NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Titoli USA giù, timori per la zona euro; Dow Jones -0,44%

Pubblicato 17.11.2011, 15:53
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
C
-
BAC
-
SOWGn
-
Investing.com – I titoli USA sono in calo oggi, persistono i timori per l’aggravarsi della crisi del debito della zona euro; timori che hanno pesato sul sentimento del mercato nonostante i dati USA positivi sull’occupazione e l’edilizia.

Il Dow Jones Industrial Average ha segnato un calo dello 0,17%, l’ S&P 500 ha segnato un calo dello 0,16%, mentre il Nasdaq Composite ha indicato un calo dello 0,89%.

La Spagna ha venduto in un'asta non completamente sottoscritta 3,56 miliardi di bond a 10 anni al 6,97%, vicino alla soglia del 7%.

Intanto la Francia ha venduto 3,33 miliardi di euro in buoni al 2016 a un rendimento del 2,82%,
rispetto al 2,31% di un'asta simile il mese scorso, alimentando i timori per il contagio del debito sovrano alle economie centrali della zona euro.

Il sentimento del mercato è migliorato dopo che i dati del governo degli Stati Uniti hanno mostrato che i le licenze edilizie sono aumentato più del previsto nel mese di ottobre, salendo al livello più alto dal marzo 2010. Il rapporto ha anche mostrato che le nuove costruzioni sono rimaste pressoché invariate nel mese di ottobre, a 0.63 milioni, contro un previsto calo a 0,61 milioni.

Un rapporto separato ha rivelato che il numero di persone che hanno presentato richiesta di sussidio disoccupazione negli Usa nella settimana terminata il 11 novembre è sceso di 5.000 al minimo di sette mesi.

Sears Holdings ha visto le azioni crollare dell’ 8,74%, dopo che l’azienda ha registrato una perdita trimestrale quasi raddoppiata, nel calo della richiesta di gadget.

Nel frattempo, Applied Materials ha segnato –,89% avendo fornito previsioni caute e avendo dichiarato di aspettasi un colpo dalle situazione economica dura.

Nel settore del software, Google ha segnato -0,53% dopo aver lanciato il suo negozio di musica online in partnership con tre case discografiche più importanti in una mossa per competere con iTunes di Apple. Le azioni Apple sono diminuite dello0,67%.

I titoli finanziari sono stati misti, le azioni di JP Morgan hanno seganto -1,30% e Citigroup è sceso dello 0,86%, mentre Bank of America ha visto i titoli segnare + 0,51%.

Al rialzo, Dollar Tree a + 0,43% dopo che la catena di discount ha riportato un utile migliore delle attese grazie alle vendite Halloween.

Boeing ha segnato dei guadagni, con i titoli in aumento dello 0,35% in quanto la società ha ricevuto il suo più grande ordine di aerei commerciali dalla indonesiana Lion Air che ha ordinato un totale di 230 aerei con un prezzo di listino di USD21.7 miliardi.

Tra gli altri titoli il rivenditore di abbigliamento Gap e produttore di chip Marvell Tech, hanno in programma di pubblicare gli utili dopo la campanella di chiusura.

Dall'altra parte dell'Atlantico, i mercati azionari europei hanno segnato risultati negativi: EURO STOXX 50 -0,88%, CAC 40 -1,28%, DAX -1,16%, FTSE 100 -1,81%.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong, ha segnato -1%, mentre in Giappone il Nikkei 225 ha segnato -0,19%.

Nel corso della giornata gli Stati Uniti rilasceranno relazione sull'attività manifatturiera nella regione di Filadelfia.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.