NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

M5s preme su Pd e Tesoro per riportare Borsa in mani italiane - fonti

Pubblicato 11.06.2020, 07:56
Aggiornato 11.06.2020, 08:00
© Reuters. Il palazzo della Borsa di Milano in centro a Milano
ISP
-
UNPI
-
MDBI
-

di Giuseppe Fonte e Pamela Barbaglia

ROMA/LONDRA (Reuters) - Mentre le autorità antitrust europee vanno avanti con l'istruttoria sull'acquisizione di Refinitiv da parte del London Stock Exchange (Lse), il futuro di Piazza Affari divide i partiti di maggioranza, secondo fonti governative.

Il timore del governo, specialmente del Movimento 5 Stelle, è che Lse possa dover vendere Borsa Italiana o parte di essa a concorrenti europei per ottenere il via libera all'operazione, del valore di 27 miliardi di dollari.

Per questa ragione i 5 Stelle stanno cercando di mettere assieme una cordata formata da Cassa depositi e prestiti (Cdp), Intesa Sanpaolo (MI:ISP) ed altri investitori per riportare in Italia il controllo di Piazza Affari.

Ma Roberto Gualtieri, ministro dell'Economia in quota Pd, resiste alle pressioni degli alleati di governo in attesa di capire cosa deciderà a fine mese Bruxelles, dicono le fonti chiedendo di non essere citate.

Il governo considera Piazza Affari strategica perché comprende Mts, la piattaforma per il trading di titoli di stato italiani.

Il principale promotore della cordata "tricolore" è il sottosegretario alla presidenza del consiglio M5s Riccardo Fraccaro, dice una fonte governativa vicina al Movimento.

Antonio Guglielmi, responsabile Cib di Mediobanca (MI:MDBI) per Roma e le istituzioni pubbliche, sta studiando alcuni scenari per conto di M5s.

Intesa e Unipol (MI:UNPI) potrebbero affiancare Cdp in un progetto che valorizza Piazza Affari circa 3 miliardi di euro, spiega la fonte.

Tuttavia, una seconda fonte governativa vicina al Tesoro dice a Reuters che l'offerta attraverso Cdp "non è allo studio in Via XX Settembre".

Il ministero, Lse e Borsa italiana non hanno commentato. Nessun commento neppure da Mediobanca, Intesa e Unipol.

LA STRADA PER PARIGI

Londra ha smentito in passato di voler cedere il controllo di Piazza Affari. Ciò nonostante i Cinquestelle premono perché il governo ponga fine all'incertezza e blindi nell'immediato Borsa italiana.

Due fonti vicine al dossier spiegano che l'amministratore delegato di Lse, David Schwimmer, ha già respinto una manifestazione di interesse per l'asset italiano da parte di Euronext, la società mercato paneuropea con la testa a Parigi.

La fonte vicina a M5s dice che Gualtieri vedrebbe con favore una fusione tra Borsa Italiana ed Euronext. "L'inerzia conduce Milano verso i francesi", spiega.

I 5s ritengono che occorra riportare il controllo di Borsa in Italia tramite Cdp per poter poi eventualmente negoziare da posizioni di forza una eventuale fusione con concorrenti europei.

L'amministratore delegato di Euronext, Stephane Boujnah, ha ripetutamente espresso il suo interesse a rilevare Borsa Italiana.

L'Italia ha rafforzato il "golden power" di cui già dispone ed è pronta ad esercitare il veto o comunque porre condizioni stringenti su scalate straniere riguardanti imprese strategiche come Borsa.

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia.

© Reuters. Il palazzo della Borsa di Milano in centro a Milano

(In redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.