L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

N-able e Canalys presentano un rapporto di analisi del mercato MSP

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 31.01.2024, 14:05
© Reuters.
NABL
-

BURLINGTON, Mass. - N-able, Inc. (NYSE: NABL), in collaborazione con Canalys, azienda leader nell'analisi del canale, ha presentato oggi il rapporto MSP Horizons, uno studio completo che fornisce approfondimenti sulle tendenze del mercato dei servizi gestiti per il 2024 e oltre. Il rapporto, il primo del suo genere per il settore dei servizi gestiti, è stato presentato in occasione dell'evento Beyond the Horizons, con il commento di esperti del settore.

La ricerca, condotta tra ottobre e novembre 2023, ha intervistato 354 partner di canale business-to-business di regioni quali EMEA, Nord America, APAC e America Latina. I risultati dello studio indicano una robusta traiettoria di crescita per i fornitori di servizi gestiti (MSP), con il 97% che dichiara una crescita dei ricavi quest'anno e un tasso di crescita annuale composto previsto dell'11% fino al 2027. I partner di canale IT globali generano attualmente un fatturato di 419 miliardi di dollari.

Il rapporto MSP Horizons evidenzia diverse aree chiave di opportunità e sfide per gli MSP. I servizi gestiti di cybersecurity stanno registrando una crescita significativa, con oltre l'80% degli intervistati che ha notato un aumento, in particolare per quanto riguarda il rilevamento e la risposta gestiti (MDR), la sicurezza della rete, la sicurezza degli endpoint e la scansione delle vulnerabilità. Nonostante l'aumento dei servizi cloud, il 66% degli MSP sta adottando un modello ibrido, mantenendo un equilibrio tra soluzioni basate su cloud e on-premise.

Il rapporto si sofferma anche sull'evoluzione dello stack tecnologico nel settore degli MSP. Gli strumenti di monitoraggio e gestione remota (RMM) rimangono centrali per le operazioni degli MSP, con la richiesta di maggiori integrazioni, tra cui il rilevamento e la risposta degli endpoint (EDR) integrati e altre funzioni di sicurezza. Inoltre, l'uso dell'intelligenza artificiale (AI) è prevalente, con l'88% degli MSP che incorpora l'AI nei propri strumenti, in particolare per la generazione di contenuti e l'automazione nella cybersecurity, nel backup e nell'analisi dei dati.

John Pagliuca, Presidente e CEO di N-able, ha sottolineato l'importanza del report per facilitare le discussioni che potrebbero portare al successo e alla trasformazione a lungo termine dei partner MSP.

Il rapporto MSP Horizons si basa su dati quantitativi provenienti da un sondaggio online e da interviste qualitative, fornendo una prospettiva a tutto tondo sullo stato attuale e sul futuro del mercato MSP. Queste informazioni si basano su un comunicato stampa e non includono contenuti promozionali o approvazioni.

N-able è una società di software globale che fornisce ai fornitori di servizi IT strumenti per monitorare, gestire e proteggere i sistemi, i dati e le reti dei propri clienti. Canalys, che festeggia 25 anni, continua il suo impegno nel fornire analisi di mercato e ricerche incentrate sul canale al settore tecnologico.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.