NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Schroders: “Tre motivi per cui l’inflazione è tornata… per restare”

Pubblicato 09.06.2022, 16:39
© Reuters.  Schroders: “Tre motivi per cui l’inflazione è tornata… per restare”
SDR
-

A marzo l’inflazione nei Paesi del G7 è salita al 7% su base annua: si tratta del tasso più alto in quasi 40 anni di storia e i tassi d’inflazione headline sono superiori ai target delle banche centrali

David Rees, Senior Emerging Markets Economist di Schroders (LON:SDR) ha realizzato una analisi approfondita sulle radici dell’attuale ondata di inflazione globale che risalgono all’inizio della pandemia di COVID-19, quando è emerso un forte squilibrio tra l’offerta e la domanda di beni.

IL RUOLO DEL COVID L’economia globale ha subito una forte contrazione nella prima metà del 2020 a causa dell’imposizione di lockdown, ma ciò che è seguito è stata una recessione insolita in quanto la maggior parte delle famiglie è stata in un certo senso protetta dalle perdite economiche. Molti hanno potuto continuare a lavorare da casa a stipendio pieno, mentre le finanze di molte altre famiglie sono state tutelate da favorevoli programmi governativi, con il risultato che in aggregato il risparmio netto è aumentato notevolmente...

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.