Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Telefonata sugli utili: Duke Energy riporta solidi risultati per il terzo trimestre 2023 e ribadisce la crescita degli utili a lungo termine

EditorRachael Rajan
Pubblicato 02.11.2023, 21:51
© Reuters.
DUK
-

Duke Energy ha riportato solidi risultati nel terzo trimestre del 2023, con un utile per azione (EPS) rettificato di 1,94 dollari, in crescita rispetto agli 1,78 dollari dell'anno precedente. L'azienda ha sottolineato i suoi progressi in materia di regolamentazione e semplificazione aziendale e ha ribadito il suo tasso di crescita degli utili a lungo termine, compreso tra il 5% e il 7%. Duke Energy prevede di chiudere l'anno all'interno della sua gamma di indicazioni.

Tra le principali informazioni emerse dalla conferenza stampa sugli utili si possono citare:

  • L'azienda ha aggiornato il suo piano di risorse per le Caroline, che prevede un mix diversificato di energie rinnovabili, stoccaggio di batterie, gas naturale ed efficienza energetica. Duke Energy prevede che i progetti di sviluppo economico aggiungeranno da 1.000 a 2.000 gigawattora nel breve termine, con un potenziale di 7.000-9.000 gigawattora entro la fine del 2027.- L'azienda prevede di fornire una guida dettagliata sugli utili e sui piani di capitale per il 2024 a febbraio.- Duke Energy prevede una crescita grazie agli investimenti per i piani di protezione dalle tempeste in Florida e alle cause tariffarie in Indiana e Ohio.- L'azienda prevede una ripresa del carico nel 2024 a causa del ritorno a condizioni meteorologiche normali e di maggiori volumi normalizzati dalle condizioni meteorologiche, grazie allo sviluppo economico e alla crescita dei clienti residenziali.

L'amministratore delegato Lynn Good ha affrontato il tema della recente debolezza dell'attività nel 2023, attribuendola a impatti in settori come il tessile e la carta, nonché a problemi legati alla catena di approvvigionamento, alla manodopera e ai tassi di interesse che interessano i clienti. Tuttavia, ha espresso ottimismo per una ripresa nel 2024 e 2025. Good ha anche affermato che la tendenza al ritorno al lavoro non ha probabilmente avuto un ulteriore impatto sull'azienda.

Nel 2024, Duke Energy passerà a un ambiente disaccoppiato nella sua giurisdizione più grande, che dovrebbe favorire la crescita dei clienti e dei ricavi. L'azienda è fiduciosa nel suo tasso di crescita a lungo termine, grazie al forte sviluppo economico e alla crescita dei clienti. I cambiamenti significativi nella struttura delle tariffe nelle Caroline e il disaccoppiamento residenziale contribuiranno alla fiducia dell'azienda nel raggiungimento di una crescita implicita dell'EPS del 5-7% nel 2024.

Duke Energy prevede di utilizzare la curva a termine dei tassi di interesse per le decisioni di finanziamento e rifinanziamento. L'azienda ha attuato iniziative sui costi per mitigare l'impatto dei tassi di interesse nel 2024. Duke Energy prevede che i costi di O&M saranno inferiori nel 2024 rispetto al 2023. L'azienda ha individuato 300 milioni di dollari di risparmi sui costi, il 75% dei quali dovrebbe essere sostenibile nel 2024.

Il piano di risorse della Carolina del Nord ha un approccio equilibrato che considera l'affidabilità, l'economicità e gli obiettivi di energia pulita. Duke Energy si aspetta di lavorare in modo costruttivo attraverso il processo delle parti interessate. L'azienda è fiduciosa di raggiungere l'obiettivo del 50% di O&M sostenibile e ha una visione d'insieme degli sforzi del quarto trimestre.

Lynn Good ha chiarito che l'intervallo tra il 30% e il 50% citato in precedenza si riferiva al contenuto di capitale proprio della spesa incrementale in conto capitale. Un piano di finanziamento e di capitale concreto sarà presentato a febbraio. Per quanto riguarda il piano delle risorse della Carolina del Nord, Duke Energy ritiene di aver presentato una strategia equilibrata che affronta i temi dell'affidabilità, dell'economicità e dell'energia pulita. Si aspetta una valutazione approfondita e un processo costruttivo con le parti interessate. Ha inoltre confermato di aver raggiunto l'obiettivo di rendere sostenibile il 50% dei risparmi O&M e di avere una visione d'insieme per sostenere questi sforzi in futuro. La telefonata si è conclusa con Lynn Good che ha espresso la sua gratitudine per l'impegno e la disponibilità a ulteriori discussioni.

InvestingPro Approfondimenti

Il panorama finanziario di Duke Energy, come indicato dai dati di InvestingPro, rivela una società con una notevole capitalizzazione di mercato di 69,53 miliardi di dollari e un rapporto P/E di 54,99 al secondo trimestre del 2023. La società ha inoltre registrato una crescita dei ricavi del 10,55% negli ultimi dodici mesi, a partire dal secondo trimestre del 2023, e un dividend yield del 4,58% ad agosto 2023.

I suggerimenti di InvestingPro forniscono un ulteriore approfondimento. Duke Energy opera con un debito significativo, un aspetto che gli investitori devono considerare. Nonostante ciò, la società vanta una storia di stabilità, avendo aumentato il dividendo per 16 anni consecutivi e mantenuto il pagamento dei dividendi per 53 anni consecutivi. Questa performance costante potrebbe testimoniare la resilienza e l'impegno di Duke Energy nei confronti degli azionisti.

