NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Panetta (Bce) vede graduale allentamento politica monetaria se scenario permane

Pubblicato 26.06.2024, 13:32
© Reuters. Il Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta partecipa alla riunione dei Ministri delle Finanze del G7 e dei Governatori delle Banche Centrali a Stresa. 24 maggio 2024. REUTERS/Massimo Pinca/File Photo

HELSINKI (Reuters) - La Banca centrale europea potrebbe ridurre gradualmente i tassi di interesse man mano che l'inflazione scende.

Lo ha detto il governatore della banca centrale italiana Fabio Panetta, sostenendo che gran parte delle recenti preoccupazioni sulla vischiosità dei costi dei servizi sono esagerate.

La Bce ha tagliato i tassi per la prima volta a giugno, ma non ha preso alcun impegno esplicito in merito a una mossa successiva, anche se è chiaro che ulteriori tagli sono in programma e rimane da decidere solo la tempistica.

"L'attuale quadro macroeconomico è coerente con una normalizzazione dell'orientamento monetario", ha detto Panetta a Helsinki. "La Bce ha debitamente avviato questo processo qualche settimana fa e, nello scenario di base, lo porterà avanti in modo graduale e senza intoppi".

Mentre i banchieri centrali continuano a suggerire che luglio non è il momento giusto per la prossima mossa, visti i preoccupanti dati sui salari e sui prezzi delle ultime settimane, Panetta ha anche sconsigliato ai colleghi di fare commenti di questo tipo, dal momento che hanno deciso di basarsi sui dati e decidere il percorso di politica monetaria riunione per riunione.

"Dovremmo anche essere cauti nelle nostre comunicazioni, evitando la forward guidance 'casuale' che può derivare da previsioni implicite o esplicite", ha aggiunto Panetta, ex membro del consiglio direttivo della Bce.

Panetta ha anche minimizzato i timori sulla persistenza dei costi dei servizi, sostenendo che questi prezzi aumentano sempre più rapidamente rispetto ai beni.

"La persistenza è solo apparente", ha detto Panetta. "Riflette il fatto che l'inflazione nel settore dei servizi ha iniziato a salire più tardi, ha raggiunto un picco più tardi e ha iniziato a scendere più tardi".

"Abbiamo motivo di credere che la persistenza in questo settore non sia in alcun modo anormale", ha aggiunto Panetta.

Per estinguere le ultime pressioni inflazionistiche indesiderate, spesso chiamate "ultimo miglio", potrebbe essere necessaria solo ancora un po' di pazienza, ha detto Panetta.

© Reuters. Il Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta partecipa alla riunione dei Ministri delle Finanze del G7 e dei Governatori delle Banche Centrali a Stresa. 24 maggio 2024. REUTERS/Massimo Pinca/File Photo

La Bce vede l'inflazione oscillare al di sopra dell'obiettivo del 2% per il resto dell'anno, ma ritiene che la disinflazione riprenderà l'anno prossimo e la crescita dei prezzi si sposterà al 2% entro la fine del 2025.

I mercati vedono anche altri tagli dei tassi, con scommesse su una mossa a settembre e dicembre.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Claudia Cristoferi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.