NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

UBS: I fattori che influenzano i mercati europei diventano più variegati

Pubblicato 20.06.2024, 10:53
© Reuters
STOXX
-

Secondo gli strateghi di UBS, i fattori che influenzano il mercato azionario europeo stanno diventando sempre più variegati.

La banca indica che il suo modello computazionale, che utilizza dati economici su larga scala per valutare i titoli azionari europei, di solito tiene conto di circa il 70% dei fattori che influenzano questi mercati. In passato, uno o due fattori principali, come i rendimenti dei titoli di Stato a 10 anni e il livello di attività economica in Cina, hanno avuto un impatto notevole sull'indice Stoxx Europe 600 (SXXP), soprattutto in settori come quello dei beni di lusso, automobilistico, minerario e chimico.

Inoltre, elementi come i prezzi del gas naturale, il valore dell'euro e gli sviluppi dell'intelligenza artificiale sono stati importanti per la performance comparativa dei diversi settori.

Tuttavia, UBS sottolinea che la distinzione di questi fattori economici e settoriali si è ridotta di recente.

"L'indice [SXXP] è aumentato più di quanto il nostro modello sia in grado di spiegare, il che suggerisce o un aumento eccessivo o fattori più unici", spiegano gli strateghi. "L'ampia gamma di valori possibili per le previsioni del modello negli ultimi mesi indica che sono stati più i fattori unici a essere influenti", hanno proseguito.

A livello di categorie settoriali, vi sono indicazioni che i titoli ciclici e value, come quelli dell'energia, delle banche e dei materiali, hanno registrato un aumento eccessivo del valore, anche se questi titoli sono stati inizialmente prezzati come se si prevedesse una recessione economica.

Al contrario, settori stabili come Food, Beverage & Tobacco (FB&T) e Health & Personal Care Products (H&PP) hanno mostrato un certo recupero rispetto alle basse valutazioni precedenti, in parte a causa dei maggiori premi per il rischio associati alle recenti elezioni in Francia.

Utilizzando i punteggi del loro framework Relative Equity Valuation System (REVS), gli analisti di UBS attualmente preferiscono settori come le utility, i trasporti, i media, i materiali da costruzione, l'energia, il settore immobiliare e quello farmaceutico.

Al contrario, sono meno ottimisti su settori come l'industria mineraria, l'hardware tecnologico, il software, i beni di consumo di base, gli alimenti, le bevande e il tabacco (FB&T) e i prodotti per la salute e la cura della persona (H&PP). Inoltre, gli analisti percepiscono una crescente possibilità di short squeeze nel settore automobilistico e hanno quindi adottato una posizione neutrale sui titoli automobilistici.


Questo articolo è stato prodotto e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.