Inoltre, vale la pena notare che l'azienda è un attore di primo piano nel settore delle utenze elettriche, il che si allinea con il suo focus strategico su un mix diversificato di energie rinnovabili, stoccaggio di batterie, gas naturale ed efficienza energetica, come descritto nell'articolo.

Ricordiamo che questi sono solo due dei numerosi consigli di InvestingPro disponibili per una comprensione più completa della salute finanziaria e delle prospettive future di Duke Energy.

Trascrizione completa - DUK Q3 2023:

Operatore: Buongiorno. Grazie per aver partecipato all'analisi degli utili del terzo trimestre e all'aggiornamento aziendale di Duke Energy. Mi chiamo Matt e sarò il vostro moderatore per la telefonata di oggi. Tutte le linee saranno silenziate durante la parte di presentazione della telefonata, con possibilità di domande e risposte alla fine. [Vorrei ora passare la parola alla nostra ospite, Abby Motsinger, vicepresidente delle relazioni con gli investitori. Abby, per favore, vai avanti.

Abby Motsinger: Grazie, Matt, e buongiorno a tutti. Benvenuti all'analisi degli utili del terzo trimestre 2023 e all'aggiornamento commerciale di Duke Energy. A condurre la telefonata di oggi sono Lynn Good, Presidente e Amministratore Delegato, e Brian Savoy, Vicepresidente Esecutivo e Direttore Finanziario. La discussione odierna includerà l'uso di misure finanziarie non-GAAP e di informazioni previsionali. I risultati effettivi potrebbero differire dalle dichiarazioni previsionali a causa dei fattori illustrati nel materiale odierno e nei documenti SEC di Duke Energy. L'appendice della presentazione odierna contiene informazioni supplementari e la riconciliazione delle misure finanziarie non-GAAP. Con questo, passo la parola a Lynn.

