NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Tim: scatto in borsa dopo l'ok all'accordo Mef-KKR

Pubblicato 29.08.2023, 09:38
© Reuters.
IT40
-
TLIT
-
VIV
-
KKR
-

Un passo in avanti nella telenovela Telecom Italia (BIT:TLIT). Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’accordo tra il Ministero dell’Economia e il fondo americano KKR & Co LP (NYSE:KKR) per la spartizione della società Netco, dove confluirà la rete fissa di Tim. È quanto emerge da fonti ministeriali. Lo strumento utilizzato dal governo è stato quello del decreto legge (inizialmente si era parlato di Dpcm) perché per l’operazione era necessaria una base normativa.

Intanto, il titolo guadagna ancora sul FTSE MIB oggi, dopo il +3,3% fatto registrare il 28 agosto.

Per il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, il fondo americano Kkr rappresenta il naturale interlocutore per la rete di Tim. Un’infrastruttura che il governo italiano considera strategica. "Non è un caso se lo Stato italiano ci ha investito qualche miliardo del Pnrr per assicurare a tutti gli italiani di accedere a internet ad alta velocità con la fibra", ha sottolineato Giorgetti durante la conferenza stampa successiva al Consiglio dei ministri.

Adesso è dunque operativo il memorandum d’Intesa firmato il 10 agosto. Al Mef andrà il 20% della società della rete fissa NetCo, per un impegno di circa 2,5 miliardi di euro, mentre l’investitore Usa se ne assicurerà circa il 65%.

Il passo successivo sarà quello di trovare ulteriori investitori che si facciano carico del restante 15% di Netco. In questo momento, il più accreditato è F2i, gestore italiano di fondi infrastrutturali, al lavoro per ottenere una quota del 10% mentre Cassa depositi e prestiti potrebbe rilevare il restante 5%. Difficilmente quest’ultima punterà più in alto, visto che l'istituto, partecipato all'83% dal Tesoro, possiede già il 60% di Open Fiber.

Infine, è probabile che entro fine mese il governo organizzi un incontro con Vivendi SA (BIT:VIV), primo azionista di Tim con una quota del 23,8%. Il gruppo francese, infatti, ha espresso a più riprese la propria contrarietà all’operazione e non è escluso che possa fare un rilancio, riaprendo così la partita per il riassetto di Tim.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.