Ubi, rotto il 'fronte del Car': Cattolica aderisce a OPS Intesa Sanpaolo

Pubblicato 14.07.2020, 10:21
© Reuters.
UBI
-
ISP
-
CASS
-

Di Mauro Speranza

Investing.com – Ribaltone all'interno del Comitato azionisti di riferimento (Car) sul tema dell'adesione all'Offerta pubblica di sottoscrizione di Intesa Sanpaolo (MI:ISP) verso Ubi Banca (MI:UBI), dopo il cambio di posizione già annunciato da Fondazione Banca Monte di Lombardia nelle settimane scorse.

Il consiglio di amministrazione di Cattolica Assicurazioni (MI:CASS), infatti, ha deciso di aderire all'OPS, "ritenuto il proprio interesse alla luce sia delle autorizzazioni di vigilanza ottenute dall’offerente, sia del comunicato dell’emittente, sia ancora dell’andamento del mercato, ha deliberato all’unanimità l’adesione di Cattolica stessa all’offerta pubblica di scambio lanciata da Banca Intesa San Paolo sulle azioni Ubi", spiega la nota diffusa dalla società.

Si tratta di una mossa a sorpresa, in quanto la cooperativa veronese aveva raddoppiato la quota del capitale detenuta in Ubi Banca solo cinque mesi fa, portandola all'1%, con l'obiettivo di entrare nel Car proprio per rafforzare la posizione contraria alla mossa di Intesa Sanpaolo.

Secondo fonti del Sole 24 Ore legate Car, “la scelta di Cattolica appare essere probabilmente una scelta motivata da ragioni che non sono comuni a quelli della generalità degli azionisti di Ubi Banca”.

OPS di Intesa Sanpaolo in corso

Intanto, l'offerta pubblica di sottoscrizione annunciata a febbraio da Intesa Sanpaolo e avviata il 6 luglio è ancora in corso e terminerà il 28 di questo mese.

Ieri è stato comunicato che sono state presentate 3.279.300 richieste di adesione.

Pertanto, dall'inizio dell'offerta sono state presentate complessivamente 15.546.191 adesioni, pari all'1,359% dell'offerta.

Massiah ancora contro l'OPS

Da Ubi Banca, intanto, proseguono le posizioni ufficiali contrarie all'OPS. “In certi Paesi è desiderabile che banche più grandi comprino le più piccole ma, mentre Spagna, Francia o Regno Unito hanno diversi istituti grossi, l'Italia ne ha solo uno"”, dichiara l'amministratore delegato di Ubi, Victor Massiah.

“Per questo motivo”, aggiunge Massiah, se l'OPS di Intesa Sanpaolo andasse in porto "creerebbe una sorta di monopolio" e a suo avviso, "non sarebbe appropriata".

"Se Ubi resterà indipendente”, continuava Massiah, “una proposta di m&a con un'altra banca sarà finalizzata entro fine anno", mentre finora "la nostra priorità era di proteggere i soci e minimizzare gli aumenti di capitale".

Infine, l'ad ha spiegato che la scelta di aumentare i dividenti nell'aggiornamento del piano è stata legata "alla responsabilità di rendere i nostri azionisti consapevoli delle opportunità che perderebbero aderendo all'OPS".

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.