Lynn Good: Abby, grazie e buongiorno a tutti. Oggi abbiamo annunciato ottimi risultati per il terzo trimestre, con un utile per azione rettificato di 1,94 dollari rispetto agli 1,78 dollari dello scorso anno. Nel corso del trimestre abbiamo anche compiuto grandi progressi sul fronte dei risultati normativi e della semplificazione dell'attività. Questo slancio è sostenuto dai nostri solidi fondamentali. Abbiamo un track record di eccellenza operativa e serviamo giurisdizioni in crescita con una lunga serie di opportunità di investimento. Questo ci posiziona bene per il futuro e ci dà fiducia nel riaffermare il nostro tasso di crescita degli utili a lungo termine del 5%-7%. Per il 2023, continuiamo a lavorare sulla struttura dei costi per compensare il clima mite e i volumi industriali più deboli. Brian parlerà più diffusamente degli sforzi di agilità dei carichi e dei costi, ma voglio prendermi un momento per riconoscere l'incredibile lavoro svolto da tutta l'organizzazione per mitigare le pressioni nel 2023. In tutta l'azienda, le misure di agilità, le opportunità di risparmio e i miglioramenti dell'efficienza sono ben avviati, senza mai compromettere il nostro impegno nei confronti della sicurezza e dei clienti. Prevediamo di concludere l'anno all'interno della nostra guidance, con una tendenza alla metà inferiore della stessa. Passiamo alla diapositiva 5. Vorrei soffermarmi un attimo sui significativi progressi compiuti in North Carolina. In agosto, la Commissione per i servizi pubblici della Carolina del Nord ha approvato la nostra richiesta di rateizzazione di Duke Energy Progress e i relativi accordi. Questo provvedimento è il culmine di anni di lavoro con le parti interessate e rappresenta una pietra miliare significativa, la prima attuazione della regolamentazione basata sulle prestazioni, compresi i piani tariffari pluriennali autorizzati dalla HB951. L'ordine ha approvato una base tariffaria al dettaglio di 12,2 miliardi di dollari, con un aumento di 1,6 miliardi di dollari rispetto all'ultimo caso, oltre a circa 3,5 miliardi di dollari di investimenti futuri in capitale nel piano tariffario pluriennale. È importante notare che l'ordinanza riconosce anche l'aumento del costo del capitale, portando il ROE consentito al 9,8% e la componente azionaria della struttura del capitale al 53%. Questo risultato ci consente di continuare a fornire valore ai clienti e di sostenere i flussi di cassa dell'azienda. Le nuove tariffe e il disaccoppiamento residenziale sono stati applicati il 1° ottobre. Per quanto riguarda il caso tariffario di Duke Energy Carolinas, a fine agosto abbiamo raggiunto un accordo parziale con il personale pubblico su molti aspetti del caso. L'accordo fornisce chiarezza sulla base tariffaria al dettaglio di circa 19,5 miliardi di dollari, con un aumento di 2,6 miliardi di dollari rispetto all'ultimo caso e include quasi 4,6 miliardi di dollari di investimenti di capitale nel piano tariffario pluriennale. Un secondo accordo con il personale pubblico ha ulteriormente ristretto le questioni aperte nel caso e ha affrontato anche il tema dei PTC (NASDAQ:PTC) nucleari, su cui Brian fornirà maggiori dettagli tra poco. Ci aspettiamo che la NCUC emetta la sua decisione entro la fine dell'anno e che le tariffe permanenti entrino in vigore entro gennaio 2024. Siamo soddisfatti dell'esito costruttivo del DEP e siamo ansiosi di finalizzare il caso tariffario del DEC nelle prossime settimane. La Carolina del Nord è la nostra giurisdizione più importante, quindi i risultati costruttivi sono fondamentali per sostenere un bilancio solido e ridurre i rischi del nostro piano quinquennale. Passando alla diapositiva 6, vorrei evidenziare il nostro piano di risorse aggiornato per le Caroline, che sta determinando una crescita materiale e opportunità di investimento di capitale mentre guidiamo la più grande transizione energetica della nazione. A metà agosto abbiamo depositato il nostro piano di risorse aggiornato presso la Public Service Commission della Carolina del Sud e la North Carolina Utilities Commission. L'unico piano di risorse unificato per le Caroline è stato progettato per soddisfare le esigenze di questa regione in crescita, stimolata da un rapido aumento della popolazione e da una significativa attività di sviluppo economico. Il piano mantiene una strategia "all of the above" con una distribuzione diversificata di risorse aggiuntive, tra cui le energie rinnovabili, l'accumulo di batterie, il gas naturale, l'efficienza energetica e la gestione della domanda. Inoltre, offre l'opportunità di valutare le tecnologie emergenti, di ottenere l'autorizzazione per un sito nucleare avanzato e di avviare le prime attività di sviluppo per l'espansione dell'impianto idroelettrico di pompaggio a Bad Creek. Il documento include dettagli sull'approvvigionamento annuale di energia solare, che prevede l'acquisto di oltre un gigawatt di energia solare all'anno a partire dal 2027. Inoltre, sono stati delineati i piani per la costruzione di ulteriore generazione a gas naturale per mantenere l'affidabilità e l'accessibilità economica, man mano che le centrali a carbone vengono ritirate. Dopo la presentazione del piano di risorse, abbiamo depositato presso l'NCUC i pre-CPCN per un impianto a ciclo combinato il 1° settembre e per le turbine a combustione il 1° novembre. Presenteremo i CPCN completi nel primo trimestre del 2024. Come i precedenti, il piano di risorse del Carolinas si basa su un significativo coinvolgimento degli stakeholder e delinea diversi portafogli, ciascuno dei quali preserva l'accessibilità e l'affidabilità e al contempo la transizione verso risorse energetiche più pulite. Le prossime tappe prevedono audizioni in entrambi gli Stati nella primavera del 2024. Prevediamo un'ordinanza nella Carolina del Sud a metà del 2024 e un'ordinanza nella Carolina del Nord entro la fine del 2024. Passiamo alla diapositiva 7. Con la chiusura della vendita delle energie rinnovabili commerciali il mese scorso, il nostro riposizionamento del portafoglio è stato completato. Ora siamo un'azienda completamente regolamentata, che opera in alcune delle giurisdizioni in più rapida crescita e più interessanti degli Stati Uniti. Ho appena citato alcuni dei nostri progressi in North Carolina e anche le altre utility continuano a dare risultati. Per quanto riguarda Piedmont, abbiamo recentemente ricevuto l'approvazione da parte della Commissione della Carolina del Sud della nostra transazione nel procedimento RSA. Abbiamo anche ricevuto l'approvazione del nostro accordo nel procedimento ARM in Tennessee. Questi aggiornamenti annuali delle tariffe consentono di recuperare in modo efficiente gli investimenti, mentre continuiamo a modernizzare il nostro sistema di gas naturale. Per quanto riguarda il DEC South Carolina, abbiamo effettuato investimenti significativi dall'ultimo procedimento tariffario del 2019 e stiamo valutando la tempistica della nostra prossima richiesta tariffaria. Questi investimenti hanno rafforzato la rete contro le tempeste, ridotto i tempi di interruzione e mantenuto un alto livello di servizio affidabile che i nostri clienti si aspettano. In Florida stiamo registrando una crescita dei clienti tra le più rapide dello Stato e disponiamo di meccanismi di recupero efficienti per i nostri investimenti nella rete e nell'energia solare. La nostra risposta all'uragano Idalia, a settembre, ha dimostrato ancora una volta il valore dei nostri investimenti per il rafforzamento della rete. L'uragano ha causato oltre 200.000 interruzioni e abbiamo ripristinato l'energia al 95% dei clienti entro 36 ore. Inoltre, i nostri investimenti nelle tecnologie di auto-riparazione della rete hanno permesso ai clienti di risparmiare oltre 7 milioni di minuti di interruzione. Passando al Midwest, a ottobre la Commissione per il servizio pubblico del Kentucky ha approvato le nuove tariffe del nostro caso tariffario elettrico, che utilizzava un anno di prova previsto. La Commissione ha approvato un ROE del 9,75%, con un aumento di 50 punti base rispetto al caso precedente, e ha aumentato la componente azionaria della struttura del capitale al 52%. Nell'ultimo anno, in tutta la nostra area di competenza, abbiamo acquisito un notevole slancio e la nostra strategia di crescita organica a lungo termine non è mai stata così chiara. L'anno appena trascorso ha reso la nostra azienda più forte e più agile nel rispondere ai venti contrari macroeconomici. Sono convinto che siamo ben posizionati per offrire un valore sostenibile e una crescita degli utili compresa tra il 5% e il 7% nei prossimi cinque anni. Con questo, passo la parola a Brian.

