🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Le cinque cose da seguire sui mercati questo giovedì

Pubblicato 30.01.2020, 12:23
© Reuters.
GBP/USD
-
NDX
-
DJI
-
MSFT
-
DBKGn
-
CL
-
TSLA
-
META
-
PYPL
-

Di Geoffrey Smith

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo giovedì 30 gennaio.

1. Il conto delle vittime sale mentre il coronavirus continua a diffondersi

La Cina ha riportato che il numero delle vittime da coronavirus è salito a 170 da 132 di ieri. Il numero dei casi confermati in Cina è passato a 7.711 dai 5.974 del giorno prima.

Il tasso di crescita dei casi confermati sembra stare rallentando a circa il 30% dal 50% di inizio settimana. Inoltre, il tasso di mortalità resta inferiore a quello dell’epidemia di SARS, con solo il 2,2% riportato finora.

2. Attesi dati sul PIL USA del 1° trim.

Gli Stati Uniti pubblicheranno la prima lettura sul prodotto interno lordo del quarto trimestre dello scorso anno alle 8:30 ET (13:30 GMT).

Gli analisti si aspettano che il tasso di crescita sia rimasto ad un relativamente modesto 2,1%, per via del rallentamento causato dallo scontro commerciale con la Cina ed altri paesi.

3. Borse e greggio crollano di nuovo per i timori del virus

Alle 6:30 ET (11:30 GMT), i future Dow 30 scendono di 227 punti, o dello 0,8%, mentre i future S&P 500 sono in calo dello 0,8% ed i future Nasdaq 100 vanno giù dello 0,7%.

E questo nonostante gli utili migliori del previsto pubblicati ieri da Microsoft (NASDAQ:NASDAQ:MSFT), Facebook (NASDAQ:NASDAQ:FB), Mondelez (NASDAQ:MDLZ) e PayPal (NASDAQ:PYPL).

Al ribasso anche i future del greggio USA, che scendono sotto i 52 dollari al barile per la prima volta in tre mesi.

In Europa questa mattina Royal Dutch Shell (LON:RDSa) ha toccato il minimo di tre anni mentre Deutsche Bank (DE:DBKGn) ha battuto le aspettative sui risultati.

4. Carney taglierà i tassi prima di lasciare la Banca d’Inghilterra?

La Banca d’Inghilterra alle 7 ET (12:00 GMT) deciderà se tagliare o no i tassi di interesse ufficiali, il giorno prima che il Regno Unito esca ufficialmente dall’Unione Europea dopo averne fatto parte per 46 anni.

Gli analisti intervistati da Investing.com si aspettano un voto di 6-3 a favore di tassi invariati allo 0,75%, nonostante i policymaker abbiano suggerito di essere inclini ad un taglio per difendere l’economia dal rallentamento causato dall’incertezza per la Brexit e dallo scontro commerciale USA-Cina.

Il cambio GBP/USD resta in range stretto intorno agli 1,3000 dollari.

5. Tesla (NASDAQ:NASDAQ:TSLA) si prepara a schizzare ad un nuovo massimo storico

Il titolo di Tesla (NASDAQ:NASDAQ:TSLA) registrerà nuovi record in apertura dopo l’impennata dell’11% negli scambi after-hour sulla scia del report trimestrale migliore del previsto.

L’amministratore delegato e fondatore Elon Musk ha previsto che le consegne “supereranno tranquillamente” le 500.000 unità quest’anno, con un incremento del 35%, ed ha prospettato profitti e flussi di cassa positivi come norma, e non eccezione, in futuro.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.