NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Le azioni di Spotify aumentano grazie alle previsioni sull'utile operativo che superano le stime medie

Pubblicato 06.02.2024, 12:46
Aggiornato 06.02.2024, 12:51
© Reuters.
SPOT
-

Le azioni di Spotify Technology (NYSE:SPOT) sono aumentate di oltre il 3% nelle contrattazioni pre-mercato di martedì, in seguito alle previsioni positive della società sull'utile operativo del primo trimestre.

Spotify ha registrato una perdita netta per azione di 0,36 euro nel quarto trimestre, in calo rispetto agli 1,40 euro dello stesso periodo dell'anno precedente. Gli analisti di mercato avevano previsto una perdita netta per azione di 0,37 euro. Il fatturato della società per il trimestre è stato di 3,67 miliardi di euro, con una crescita del 16% rispetto all'anno precedente, leggermente inferiore ai 3,72 miliardi di euro previsti.

Le entrate derivanti dagli abbonamenti premium sono aumentate del 17% a 3,17 miliardi di euro, mancando di poco le previsioni di 3,19 miliardi di euro. Inoltre, il numero di utenti attivi mensili (MAU) è salito a 602 milioni, con un aumento del 23% rispetto all'anno precedente, in linea con le previsioni di 602,3 milioni. Il numero totale di abbonati premium è aumentato del 15%, raggiungendo i 236 milioni, un dato leggermente superiore alle previsioni di 235,01 milioni.

Spotify ha indicato che più di 225 milioni di MAU hanno interagito con i contenuti Spotify Wrapped nel quarto trimestre, registrando un aumento del 40% rispetto all'anno precedente. Il numero di MAU che hanno utilizzato il servizio ad-supported è cresciuto del 28% a 379 milioni, in linea con la previsione di 378,96 milioni.

Spotify ha riferito che oltre 225 milioni di MAU hanno interagito con i contenuti Spotify Wrapped nel quarto trimestre, con un aumento del 40% rispetto all'anno precedente. Il ricavo medio per utente è stato di 4,60 euro, appena inferiore ai 4,61 euro previsti. La perdita operativa si è ridotta del 68% a 75 milioni di euro.

Il margine di profitto lordo è salito al 26,7% dal 25,3% dell'anno precedente, leggermente superiore al 26,6% previsto.

In prospettiva, l'azienda specializzata in streaming audio e servizi multimediali prevede per il prossimo trimestre un utile operativo di 180 milioni di euro, notevolmente superiore al consenso di mercato di 84,6 milioni di euro. Il fatturato del trimestre dovrebbe essere di 3,6 miliardi di euro, inferiore ai 3,72 miliardi di euro previsti.

Spotify prevede che il numero di MAU raggiunga i 618 milioni nel primo trimestre, leggermente al di sopra della stima di 617,38 milioni. La previsione per il totale degli abbonati premium è di 239 milioni, in stretta sintonia con l'aspettativa di 239,05 milioni.

L'azienda prevede inoltre un margine di profitto lordo del 26,4%, leggermente superiore al 26,3% stimato.


Questo articolo è stato creato e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.