Brian Savoy: Grazie, Lynn, e buongiorno a tutti. Inizierò con una discussione sui risultati trimestrali. Come illustrato nella diapositiva 8, l'utile per azione del terzo trimestre è stato di 1,59 dollari, mentre l'utile per azione rettificato è stato di 1,94 dollari. Questo dato si confronta con gli utili per azione registrati e rettificati di 1,81 e 1,78 dollari dello scorso anno. Per ulteriori dettagli si rimanda alla riconciliazione non-GAAP riportata nei materiali di oggi. All'interno dei segmenti operativi, i risultati di Electric Utilities and Infrastructure sono diminuiti di 0,01 dollari per azione rispetto allo scorso anno. Abbiamo registrato una crescita dei guadagni grazie a cause tariffarie e rider, a condizioni meteorologiche favorevoli e a una riduzione dei costi operativi e di manutenzione grazie alle nostre iniziative di riduzione dei costi, di cui parlerò tra poco. Questi elementi positivi sono stati compensati da volumi più bassi e normalizzati dalle condizioni meteorologiche, da maggiori costi legati alle tempeste e da maggiori interessi passivi. Passando al settore Gas Utilities and Infrastructure, i risultati sono aumentati di 0,01 dollari grazie alla crescita dei piloti e dei clienti. Nel segmento Altro, abbiamo registrato un aumento di 0,16 dollari rispetto all'anno precedente, soprattutto grazie a un'aliquota fiscale effettiva più bassa, che riflette i continui sforzi di efficienza fiscale dell'azienda. Prevediamo che l'aliquota fiscale effettiva per l'intero anno 2023 si collocherà nella fascia bassa della nostra guidance dell'11-13%. Come già menzionato da Lynn, stiamo restringendo la nostra guidance per l'intero anno 2023 a 5,55-5,65 dollari. Abbiamo iniziato l'anno con uno degli inverni più miti mai registrati. E sebbene il tempo sia migliorato nel terzo trimestre, siamo rimasti 0,20 dollari al di sotto della norma. Abbiamo inoltre continuato a registrare una debolezza nei volumi, stimata in circa 0,20 dollari da inizio anno, in parte attribuibile alle condizioni meteorologiche, ma anche a un indebolimento del carico industriale e al ritorno al lavoro dei clienti residenziali. Per mitigare l'impatto, abbiamo aumentato il nostro obiettivo di agilità per il 2023 a 0,30 dollari, che include risparmi tattici di O&M, un'aliquota fiscale effettiva più bassa e altre leve. In vista del quarto trimestre, prevediamo una buona chiusura dell'anno, con un obiettivo di 1,50-1,60 dollari per azione. Il nostro piano originale prevedeva una crescita di fine anno grazie alle cause tariffarie e alle clausole aggiuntive. Vedremo anche i benefici dei nostri continui sforzi di gestione dei costi. Stiamo monitorando attentamente l'andamento dei volumi e abbiamo incluso nell'appendice i dati relativi al quarto trimestre. Passiamo alla diapositiva 9. Permettetemi di parlare in modo più specifico dell'andamento dei volumi. I volumi sono in calo dell'1,2% su una base di 12 mesi. Molti dei nostri clienti industriali stanno riconoscendo un calo a breve termine, gestendo i livelli di inventario e i costi in modo disciplinato a causa dell'incertezza dell'economia generale. La maggior parte di loro afferma che si tratta di una battuta d'arresto temporanea e che c'è ottimismo sulla possibilità di un'inversione di tendenza a metà o alla fine del 2024 e nel 2025. Continuiamo a vedere una forte crescita dei clienti grazie alla migrazione della popolazione e al robusto sviluppo economico, il che ci dà fiducia nella crescita a lungo termine. Sulla base del recente successo degli sforzi di sviluppo economico in settori chiave come quello delle batterie, dei veicoli elettrici, dei semiconduttori e dei centri dati, vediamo una crescita significativa del carico nei prossimi anni, come illustrato nella diapositiva 9. Ad esempio, nel 2024, prevediamo che i progetti di sviluppo economico che entreranno in funzione aggiungeranno tra i 1.000 e i 2.000 gigawattora. Guardando più lontano, abbiamo la possibilità di vedere da 7.000 a 9.000 gigawattora entro la fine del 2027, il che ci dà fiducia nel nostro tasso di crescita dello 0,5-1%. Passiamo alla diapositiva 10. Consentitemi di dedicare qualche minuto al 2024. Coerentemente con la prassi storica, forniremo una guida agli utili per il 2024 e i nostri piani di capitale e di finanziamento dettagliati nell'aggiornamento di febbraio. Oggi abbiamo fornito i fattori di crescita per il 2024. Quest'anno abbiamo eseguito un calendario normativo attivo che ha prodotto risultati costruttivi in vista del prossimo anno. Il piano tariffario pluriennale del DEP sarà in vigore per un anno intero e ci aspettiamo che le tariffe permanenti previste dal piano tariffario pluriennale del DEC entrino in vigore a gennaio. In Florida, vedremo l'impatto del terzo anno del nostro piano tariffario pluriennale e la