Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Reuters rinvia lancio paywall su sito web per controversie con Refinitiv

Pubblicato 28.05.2021, 12:59
© Reuters. Logo di Thomson Reuters presso la sede di Times Square, New York, Stati Uniti, 30 gennaio 2018  REUTERS/Andrew Kelly
LSEG
-

di Kenneth Li

(Reuters) - Reuters News ha deciso di rinviare il lancio della sezione a pagamento del suo sito web dopo che il provider di dati finanziari Refinitiv ha lamentato una possibile violazione del contratto di fornitura di contenuti tra le due aziende.

Reuters, controllata di Thomson Reuters Corp, aveva in programma di iniziare a offrire un servizio a pagamento per il sito Reuters.com a partire dall'1 giugno. Non e' chiaro quanto lungo sara' il rinvio.

Nel corso di una riunione ieri con lo staff, l'Editor-in-Chief di Reuters, Alessandra Galloni, ha detto che l'agenzia di stampa ha sospeso il lancio del servizio a pagamento e di una nuova sezione di notizie di ambito legale sul sito web, mentre proseguono le discussioni con Refinitiv per risolvere la controversia.

In una nota un portavoce di Reuters ha affermato: "Ci stiamo comunque adoperando per lanciare nuovamente il servizio ad abbonamento di Reuters.com". Le discussioni con Refinitiv "riguardano il nostro approccio aziendale e i nostri prodotti e le modalità con cui potenziare l'offerta per tutti i clienti", ha detto il portavoce.

London Stock Exchange Group (LON:LSEG) Plc, controllante di Refinitiv, ha fatto sapere che i colloqui sono ancora in corso. "Le basi della nostra partnership sono forti e continueremo a lavorare insieme per offrire servizi a tutti i nostri clienti", si legge in un comunicato di Lseg.

Il piano di Reuters di creare nuove fonti di reddito attraverso il portale web subisce così una battuta di arresto e sorgono interrogativi in merito ai rapporti dell'agenzia di stampa con il suo principale cliente. Refinitiv infatti conta per circa la metà dei ricavi di Reuters. Il resto proviene dalle attività di media agency e dall'attività in espansione dell'organizzazione eventi.

Refinitiv è stata parte di Thomson Reuters fino al 2018, quando la società finanziaria Blackstone Group ha rilevato una quota di maggioranza del data provider. Blackstone e Thomson Reuters hanno in seguito ceduto Refinitiv a Lse, perfezionando l'accordo nel gennaio di quest'anno.

In fase di separazione, Refinitiv e Reuters hanno siglato un accordo trentennale in base al quale l'agenzia di stampa mette a disposizione del data provider le proprie notizie. Refinitiv compete con Bloomberg, altre testate e data provider che offrono servizi a banche e altre istituzioni finanziarie e Reuters News è da tempo un fattore chiave distintivo per il business.

© Reuters. Logo di Thomson Reuters presso la sede di Times Square, New York, Stati Uniti, 30 gennaio 2018  REUTERS/Andrew Kelly

L'accordo garantisce a Reuters un pagamento annuale di almeno 336 milioni di dollari per fornire notizie e contenuti editoriali a Refinitiv fino al 2048.

Ad aprile Reuters ha annunciato di voler chiedere 34,99 dollari al mese per l'accesso al proprio sito web, da sempre disponibile in forma gratuita. Josh London, chief marketing officer di Reuters, ha definito il lancio "la più grande trasformazione digitale di Reuters dell'ultimo decennio".

(Tradotto in redazione a Danzica da Michela Piersimoni, in redazione a Milano Gianluca Semeraro, michela.piersimoni@thomsonreuters.com, +48 587696616)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.