L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Europa al ribasso, pesa la debolezza economica tedesca

Pubblicato 09.06.2020, 09:57
Aggiornato 09.06.2020, 10:09
© Reuters.
EUR/USD
-
FCHI
-
DE40
-
BATS
-
LCO
-
CL
-

Di Peter Nurse 

Investing.com - I mercati azionari europei scendono questo martedì, dopo gli ulteriori segnali di debolezza economica in Germania, il motore industriale della regione.

Alle 3:55 ET (07:05 GMT) l’indice DAX in Germania scende dello 0,9%. Il francese CAC 40 è in calo dello 0,7%, mentre l’indice britannico FTSE va giù dello 0,7%.

Le esportazioni tedesche sono crollate ad un tasso record ad aprile, segnando -31,1% dall’anno prima, mentre le importazioni si sono ridotte del massimo dalla crisi finanziaria di un decennio fa.

L’economia tedesca dipende fortemente dal commercio e, sebbene la maggior parte delle compagnie siano tornate in attività, l’incertezza per l’evoluzione della pandemia pesa ancora sugli ordinativi.

Mentre l’economia europea barcolla, la Presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ieri è stata costretta a difendere le misure di stimolo adottate dalla banca per combattere la pandemia di coronavirus dalle critiche di alcuni legislatori durante l’udienza al Parlamento Europeo.

E questo dopo che la Corte Costituzionale tedesca ha dato alla BCE tre mesi di tempo per giustificare i massicci acquisti di bond governativi, altrimenti perderà la Bundesbank come principale acquirente del suo piano di acquisti di debiti.

Tra le notizie sulle compagnie, BP (LON:BP) segna -1,1% dopo aver annunciato l’intenzione di tagliare 10.000 posti di lavoro in seguito al tonfo globale della domanda di greggio.

Il colosso petrolifero aveva sospeso i licenziamenti durante il picco della pandemia, ma ieri ha annunciato ai dipendenti che circa il 15% di loro se ne dovrà andare entro la fine dell’anno.

British American Tobacco (LON:LON:BATS) crolla del 2,3% dopo aver abbassato le aspettative sulla crescita dei ricavi per l’intero anno fiscale, nonostante abbia dichiarato di aver avuto una buona performance nel primo semestre tra l’epidemia di Covid-19.

I prezzi del greggio sono andati in selloff questo martedì, proseguendo la discesa di ieri in quella che sembra una dovuta correzione dopo i recenti massicci guadagni.

Il greggio si è ripreso fortemente dai minimi di aprile (il WTI è schizzato del 300% ed il Brent del 170%) sulla scia dei tagli da record alla produzione da parte dell’Organizzazione dei Paesi Esportatori di petrolio e dei suoi alleati, compresa la Russia, e tra i segnali di un aumento della domanda grazie alla ripartenza dell’economia globale.

Alle 3:55 ET, i future del greggio USA segnano scendono dell’1,1% a 37,77 dollari al barile. Il Brent, il riferimento internazionale, registra un calo dello 0,8% a 40,47 dollari.

Intanto, i future dell’oro salgono dello 0,2% a 1.708,75 dollari l’oncia, mentre la coppia EUR/USD è scambiata a 1,1266, giù dello 0,2%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.