Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Mediaset, porte chiuse a Vivendi e vuole creare broadcaster paneuropeo

Pubblicato 27.06.2018, 16:12
© Reuters. Il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri
TLIT
-
VIV
-
MFEB
-

COLOGNO MONZESE (Reuters) - di Giancarlo Navach

COLOGNO MONZESE, 27 giugno (Reuters) - Nuova puntata nello scontro fra Mediaset (MI:MS) e Vivendi (PA:VIV) che dura da due anni. Stamani si è presentato in assemblea a Cologno - convocata per approvare il bilancio 2017 e il rinnovo dei vertici - un delegato di Simon Fiduciaria, in rappresentanza del 19,9% del capitale del Biscione conferito dai francesi, al quale è stato negato l'ingresso.

Al rappresentante del trust è stata consegnata una lettera con la decisione del Cda del Biscione: "Vivendi ha acquistato e detiene la partecipazione in Mediaset in violazione delle obbligazioni assunte da Vivendi a favore di Mediaset con il contratto stipulato l'8 aprile 2016 relativo alla cessione di Premium e delle disposizioni di cui all'articolo 43 del Tusmar".

Dunque porte chiuse all'assemblea perché Vivendi ha violato il contratto siglato con il Biscione che prevedeva solo l'acquizione del 3% del capitale di Mediaset e non una quota così elevata.

Vivendi detiene il 28,8% del capitale di Mediaset, con il 29,9% dei diritti di voto. In virtù della doppia partecipazione in Telecom Italia (MI:TLIT) e Mediaset, i diritti di voto sono stati congelati al 9,9% del capitale del Biscione, mentre il restante 19,9% è stato conferito nel trust che vede come socio unico Ersel Sim.

Laconico il commento del presidente Fedele Confalonieri, riconfermato per un altro triennio: "Ne hanno provate tante finora e provano anche questa. Mentre sul contenzioso non c'è niente di nuovo, la giustizia italiana è veloce come sappiamo e i tempi si allungano".

Quanto alle strategie future di Mediaset, dall'assemblea odierna è emersa una forte volontà a puntare sull'Europa per rafforzare il settore delle tv generaliste in chiave anti Netflix e altri colossi Usa della web tv.

"Dobbiamo guardare con interesse a una prospettiva di crescita internazionale nel nostro alveo naturale che è l'Europa", ha detto Confalonieri in avvio dell'assemblea, precisando meglio poi ai giornalisti: "Stiamo lavorando a un possibile accordo".

© Reuters. Il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri

Ancora più esplicito l'AD, Pier Silvio Berlusconi:"Non possiamo parlare di colloqui o nessun tipo di trattativa che stia avvenendo, ovviamente siamo molto interessati alla creazione di un qualcosa di europeo, un qualcosa dove Mediaset, se ci fosse, sarebbe la locomotiva trainante e stiamo valutando tutte le possibilità e i progetti", facendo intendere che Mediaset sarebbe comunque il primo azionista nel caso in cui l'operazione andasse in porto. Top secret su quale Paese il Biscione stia puntando.

Infine, per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria al traino dei mondiali di calcio in Russia trasmessi in esclusiva sui canali Mediaset, Berlusconi ha ribadito che "la raccolta sui mondiali sta andando molto, molto bene al di sopra delle nostre aspettative, ma il dato preferiamo non darlo". Secondo quanto riferito da una fonte vicina alla società, la cifra della raccolta al momento dovrebbe essere già superiore ai 90 milioni di euro rispetto ai circa 70 milioni spesi per acquistare i diritti.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.