crescita degli investimenti nel piano di protezione dalle tempeste. Nel Midwest, vedremo l'impatto del nostro caso tariffario nel Kentucky e le tariffe di rete nell'Indiana e nell'Ohio. Nel segmento del gas, assisteremo a una crescita robusta grazie ai casi tariffari, agli investimenti per la gestione dell'integrità e all'aggiunta di clienti. Dal punto di vista del carico, prevediamo una ripresa nel 2024 grazie al ritorno a condizioni climatiche normali. Inoltre, pur continuando a monitorare da vicino le tendenze di utilizzo dei clienti, prevediamo volumi più elevati, in linea con le condizioni meteorologiche, grazie all'attività di sviluppo economico e alla crescita dei clienti residenziali. Ricordiamo che il disaccoppiamento residenziale entrerà in vigore nel 2024 in North Carolina. Quindi la crescita dei ricavi di DEC e DEP si baserà sull'aumento dei clienti, che è stato robusto. Prevediamo che i tassi di interesse rimarranno più alti a lungo, con conseguente aumento dei costi di finanziamento nel 2024. Per quanto riguarda l'O&M, abbiamo in corso sforzi aggressivi per sostenere tutti i risparmi sui costi identificati nel 2022 per il 2023, nonché circa la metà degli sforzi di agilità identificati nel corso del 2023 per mitigare il tempo e i volumi. Continuando a perseguire una struttura dei costi basata sulla tecnologia e migliore della categoria, prevediamo che la nostra cultura del miglioramento continuo porterà l'O&M del 2024 a essere inferiore a quello del 2023 e significativamente al di sotto del livello di spesa del 2022. Passiamo alla diapositiva 11. Vorrei sottolineare alcune delle azioni di sostegno al credito che abbiamo intrapreso per mantenere la solidità del bilancio. Continuiamo a riscuotere i saldi differiti del carburante e abbiamo presentato istanza di recupero di tutti i rimanenti costi del carburante del 2022 non riscossi, con circa il 90% approvato e inserito nelle tariffe. Stiamo per recuperare 1,7 miliardi di dollari di costi di carburante differiti nel 2023 e prevediamo che il nostro saldo di carburante differito sarà di nuovo in linea con la nostra media storica entro la fine del 2024. Come ha detto Lynn, in ottobre abbiamo completato la vendita della nostra attività commerciale di energia rinnovabile. In questo modo, circa 1,5 miliardi di dollari di debito commerciale da fonti rinnovabili verranno tolti dal bilancio, sostenendo ulteriormente i nostri parametri di credito. Ad agosto, nell'ambito del caso tariffario in corso con il DEC North Carolina, abbiamo raggiunto un accordo con il personale pubblico sul trattamento dei PTC nucleari legati all'Inflation Reduction Act. L'accordo prevede il ritorno dei PTC annuali ai clienti in un periodo di ammortamento di quattro anni. Se approvato dalla Commissione, l'accordo consentirà di risparmiare ai clienti e di sostenere i nostri parametri di credito. Intendiamo utilizzare le disposizioni di trasferibilità dell'IRA e abbiamo incaricato un consulente esterno di gestire un processo formale di tipo asta, per consentire l'accesso a un'ampia gamma di acquirenti qualificati. Con questi sviluppi positivi, puntiamo a un rapporto FFO/debito tra il 13% e il 14% nel 2023 e al 14% nel 2024 fino al 2027. Infine, come ho già detto, a febbraio forniremo un aggiornamento sul nostro piano di finanziamento, insieme a un aggiornamento completo e a un'anticipazione del nostro piano di capitale quinquennale. Prevediamo che il nostro piano di capitale aumenterà con l'avanzare della transizione energetica. Adotteremo un approccio equilibrato per finanziare l'aumento di capitale, sostenendo il nostro tasso di crescita e la solidità del nostro bilancio. Nell'ambito di questo approccio equilibrato, valuteremo finanziamenti modesti attraverso il nostro piano di reinvestimento dei dividendi e il programma di mercato. Il potenziale di crescita della nostra attività è a un livello che non si vedeva da decenni. Per i clienti, raggiungeremo il giusto equilibrio tra convenienza, affidabilità e aumento dell'energia pulita. E per gli investitori, otterremo una crescita mantenendo la solidità del bilancio. Passando alla diapositiva 12, stiamo realizzando le nostre priorità e siamo entusiasti del percorso che ci attende come azienda completamente regolamentata. Operiamo in giurisdizioni in crescita costruttiva, che insieme al nostro piano di capitale quinquennale da 65 miliardi di dollari, alle solide capacità operative e di efficienza dei costi ci danno fiducia nel nostro tasso di crescita del 5%-7% fino al 2027. Il nostro interessante dividend yield, unito alla crescita degli utili a lungo termine derivante dagli investimenti nelle nostre utilities regolamentate, offre agli azionisti un interessante rendimento corretto per il rischio. Con questo, apriamo la linea per le vostre domande.

