NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Telefonata di presentazione dei risultati: Timken registra un utile record nel quarto trimestre e affronta le sfide del settore dell'energia eolica

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 06.02.2024, 10:12
© Reuters.
TKR
-

Timken Co. (TKR) ha annunciato un utile record per il quarto trimestre del 2023, con un leggero aumento del fatturato e un notevole incremento dell'utile per azione. Nonostante la significativa flessione del settore dell'energia eolica, l'azienda è riuscita ad ampliare i propri margini e a completare acquisizioni strategiche. In prospettiva, Timken prevede un calo dei ricavi nel 2024, attribuito principalmente all'ulteriore diminuzione prevista della domanda di energia eolica. Tuttavia, l'azienda rimane ottimista sulle prospettive a lungo termine del settore eolico e si sta concentrando sull'eccellenza operativa e sulla riduzione dei costi per mantenere la sua traiettoria di performance.

Punti di forza

  • Timken ha registrato un aumento del fatturato dell'1% nel quarto trimestre del 2023, con un utile per azione di 1,37 dollari.
  • Il settore dell'energia eolica ha rappresentato una sfida, con un calo dei ricavi di oltre il 30% rispetto all'anno precedente.
  • L'azienda ha ottenuto un'espansione dei margini di 70 punti base e prevede margini superiori al 18% per il 2024.
  • Timken ha completato due acquisizioni e una cessione, oltre al riacquisto di 450.000 azioni.
  • Per l'intero anno 2024, il fatturato dovrebbe diminuire di oltre il 3%, con una domanda di energia eolica prevista in calo di oltre il 40% nel primo semestre.
  • L'azienda rimane ottimista sulla crescita a lungo termine dell'energia eolica e si sta concentrando sulle iniziative di riduzione dei costi.
  • Il margine EBITDA rettificato è aumentato di 70 punti base, raggiungendo il 17,9%, mentre l'utile per azione rettificato è aumentato del 2%, raggiungendo 1,37 dollari.
  • Le vendite sono diminuite organicamente di circa il 5% a causa dei minori volumi nei settori dell'energia eolica e dell'off-highway.
  • Per l'intero anno 2024 si prevede un calo del fatturato compreso tra il 2,5% e il 4,5%, con un utile per azione rettificato compreso tra 5,80 e 6,20 dollari.

Prospettive aziendali

  • Per il 2024 Timken prevede un calo dell'utile per azione della metà della media, con una performance migliore nel quarto trimestre.
  • Per il 2024 si prevede un calo del fatturato compreso tra il 2,5% e il 4,5%, con un utile per azione rettificato per l'intero anno compreso tra 5,80 e 6,20 dollari.
  • La società prevede di generare circa 425 milioni di dollari di free cash flow per l'anno.
  • Le spese nette per interessi dovrebbero rimanere simili ai livelli del 2023.
  • Timken prevede un terzo anno consecutivo di vendite e utili per azione rettificati record, nonostante le difficili condizioni di mercato.

Punti salienti ribassisti

  • Si prevede che la flessione del settore eolico continui, con un calo del 40% della redditività per il primo semestre 2024.
  • Le scorte e la domanda debole stanno colpendo diversi mercati finali, tra cui l'industria pesante e il settore ferroviario.
  • Si prevede un margine negativo di circa il 40% a causa dei minori volumi organici e dell'inflazione dei costi di produzione.

Punti di forza rialzisti

  • L'azienda è fiduciosa nella sua capacità di tornare rapidamente a stabilire nuovi livelli di performance.
  • Timken è ottimista sul potenziale di crescita a lungo termine del settore dell'energia eolica.
  • Le acquisizioni e la conversione delle valute estere hanno contribuito positivamente alla crescita dei ricavi.

Mancanze

  • La crescita organica ha subito un calo, con il segmento Engineered Bearings che ha registrato un calo delle vendite del 2,4%.
  • Il segmento Industrial Motion, invece, ha registrato un aumento delle vendite dell'8%.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Il consolidamento degli impianti dovrebbe contribuire al miglioramento dei margini, con benefici completi nel 2025.
  • Le spese generali, amministrative e di vendita rimarranno probabilmente costanti, con un potenziale aumento nel secondo trimestre dovuto agli aumenti annuali degli stipendi.
  • L'azienda prevede una sottoproduzione rispetto ai ricavi per generare un flusso di cassa positivo dalle scorte.
  • L'Europa mostra stabilità, con un leggero calo della crescita organica seguito da un rapido rimbalzo, anche se la Germania è più debole.

L'approccio strategico dell'azienda per far fronte alle attuali condizioni di mercato prevede un'attenzione particolare all'eccellenza operativa, alla riduzione dei costi e alla continua ricerca di acquisizioni a valore aggiunto. Timken rimane impegnata a raggiungere i suoi obiettivi finanziari a lungo termine e sta adottando misure proattive per adattarsi all'evoluzione del panorama della domanda. Nonostante le sfide che ci attendono, la leadership di Timken ha espresso fiducia nella capacità di recupero e nella direzione strategica dell'azienda.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.