NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Telefonata di presentazione dei risultati: The Toro Company mantiene la guidance in presenza di risultati contrastanti nel secondo trimestre

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 10.06.2024, 11:07
© Reuters.
TTC
-

The Toro Company (NYSE: TTC), fornitore leader di soluzioni per l'ambiente esterno, ha reso noti i risultati del secondo trimestre, mostrando una performance costante in linea con le aspettative del mercato. Nonostante abbia dovuto affrontare sfide come la riduzione delle spedizioni di tosaerba a raggio zero e il cambiamento del mix di prodotti all'interno del segmento residenziale, l'azienda ha raggiunto un fatturato netto record di 1,35 miliardi di dollari.

Il segmento residenziale ha registrato un aumento delle vendite del 26%, sostenuto dal lancio di nuovi prodotti e dalla crescita del canale di massa. Tuttavia, l'utile diluito rettificato per azione è sceso a 1,40 dollari rispetto agli 1,58 dollari dell'anno precedente, principalmente a causa dei cambiamenti nel mix di segmenti e prodotti. Toro ha confermato l'impegno a rispettare la propria guidance per l'intero anno fiscale 2024 per quanto riguarda il fatturato netto e l'utile per azione rettificato, sostenuta dall'iniziativa di produttività AMP e dalle innovazioni di prodotto come il Toro TimeCutter e i tosaerba a raggio zero Titan.

Principali risultati

  • Vendite nette record di 1,35 miliardi di dollari, in linea con le aspettative.
  • Le vendite del segmento residenziale sono aumentate del 26%.
  • Utile per azione diluito rettificato a 1,40 dollari, in calo rispetto agli 1,58 dollari dell'anno precedente.
  • Riaffermata la guidance per l'intero anno fiscale 2024 per le vendite nette e gli utili per azione rettificati.
  • Previsti 100 milioni di dollari di risparmi annui entro l'anno fiscale 2027 grazie all'iniziativa AMP.
  • Introduzione di nuovi prodotti di successo come i tosaerba Toro TimeCutter e Titan.
  • Il livello delle scorte è diminuito del 2% rispetto allo scorso anno, attestandosi a 1,11 miliardi di dollari.
  • Il free cash flow dell'ultimo anno è migliorato di quasi 100 milioni di dollari.
  • Si prevede un tasso di conversione del free cash flow del 100% circa per l'intero anno.
  • Bilancio solido, con un rapporto debito lordo/EBITDA all'interno della fascia target.
  • Previsto un investimento di 125 milioni di dollari in spese in conto capitale nell'anno fiscale 2024.
  • Intenzione di restituire il capitale agli azionisti attraverso dividendi e riacquisti di azioni.
  • Fiducia nelle opportunità di crescita nei settori delle costruzioni sotterranee, del golf, delle falciatrici a raggio zero e dell'innovazione tecnologica.

Prospettive aziendali

  • Nel terzo trimestre si prevede una crescita delle vendite nette a una sola cifra o a due cifre.
  • Continua attenzione alle priorità strategiche, tra cui l'innovazione e la crescita a lungo termine.
  • Relazioni solide e prodotti innovativi sostengono la crescita nel mercato delle costruzioni sotterranee.
  • Investimenti in tecnologia e innovazione, come l'energia alternativa e le soluzioni intelligenti.

Punti salienti negativi

  • Diminuzione delle spedizioni di tosaerba zero-turn.
  • Riduzione dell'utile diluito rettificato per azione a causa del mix di segmenti e di prodotti nel segmento residenziale.

Punti di forza positivi

  • Crescita nel settore delle costruzioni sotterranee e speciali e in quello dei campi da golf.
  • Forti vendite nel segmento residenziale, in particolare nei segmenti dei tosaerba e delle batterie da 60 volt.
  • Impatto positivo del clima sulle vendite e sulle condizioni stagionali.

Mancanze

  • Venti contrari nel settore dei tosaerba a raggio zero, con un impatto sul segmento professionale.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Crescita positiva delle vendite al dettaglio nei canali delle attrezzature per i professionisti del paesaggio e del residenziale.
  • Progressi nella riduzione delle scorte dei concessionari.
  • Fiducia nella capacità dell'azienda di continuare la crescita e di aumentare il riacquisto di azioni.
  • La domanda di sostituzione, che si sta esaurendo nella categoria degli operatori del settore paesaggistico, sta tornando a livelli normali.
  • Spostamento verso prodotti di fascia media nel segmento residenziale.

In sintesi, The Toro Company rimane ferma nelle sue iniziative strategiche e ottimista sui risultati futuri. La dirigenza dell'azienda è fiduciosa di garantire una crescita e un valore a lungo termine ai suoi azionisti, grazie a una solida base finanziaria e all'impegno per l'innovazione e l'eccellenza operativa.

Approfondimenti di InvestingPro

The Toro Company (NYSE: TTC) ha dimostrato capacità di recupero nei suoi utili del secondo trimestre e un'analisi più attenta dei dati in tempo reale e dei suggerimenti di InvestingPro può fornire agli investitori una prospettiva più ampia sulla salute finanziaria e sul potenziale dell'azienda.

Le metriche diInvestingPro Data evidenziano che Toro viene scambiata a un multiplo di guadagno elevato con un P/E Ratio di 38,04, che è un dato significativo rispetto alle medie del settore. Nonostante il recente calo della crescita dei ricavi, pari a -8,4% negli ultimi dodici mesi a partire dal secondo trimestre del 2024, l'azienda ha mantenuto un forte margine di profitto lordo del 33,96%, dimostrando la sua capacità di gestire efficacemente i costi.

Uno dei suggerimenti di InvestingPro per Toro è l'impressionante record di aumento del dividendo per 20 anni consecutivi e il mantenimento del pagamento dei dividendi per 41 anni consecutivi, che segnala un forte impegno nei confronti degli azionisti. Inoltre, le attività liquide dell'azienda superano i suoi obblighi a breve termine, indicando una sana posizione di liquidità in grado di sostenere le operazioni in corso e gli investimenti strategici.

Gli investitori dovrebbero essere consapevoli del fatto che, sebbene gli analisti abbiano rivisto al ribasso gli utili per il prossimo periodo, la società ha registrato un significativo ritorno nell'ultima settimana, con un rendimento totale del 19,54%. Questo potrebbe suggerire un sentimento di mercato positivo nel breve termine, potenzialmente guidato dai lanci di prodotti innovativi e dalle iniziative strategiche di Toro.

Per chi fosse interessato a un'analisi più approfondita, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti e suggerimenti per Toro, che possono essere consultati su https://www.investing.com/pro/TTC. Per migliorare la vostra ricerca sugli investimenti, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+. Attualmente sono disponibili altri 9 suggerimenti di InvestingPro, che forniscono una panoramica completa delle prestazioni finanziarie e operative dell'azienda.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.