Operatore: [La prima domanda è di Shahriar Pourreza di Guggenheim. La linea è aperta.

Shahriar Pourreza: So che nelle sue osservazioni preparatorie ha accennato al fatto che ovviamente aggiornerete il piano di capitale a febbraio, come fate sempre. In linea di massima, si parla di una certa inclinazione al rialzo per quanto riguarda le spese generali, ma forse può aiutarci a inquadrare l'entità potenziale. Quindi, è un po' di supporto al 5%-7% o più potenzialmente migliore? E da dove vede provenire gli aumenti? Quindi, le varie fasce in cui gli Stati pensano all'aumento dei costi di produzione?

Lynn Good: Certo. E Shar, il capitale è davvero sostenuto dai piani di risorse integrate che abbiamo presentato. Quindi, se si considera la sola Caroline, la presentazione che abbiamo fatto ad agosto rispetto a dove eravamo nel 2022, vediamo una crescita del carico e anche la necessità di aumentare il margine di riserva come risultato di tutta la crescita in corso in questa regione e della natura del peaking invernale. Quindi, se si considerano tutti i tipi di megawatt, dall'energia solare alle batterie, al gas naturale, eccetera, si nota un aumento, che si rifletterà in modo più completo nel nostro piano di capitale, naturalmente, lavorando attraverso il processo con la commissione nel '24, ma vediamo un bisogno di megawatt aggiuntivi nelle Caroline guidato in larga misura dalla crescita della popolazione, dallo sviluppo economico e dal margine di riserva. Stiamo anche approfondendo la transizione della generazione in Indiana. Con la presentazione dei piani di risorse integrate e l'accelerazione delle nostre riflessioni sui tempi di dismissione del carbone, vediamo che nell'Indiana stanno entrando in scena il gas naturale e le energie rinnovabili. Per questo motivo, nei prossimi mesi verranno depositati i CPCN, che stabiliranno la cadenza per l'Indiana. In Florida, poi, come sapete, aggiorneremo il piano multi tariffario a partire dall'1/1/25 e quindi le previsioni di spesa per il capitale saranno aggiornate. E poi il settore del gas continua a registrare non solo una crescita straordinaria per una serie di clienti, ma anche la gestione dell'integrità del capitale. Siamo quindi in un periodo di crescita straordinaria in tutte le nostre giurisdizioni. È trasparente. È depositata presso le nostre commissioni sotto forma di piani di risorse integrate per il settore elettrico e di piani chiari anche per il settore del gas. Quindi, siamo ansiosi di fornirvi questo aggiornamento a febbraio e di avere la possibilità di parlarne ulteriormente a quel punto.

Shahriar Pourreza: Capito. E poi, ovviamente, ha sottolineato che l'attuale piano di base presuppone l'assenza di capitale proprio fino al 27, il che è coerente. Ma ovviamente state lasciando aperta la possibilità di un'eventuale partecipazione per finanziare spese superiori all'attuale piano di base. Se pensiamo alla vostra capacità di bilancio, dovremmo ipotizzare che ogni dollaro di CapEx incrementale sia finanziato con una struttura di capitale bilanciata, quindi 50-50 di debito e capitale proprio? Oppure è troppo semplicistico e dovremmo considerare anche altre fonti di finanziamento azionario oltre al capitale proprio? Quindi, immagino, ci aiuti a collegare l'"approccio bilanciato" con la solidità del bilancio.

Lynn Good: Shar, io penserei a un approccio equilibrato tra il 30% e il 50%. E quando penso al capitale proprio, abbiamo parlato di capitale proprio favorevole agli azionisti. Ci avete visto realizzare questo obiettivo con la nostra transazione in Indiana. Non so quanto potenziale ci sia per questo, dato l'attuale costo del capitale, ma naturalmente lo esploreremo, valutando anche il ruolo del reinvestimento dei dividendi e dei programmi at-the-market. Vorrei anche dire che l'altro paio di cose che stiamo osservando, dobbiamo ancora finalizzare il caso DEC. Quindi, avremo maggiore visibilità su questo aspetto a dicembre. E poi siamo in attesa delle indicazioni del Tesoro sui PTC nucleari e sul mercato della trasferibilità, anch'essi molto importanti dal punto di vista del flusso di cassa. Quindi, ritengo che abbiamo a disposizione una serie di leve e le eserciteremo in modo da mantenere il nostro tasso di crescita, ma anche da sostenere la solidità del bilancio.

Operatore: La prossima domanda è di Julien Dumoulin-Smith di Bank of America (NYSE:BAC). La linea è aperta.

Julien Dumoulin-Smith: Tornando alla stessa direzione di Shar, in termini di bilancio, ovviamente, è stata una fonte di conversazione continua, come illustrato dalle prime due domande. Come pensa di rafforzare ulteriormente il bilancio oltre a finanziare questi incrementi di crescita? Vorrei solo assicurarmi che sia chiaro il suo pensiero in merito a questo aspetto, giusto? Ovviamente, la risoluzione del caso tariffario, a cui lei ha già accennato, o le risoluzioni a cui ha accennato entro il 4° trimestre, rappresentano una posizione di forza, ma come pensa di arrivare alla fase successiva, in cui forse la conversazione è un po' meno focalizzata su questo aspetto?

Lynn Good: Sì, Julien, grazie. E, come abbiamo illustrato oggi, credo che ci stiate guardando mentre rafforziamo il bilancio: 1,7 miliardi di dollari di carburante differito da riscuotere nel '23, altri 1,7 miliardi di dollari di carburante differito da riscuotere nel '24. E i piani tariffari pluriennali, che sono stati realizzati in un'unica soluzione, sono stati resi disponibili. E i piani tariffari pluriennali, che non solo ci hanno dato l'opportunità di azzerare la base tariffaria dalla spesa storica, ma anche di preparare e applicare le tariffe per il futuro, credo che saranno positivi per il credito. La trasferibilità, di cui ho parlato a proposito dell'IRA, sarà positiva per il credito. Quindi, mentre vi presentiamo un piano di finanziamento e pensiamo al futuro e alla continua crescita che vediamo dagli investimenti di capitale, punteremo a un minimo del 14% per il futuro e riteniamo di avere gli strumenti per farlo.

Operatore: La prossima domanda è di Steve Fleishman di Wolfe Research. La linea è aperta.

Steve Fleishman: Vorrei sapere se lei ha menzionato un paio di volte il monitoraggio dell'andamento delle vendite e so che ha dato qualche indicazione sul ritorno al lavoro. Potrebbe parlare un po' più approfonditamente di ciò che sta accadendo con le vendite nei vostri territori e di alcune delle recenti debolezze?

