L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Telefonata per gli utili: La tecnologia di Seagate riporta solidi risultati nel secondo trimestre e batte le aspettative

EditorRachael Rajan
Pubblicato 25.01.2024, 14:44
© Shutterstock
STX
-

Seagate Technology (ticker: NASDAQ:STX) ha riportato solidi risultati nel secondo trimestre fiscale, raggiungendo un fatturato pari alla metà della guidance e superando le aspettative di utili non-GAAP. Il lancio della piattaforma Mozaic, che sfrutta la tecnologia proprietaria HAMR, è destinato a trasformare il settore dei sistemi di memorizzazione di massa. Seagate prevede una graduale ripresa del mercato della capacità di massa, alimentata dalla crescente domanda da parte dei clienti cloud e aziendali. L'attenzione strategica dell'azienda verso l'innovazione è finalizzata a una crescita redditizia e a soddisfare le esigenze degli operatori di data center.

Punti di forza

  • Seagate ha registrato un fatturato pari alla metà delle previsioni e utili non-GAAP superiori alle aspettative.
  • La società ha lanciato la piattaforma Mozaic, che dovrebbe rivoluzionare i sistemi di memorizzazione di massa grazie alla tecnologia HAMR.
  • Seagate prevede una graduale ripresa del mercato della capacità di massa grazie all'aumento della domanda di cloud e aziende.
  • Il fatturato del mercato della capacità di massa è cresciuto del 4% su base sequenziale, raggiungendo 1,1 miliardi di dollari, con un aumento delle spedizioni di prodotti nearline a 65 exabyte.
  • Il fatturato del settore non-HDD è aumentato a 171 milioni di dollari, grazie alla maggiore domanda di SSD.
  • L'utile lordo non GAAP ha raggiunto i 367 milioni di dollari, con un margine lordo del 23,6%.
  • Seagate ha chiuso il trimestre con 2,3 miliardi di dollari di liquidità e 5,7 miliardi di dollari di debito.
  • Si prevede che i miglioramenti nella domanda di capacità di massa controbilanceranno i cali nei mercati VIA e legacy.

Prospettive della società

  • Seagate prevede un'espansione dei margini grazie al rafforzamento della domanda nearline e all'introduzione di nuovi prodotti.
  • Sono in atto piani per ridurre le spese operative e aumentare il flusso di cassa libero per sostenere gli impegni di ritorno del capitale.
  • Per il trimestre di marzo la società prevede un fatturato di circa 1,65 miliardi di dollari, con un EPS non-GAAP di 0,12 dollari.

Punti salienti ribassisti

  • L'azienda ha registrato una crescita negativa di exabyte nell'ultimo anno e mezzo.
  • La domanda di materie prime non è ancora tornata ai livelli pre-pandemia e la catena di approvvigionamento richiede ulteriori miglioramenti.

Punti di forza positivi

  • Le soluzioni di capacità di massa di Seagate offrono vantaggi in termini di costi, energia e spazio, consentendo di memorizzare più exabyte utilizzando meno energia e spazio.
  • L'esecuzione della strategia della società ha portato a un miglioramento della redditività, con contributi positivi da parte dei prezzi e del mix di prodotti.

Mancanze

  • Nonostante i solidi guadagni, l'azienda riconosce la necessità di incentivare il passaggio alle nuove unità di massa.
  • Si prevede che gli aumenti di prezzo saranno più mirati ai prodotti legacy.

Punti salienti delle domande e risposte

  • I dirigenti hanno discusso l'impatto dell'intelligenza artificiale sull'infrastruttura di calcolo e il potenziale di opportunità incrementali per le unità near-line.
  • È in corso una riprogettazione dell'architettura dei data center, ma è improbabile che abbia un impatto sui livelli in cui opera Seagate.
  • L'alimentazione è diventata un fattore limitante per le applicazioni di intelligenza artificiale e la transizione verso unità a maggiore capacità potrebbe contribuire ad alleviare questo problema.

In conclusione, Seagate Technology ha ottenuto un'ottima performance nel secondo trimestre fiscale, con l'innovativa piattaforma Mozaic destinata a fare da apripista ai sistemi di memorizzazione di massa. Sebbene l'azienda debba far fronte a problemi legati alla domanda di materie prime e alla catena di approvvigionamento, la sua attenzione strategica all'innovazione dei prodotti e alla gestione dei costi la posiziona bene per la crescita futura. L'aumento della domanda da parte dei clienti cloud e aziendali, insieme al potenziale delle applicazioni AI, suggerisce prospettive promettenti per le soluzioni di archiviazione di massa di Seagate.

Approfondimenti di InvestingPro

I recenti risultati fiscali e le iniziative strategiche di Seagate Technology indicano una società pronta a crescere nel mercato dei sistemi di memorizzazione di massa. Per avere un quadro più chiaro della salute finanziaria e della posizione di mercato della società, analizziamo alcune metriche chiave e gli approfondimenti di InvestingPro.

I dati di InvestingPro mostrano che Seagate Technology ha una capitalizzazione di mercato di 18,65 miliardi di dollari, a testimonianza della sua significativa presenza nel settore dell'hardware tecnologico, dei sistemi di memorizzazione e delle periferiche. Nonostante un anno difficile, con un calo dei ricavi del -35,71% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024, la società mantiene un dividend yield del 3,14%, a dimostrazione del suo impegno a restituire valore agli azionisti.

Uno dei suggerimenti di InvestingPro sottolinea che Seagate ha mantenuto il pagamento dei dividendi per 13 anni consecutivi, a testimonianza della sua resistenza finanziaria e della fiducia del management nella stabilità della società. Inoltre, con un forte rendimento del 34,01% negli ultimi tre mesi, gli investitori potrebbero trovare Seagate un'opzione interessante, soprattutto considerando che gli analisti hanno rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo.

Per chi sta valutando un investimento in Seagate, vale la pena notare che la società è scambiata vicino ai massimi delle 52 settimane, con una percentuale di prezzo pari al 98,77% di tali massimi. Questo potrebbe indicare una forte fiducia del mercato nelle prospettive future dell'azienda, in particolare quando sfrutta la sua piattaforma Mozaic e la tecnologia HAMR per soddisfare le crescenti esigenze dei clienti cloud e aziendali.

Gli investitori che cercano analisi più approfondite e ulteriori suggerimenti di InvestingPro possono trovarli attraverso un abbonamento a InvestingPro+. Attualmente è in corso una vendita speciale per il nuovo anno con sconti fino al 50%. Utilizzate il codice coupon SFY24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento InvestingPro+ di 2 anni, o SFY241 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento di 1 anno. Con altri 14 consigli elencati su InvestingPro, c'è una grande quantità di informazioni che aiutano a prendere decisioni informate.

In conclusione, sebbene Seagate Technology si trovi ad affrontare venti contrari nel settore, con un calo dei ricavi e una catena di fornitura difficile, la sua innovazione e il suo focus strategico sui sistemi di memorizzazione di massa, insieme a un solido rendimento per gli azionisti e alle revisioni positive degli analisti, delineano il quadro di una società con il potenziale per un forte rimbalzo.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.