Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Telefonata di presentazione dei risultati: DiaMedica riferisce sui progressi della sperimentazione ReMEDy2 e sulle finanze

Pubblicato 20.03.2024, 23:21
© Reuters.
DMAC
-

DiaMedica Therapeutics (DMAC) ha fornito un aggiornamento sui progressi della sperimentazione ReMEDy2 e sullo stato finanziario durante la conference call per l'intero anno 2023. L'azienda ha presentato Lorianne Masuoka come nuovo Chief Medical Officer e ha illustrato l'espansione dei siti di sperimentazione per DM199, un promettente trattamento per l'ictus ischemico acuto.

Nonostante l'aumento delle spese di ricerca e sviluppo, DiaMedica ha riportato una solida posizione finanziaria con 52,9 milioni di dollari in contanti e investimenti, che si prevede dureranno fino al 2026. La telefonata ha anche affrontato il tema della causa in corso contro PRA e l'approccio cauto dell'azienda nei confronti di un ricorso, considerando la sua disponibilità finanziaria.

Aspetti salienti

  • La sperimentazione ReMEDy2 di DiaMedica per il DM199 sta procedendo, con 6 siti attivati negli Stati Uniti e altri in varie fasi di preparazione.
  • Lorianne Masuoka è entrata a far parte della società come Chief Medical Officer, apportando una vasta esperienza nel settore biofarmaceutico.
  • I dati finanziari dell'azienda mostrano 52,9 milioni di dollari in contanti e investimenti, che garantiscono un margine di manovra fino al 2026.
  • Le spese di ricerca e sviluppo sono salite a 13,1 milioni di dollari, mentre le spese generali e amministrative sono state di 8,2 milioni di dollari.
  • DiaMedica sta valutando la possibilità di ricorrere in appello nella causa contro PRA, ma è consapevole delle implicazioni finanziarie.

Prospettive della società

  • DiaMedica prevede di accelerare l'attivazione dei siti statunitensi per lo studio ReMEDy2, con oltre 75 siti entro la fine del 2024.
  • Le attivazioni di siti in Canada e Australia sono previste rispettivamente per il terzo trimestre e per la fine dell'anno.
  • L'attivazione dei siti europei è prevista per la fine dell'anno, in seguito alla conformità con le nuove normative.

Punti salienti dell'orso

  • La liquidità utilizzata nelle attività operative è aumentata a 18,7 milioni di dollari a causa di una maggiore perdita netta e dell'aumento dell'ammortamento degli sconti sui titoli negoziabili acquistati.
  • L'azienda deve affrontare ritardi nell'attivazione dei siti canadesi e australiani per lo studio ReMEDy2.

Risultati positivi

  • Le altre entrate sono salite a 1,9 milioni di dollari, grazie all'aumento dei tassi di interesse e dei saldi dei titoli negoziabili.
  • L'azienda mantiene una solida posizione di liquidità dopo il successo dei collocamenti privati.

Sconfitte

  • Il completamento dell'analisi intermedia dello studio ReMEDy2 è ora previsto per la fine del primo trimestre del 2025, con uno spostamento rispetto alle tempistiche iniziali.

Punti salienti delle domande e risposte

  • DiaMedica ha chiarito che non ci sono stati problemi con l'attivazione dei siti o l'arruolamento dei pazienti per lo studio ReMEDy2.
  • La dimensione del ricampionamento per lo studio può variare tra 240 e 728 pazienti, a seconda dell'effetto del farmaco osservato.
  • L'azienda sta valutando i costi e i benefici di un ricorso contro la decisione del PRA.

Nel corso della telefonata, DiaMedica Therapeutics ha sottolineato il proprio impegno nel portare avanti lo studio ReMEDy2 e nel gestire in modo efficiente le proprie risorse finanziarie. Con l'aggiunta strategica di Lorianne Masuoka al team e un piano chiaro per l'espansione del sito di sperimentazione, l'azienda sembra pronta a continuare i suoi sforzi di ricerca. Tuttavia, l'aumento delle spese operative e la battaglia legale in corso con il PRA rappresentano delle sfide che DiaMedica sta affrontando con un approccio prudente per preservare la propria stabilità finanziaria.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre DiaMedica Therapeutics (DMAC) continua a concentrarsi sullo sviluppo del DM199 e sull'espansione della sperimentazione ReMEDy2, uno sguardo alla salute finanziaria della società attraverso i dati e i suggerimenti di InvestingPro offre un ulteriore contesto per gli investitori.

I dati di InvestingPro rivelano una capitalizzazione di mercato di 105,13 milioni di dollari, che riflette l'attuale valutazione dell'azienda sul mercato. Nonostante un panorama finanziario difficile, il rapporto prezzo/valore di DMAC negli ultimi dodici mesi, fino al quarto trimestre del 2023, è pari a 2,06, il che potrebbe indicare che il mercato valuta ragionevolmente le attività della società rispetto al prezzo delle azioni. Tuttavia, il P/E Ratio della società è negativo, pari a -4,62, e il P/E Ratio rettificato per lo stesso periodo è pari a -5,42, evidenziando che la società non sta attualmente generando profitti rispetto al prezzo delle sue azioni.

Un suggerimento di InvestingPro sottolinea che DMAC detiene più liquidità che debito, il che si allinea con la solida posizione finanziaria dichiarata dalla società e con la disponibilità di cassa fino al 2026. Questo potrebbe essere un segnale rassicurante per gli investitori preoccupati della capacità dell'azienda di finanziare le proprie attività e iniziative di ricerca. Un altro aspetto da considerare è che DMAC non paga un dividendo agli azionisti, cosa comune per le società che danno priorità al reinvestimento in progetti di crescita e sviluppo rispetto ai rendimenti immediati per gli investitori.

Per coloro che sono interessati a un'analisi più approfondita delle prestazioni e del potenziale di DiaMedica Therapeutics, sono disponibili altri suggerimenti di InvestingPro, che offrono approfondimenti come il tasso di liquidità e le aspettative di redditività della società. Su InvestingPro sono disponibili altri 9 suggerimenti per DMAC, che possono fornire una comprensione più completa della salute finanziaria e delle prospettive future della società.

Per accedere a questi approfondimenti e ad altri ancora, gli investitori possono visitare il sito https://www.investing.com/pro/DMAC e utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+. Questa offerta potrebbe essere particolarmente preziosa per chi segue da vicino il percorso di DiaMedica attraverso lo studio ReMEDy2 e le sue strategie di gestione finanziaria.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.