Lynn Good: Certo. Steve, inizio io e poi so che Brian avrà qualcosa da aggiungere. Abbiamo riscontrato una certa debolezza nel 23. All'inizio dell'anno abbiamo cercato di capire se si trattava di debolezza dei volumi o del tempo, perché nel primo e nel secondo trimestre il tempo è stato straordinariamente debole. Ma la debolezza è continuata anche nel terzo trimestre. Citerei il tessile. E la carta come due settori che ne hanno risentito. E poi, al di fuori di questi settori, i nostri clienti ci dicono che la catena di approvvigionamento, la manodopera e i tassi di interesse sono un impatto a cui si stanno adattando. Inoltre, molti di loro hanno scorte che stanno smaltendo, quindi hanno ridotto la produzione. E la produzione, ovviamente, ci colpisce in termini di minori volumi. Ma direi che in questo stesso gruppo industriale c'è ottimismo circa una ripresa nel corso del '24 e del '25. E direi anche che abbiamo valutato questo aspetto. Il ritorno al lavoro, ovviamente, è riservato, ma pensiamo di essere probabilmente al punto in cui si trova la tendenza al ritorno al lavoro. In altre parole, non c'è più impatto dal ritorno al lavoro, e credo che abbiamo superato abbastanza bene la transizione. Per quanto riguarda la nostra giurisdizione più grande, passeremo a un ambiente disaccoppiato nel 2024 e la crescita dei clienti continuerà a essere molto forte e sarà la crescita dei clienti a guidare i ricavi. Per quanto riguarda il settore industriale, la ripresa è positiva per i clienti esistenti, ma lo sviluppo economico è stato straordinario. E vi abbiamo dato un'idea di come può essere. Il fenomeno inizia a diffondersi già nel 24. Questo ci dà un po' di fiducia per quanto riguarda il nostro tasso di crescita a lungo termine, dato che i clienti stanno lavorando sulle tendenze macro nel breve periodo. Ma a lungo termine, continuiamo a vedere questo sviluppo economico incredibilmente forte. E sono certo che ieri avete letto sul Journal che l'impianto di batterie Toyota si sta espandendo ulteriormente, anche qui nel territorio della Carolina del Nord. Questo è ciò che vorrei condividere. E Brian, cosa aggiungerebbe?

Brian Savoy: Aggiungerei, Steve, che il settore residenziale della Carolina del Nord ha contribuito in modo significativo alla debolezza di quest'anno, oltre la metà. Quindi il disaccoppiamento è un aspetto che dobbiamo sottolineare con forza, per mitigare il rischio e la volatilità in futuro. La giurisdizione della Florida ha registrato una forte crescita nel settore residenziale. È stato un anno caldo in Florida, ma abbiamo anche registrato una forte migrazione di popolazione, la più forte nello Stato della Florida. Vediamo quindi dei segnali positivi e vediamo che il carico industriale nelle Caroline si sta trasformando quando parliamo con i clienti, verso la metà o la fine del prossimo anno.

Steve Fleishman: Ottimo. È utile. Un'altra domanda a parte. Quando elaborate il vostro piano e il vostro tasso di crescita dal punto di vista dei tassi d'interesse, in genere utilizzate la curva dei tassi per i finanziamenti, i rifinanziamenti e simili?

Lynn Good: In genere... sì, assolutamente, assolutamente. E come sapete, si tratta di un'area dinamica. Quindi guardiamo a una gamma, a una serie di risultati. L'abbiamo fatto nel '23 e lo faremo di nuovo nel '24. E come abbiamo detto a proposito di tutto il lavoro che stiamo facendo sulla struttura dei costi, il nostro obiettivo è quello di compensare l'impatto dei tassi di interesse nel 2024.

Operatore: La prossima domanda è di Nick Campanella di Barclays (LON:BARC). La linea è aperta.

Nick Campanella: Volevo solo chiedere, ci sono stati alcuni cambiamenti piuttosto significativi nelle Caroline in termini di struttura tariffaria con questi NYRP e so che siete un po' più in basso nel range per l'anno fiscale '23, ma potrebbe aiutarci a inquadrare la volatilità EPS '23 rispetto al '24? E il disaccoppiamento del settore residenziale ci sembra particolarmente evidente, se potesse inquadrare in che modo ciò influisce sulla vostra fiducia di ottenere una crescita implicita dell'EPS del 5%-7% per il 24, in particolare?

Lynn Good: Nick, confermo che è alla base della nostra fiducia in una crescita tra il 5% e il 7%. Questa struttura modernizzata nelle Caroline è fondamentale. È una sorta di prima volta nella storia dell'azienda che avremo piani tariffari pluriennali, la possibilità di fissare i prezzi man mano che procediamo, ovviamente fornendo valore ai clienti in ogni fase del processo, ma anche facendo corrispondere più strettamente la spesa di capitale con il rendimento. A questo aggiungerei la nostra fiducia nel capitale che sostiene la crescita del 5%-7%, piani di risorse integrate molto trasparenti, che delineano ciò che sarà necessario per servire questo Stato in crescita. Le Caroline sono quindi ben posizionate per il futuro. E come ha detto Brian poco fa, continuiamo a vedere una crescita straordinaria in Florida. Abbiamo un forte capitale in Florida e la rete e il solare aggiorneranno il nostro piano tariffario pluriennale, e i nostri investimenti nel Midwest continuano bene sia nella generazione che nella rete in Ohio, per esempio. Quindi, ritengo che abbiamo tutti gli elementi per sostenere la nostra fiducia nella crescita e le giurisdizioni sono giurisdizioni costruttive che trovano il giusto equilibrio tra i benefici per i clienti e gli investitori, e siamo fiduciosi nel futuro.

Nick Campanella: Nick Campanella: Ok. Ottimo. E per quanto riguarda l'O&M, so che nelle diapositive lei ha parlato di un 50% sostenibile dopo il '23. Ma guardando alle telefonate precedenti, il 50% di O&M è stato un po' meno. Ma guardando alle telefonate precedenti, credo che abbiamo parlato del 75%. Quindi, forse si tratta solo di diversi settori e io sto interpretando male, ma potrebbe aiutarci a riconciliare questo punto di vista? E poi come pensa al '24?

