NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Tim, integrato odg assemblea 24 aprile con nomina in cda sei membri indicati da Elliott

Pubblicato 03.04.2018, 17:30
© Reuters. Nuovo Logo Telecom Italia
TLIT
-
VIV
-
RACE
-

MILANO (Reuters) - L'ordine del giorno dell'assemblea Telecom Italia (MI:TLIT) del 24 aprile è stato integrato, seguendo le decisioni del collegio sindacale, con le richieste di Elliott, il fondo attivista che dispone di oltre 5% del capitale.

I due nuovi punti, secondo una nota, riguardano dapprima la revoca di amministratori "nella misura necessaria" e secondo la cronologia delle dimissioni di otto consiglieri intervenute nel corso della riunione del Cda del 22 marzo 2018.

Un secondo punto prevede la nomina dei sei amministratori proposti da Elliott, indicati in Fulvio Conti, Massimo Ferrari (MI:RACE), Paola Giannotti De Ponti, Luigi Gubitosi, Dante Roscini e Rocco Sabelli, in sostituzione dei cessati Arnaud Roy de Puyfontaine, Hervè Philippe, Frédéric Crépin, Giuseppe Recchi, Félicité Herzog e Anna Jones.

Tim, il cui socio di riferimento è Vivendi (PA:VIV) con quasi il 24%, aveva deciso di non integrare l'agenda del 24 perchè riteneva che, a quella data, il cda era da considerare decaduto (con le dimissioni di 8 consigleri su 15 a valere dal 24 aprile 2018) ed era necessario rinnovarlo in toto.

L'oggetto del contendere ora è la deliberazione del 24 aprile perché, se l'assemblea decidesse di votare la proposta di Elliott, il cda del gruppo potrebbe cambiare faccia e proseguire praticamente senza rappresentanti del suo primo azionista.

Sull'efficacia dell'eventuale delibera del 24 aprile ci sono opinioni divergenti, secondo fonti legali.

La relazione del collegio sindacale alla decisione presa di integrare l'ordine del giorno cita "l'esistenza di posizioni espresse sia in giurisprudenza (Tribunale di Milano) sia all'interno di autorevole dottrina scientifica e di massime notarili, idonee a supportare ... la permanenza nella carica, anche successivamente alla data del 24 aprile 2018" dei consiglieri dimissionari.

© Reuters. Nuovo Logo Telecom Italia

I consiglieri, scrive il collegio sindacale, saranno sì dimissionari (assieme a tutto il consiglio) ma "rimarranno in carica fino al momento della ricostituzione del cda", e fino a quel momento "mantengono pienezza dei propri poteri gestori nel periodo di prorogatio".

Da qui la decisione, presa anche con il supporto di un adviser legale, di integrare l'odg dell'assemblea.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.