Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Problemi sulla terra? Putin punta al ritorno sulla Luna

Pubblicato 09.08.2023, 09:30
© Reuters.  Problemi sulla terra? Putin punta al ritorno sulla Luna
BA
-
NOC
-

Benzinga - La Russia, dopo quasi mezzo secolo, sta segnando il suo ritorno sulla Luna.

L'agenzia spaziale nazionale, Roscosmos, sta ultimando i preparativi per la missione Luna-25 dell'11 agosto, il suo primo atterraggio lunare dall'epoca dell'Apollo.

Ma questa volta non si tratta solo di raggiungere il nostro vicino celeste; si tratta di avanzare la tecnologia, valutare le risorse e riaffermare il potere della Russia nell'esplorazione spaziale.

Cosa è successo

Partendo dal Cosmodromo di Vostochny, a circa 3.450 miglia ad est di Mosca, la missione Luna-25 sfrutta il porto spaziale più moderno della Russia, secondo quanto riportato da Reuters, che ha inizialmente coperto l'evento.

In funzione dal 2016, Vostochny simboleggia la volontà della Russia di guidare nuove iniziative spaziali, indipendentemente dagli storici siti di lancio come il Cosmodromo di Baikonur in Kazakistan.

L'evacuazione del villaggio pianificata

Gli abitanti di Shakhtinskyi, un villaggio nella regione di Khabarovsk in Russia, evacueranno la mattina del lancio poiché il villaggio si trova nella zona di caduta prevista dei booster del razzo della missione.

Dove sta andando il razzo?

Luna-25 non sta solo segnando un atterraggio, ma anche un punto di interesse. La missione mira al Polo Sud della Luna, un'area in cui la Russia crede che ci siano depositi di ghiaccio d'acqua.

Oltre a sostenere la vita, l'acqua sulla Luna può essere convertita in idrogeno e ossigeno, servendo come stazione di rifornimento celeste per future missioni spaziali.

Oltre all'atterraggio

Progettato per operare per un anno, il lander russo scaverà nella struttura interna della Luna e cercherà risorse, che potrebbero aprire la strada a una comprensione più profonda del nostro satellite e delle future missioni umane.

All'interno della riaffermazione della Russia nell'esplorazione spaziale, il palcoscenico globale è pronto con gli Stati Uniti non da meno nelle ambizioni lunari. La prossima missione lunare della NASA sarà infatti Artemis II, il cui lancio è previsto nel novembre dell'anno prossimo.

Il viaggio di 10 giorni intorno alla Luna vedrà quattro astronauti a bordo del megarazzo Space Launch System (SLS) e dell'astronave Orion prodotta da Boeing Co (NYSE:BA), Northrop Grumman Corp (NYSE:NYSE:NOC), insieme a SpaceX di Elon Musk.

Il rientro della Russia nell'esplorazione lunare, come evidenziato da Reuters, significa molto più di una impresa tecnologica; riflette la determinazione del presidente Vladimir Putin di rivedere, riscoprire e riaffermare la sua posizione nella corsa allo spazio.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.