Lynn Good: Lynn Good: Sì. Nick, apprezzo molto questa domanda perché abbiamo due diversi 300 milioni di dollari e credo che alcuni commenti vi abbiano confuso. Lasciate quindi che vi spieghi meglio. Forse ricorderete che siamo entrati nel '23 con un'iniziativa sui costi identificata per eliminare 300 milioni di dollari di costi, principalmente nel centro aziendale. All'epoca vi avevamo detto che il 75% di quei 300 milioni di dollari sarebbe stato sostenibile. L'abbiamo portata avanti per tutto il 2023 e siamo fiduciosi che il 75% diventerà il 100% e che saremo in grado di sostenerlo tutto nel 2024. Inoltre, abbiamo sviluppato piani di mitigazione basati sulla debolezza del clima e dei volumi nel 2023, che comprendono non solo O&M, ma anche altre leve, tra cui le idee fiscali, per un totale di 300 milioni di dollari. E pensiamo che il 50% di questi sia sostenibile fino al 2024. Nella nostra tabella dei driver abbiamo anche evidenziato che continueremo a cercare idee di risparmio sui costi, come parte della struttura di miglioramento continuo. È di questo che parliamo nella diapositiva 10. Riteniamo quindi di avere a disposizione diversi elementi per continuare a ridurre l'O&M. Pensiamo che il 24 sarà inferiore al 23, e questo fa parte della nostra convinzione di continuare ad aumentare la produttività e l'efficienza delle nostre operazioni.

Operatore: La prossima domanda è di Durgesh Chopra di Evercore. La linea è aperta.

Durgesh Chopra: Tutte le mie domande hanno avuto risposta. Ho appena avuto una... Tutte le mie domande hanno avuto risposta. Solo un rapido chiarimento, Lynn, credo che in risposta alla prima domanda lei abbia parlato del 30-50%. Credo che si riferisse al contenuto azionario di ogni CapEx incrementale. Potrebbe chiarire se... se la mia comprensione è corretta?

Lynn Good: Esatto, Durgesh. Era in risposta a cosa significa "bilanciato". E questo è il range a cui pensare. Naturalmente, a febbraio presenteremo un piano di finanziamento e un piano di capitale concreti che illustreranno la questione in modo più chiaro. Ma se pensiamo a tutti gli strumenti, alle leve e alle opportunità di flusso di cassa di cui disponiamo in tutte le nostre attività, questo è il range che considererei per l'incremento del capitale proprio abbinato all'incremento del capitale per la crescita.

Operatore: La prossima domanda è di Carly Davenport di Goldman Sachs (NYSE:GS). La linea è aperta.

John Miller: C'è John Miller in linea per Carly. Per iniziare con il piano di risorse della Carolina del Nord, sono curioso di sapere se ci sono aree in cui vi aspettate, se ci sono, delle resistenze? Ovviamente c'è una buona fetta di rinnovabili con l'eolico e il solare, ma anche una quota di gas naturale. Quindi sono curiosa di sapere se vi aspettate che l'attenzione per l'affidabilità prevalga su eventuali preoccupazioni ESG per il gas naturale.

Lynn Good: John, apprezzo la domanda. Inizierei dicendo che questi piani integrati delle risorse sono informati da un processo molto robusto con le parti interessate. E come si può immaginare riunendo gli stakeholder, ci sono diversi punti di vista su tutto lo spettro, dalle rinnovabili alle batterie, dal gas naturale al nucleare, alcuni a favore, altri contro. Ma crediamo che quella che abbiamo presentato sia una strategia molto equilibrata che offre il giusto equilibrio tra affidabilità, convenienza e sempre più pulito, che è il nostro impegno nei confronti dello Stato. Pertanto, riteniamo che tutti questi elementi saranno attentamente esaminati e valutati nell'ambito del processo di fronte alla Commissione. Crediamo che lavoreremo in modo molto costruttivo, in linea con il modo in cui abbiamo proceduto con i piani precedenti, e vi terremo aggiornati in ogni fase del processo.

John Miller: Capito. È utile. E poi, forse, solo un seguito alla discussione sull'O&M. So che i risparmi sull'agilità aziendale arriveranno nel quarto trimestre, ma ora siamo a novembre. Sono curioso di sapere se avete qualche indicazione sulla tendenza verso l'obiettivo del 50% sostenibile.

Lynn Good: Faremo in modo che il 50% sia sostenibile.

Brian Savoy: Esatto. Lynn Good: Sì. Ci siamo, John. Abbiamo una visione d'insieme degli sforzi del Q4, perché molti di essi erano legati alla stagione delle interruzioni autunnali, oltre che al culmine di un lavoro che richiede un paio di mesi per essere implementato, e abbiamo valutato la capacità di mantenerli per il 2024 e oltre, e lo abbiamo confermato.

Operatore: Grazie per la sua domanda. Non ci sono altre domande in attesa al momento. Passo quindi la parola a Lynn Good per eventuali commenti conclusivi.

Lynn Good: Bene, grazie a tutti. Apprezziamo il vostro impegno per l'investimento di oggi alla Duke e non vediamo l'ora di vedervi tutti all'EEI. Allora, continueremo la conversazione. E naturalmente IR, Brian e io siamo sempre a disposizione. Quindi grazie mille.

Operatore: Con questo si conclude la teleconferenza. Grazie per la vostra partecipazione. Potete ora staccare le vostre linee.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.