🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Rosenblatt alza il target di CrowdStrike a 400 dollari grazie ai solidi risultati trimestrali

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 06.03.2024, 13:06
© Reuters.
CRWD
-

Mercoledì Rosenblatt Securities ha modificato l'outlook di CrowdStrike Holdings (NASDAQ:CRWD), alzando l'obiettivo di prezzo a 400 dollari dai precedenti 375 dollari, mantenendo il rating Buy sul titolo.

La revisione fa seguito all'impressionante performance finanziaria trimestrale di CrowdStrike, che ha superato le aspettative su diverse metriche chiave.

L'azienda di cybersicurezza ha registrato una crescita del 27% su base annua dei nuovi ricavi annuali ricorrenti (ARR), un aumento del 33% dei ricavi su base annua e un significativo miglioramento del margine operativo, salito al 25%, con un incremento di 10 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Inoltre, il margine di free cash flow di CrowdStrike ha raggiunto il 33%.

Il successo di CrowdStrike è stato attribuito a diversi fattori, tra cui l'efficacia della sua piattaforma Falcon, nota per la facilità di implementazione e la capacità di incoraggiare l'adozione di moduli aggiuntivi.

Il design della piattaforma semplifica inoltre il processo di consolidamento per i clienti. L'azienda ha inoltre registrato una forte performance nelle soluzioni non endpoint, come Identity, Cloud Security e LogScale (Next-Gen SIEM), che hanno raddoppiato il loro ARR rispetto all'anno precedente, raggiungendo 850 milioni di dollari.

La strategia go-to-market dell'azienda è stata evidenziata come uno dei fattori chiave del suo successo. Questa strategia comprende un'ampia gamma di clienti, dalle grandi imprese alle piccole e medie imprese (PMI), e sfrutta le partnership con gli integratori di sistemi (SI), i fornitori di servizi di sicurezza gestiti (MSSP) e le importanti collaborazioni con Dell e il mercato AWS.

Anche la recente introduzione di FalconFlex, un modello di licenza flessibile lanciato lo scorso autunno, è stata determinante nel consentire accordi più ampi e nel promuovere l'adozione di moduli più estesi.

In prospettiva, il management è ottimista sulla possibilità di mantenere lo slancio dei ricavi e degli ARR nell'anno fiscale 2015, grazie alla forza di moduli emergenti come Identity Protection, LogScale e Cloud Security.

I nuovi lanci, come i moduli Falcon IT e Charlotte AI, dovrebbero contribuire ulteriormente alla crescita. Con il settore della cybersicurezza che raramente vede aziende con una combinazione di crescita del 34% dell'ARR, del 33% del fatturato e del 25% dei margini operativi, oltre a un margine di free cash flow previsto per l'anno fiscale 25 del 31%-33%, la posizione di CrowdStrike appare solida. Di conseguenza, Rosenblatt Securities ha alzato le stime e riaffermato il rating Buy, con un aumento dell'obiettivo di prezzo per riflettere la forte performance e il potenziale futuro della società.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.