPro, Lucid Group detiene una capitalizzazione di mercato di 10,03 miliardi di dollari, con un rapporto P/E pari a -3,19. Negli ultimi tre mesi, il prezzo è sceso significativamente del -31,23%, riflettendo le sfide che l'azienda sta affrontando.

I suggerimenti di InvestingPro rivelano alcuni aspetti critici della salute finanziaria dell'azienda. Lucid Group ha più liquidità che debiti in bilancio, un segnale positivo per la sua liquidità. Tuttavia, è importante notare che l'azienda ha consumato rapidamente la liquidità. Inoltre, la crescita dei ricavi è rallentata di recente, il che potrebbe essere fonte di preoccupazione per i potenziali investitori.

Sebbene le prospettive dell'azienda nel mercato EV siano promettenti, è essenziale considerare questi indicatori finanziari quando si prendono decisioni di investimento. Per approfondimenti e consigli più completi, è possibile abbonarsi a InvestingPro, che attualmente offre una vendita speciale per il Black Friday con uno sconto fino al 55%. Grazie ai 16 consigli aggiuntivi elencati su InvestingPro, è possibile ottenere una comprensione più dettagliata della situazione finanziaria e delle prospettive future di Lucid Group.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.