🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Wirecard ammette il buco di bilancio. Dimissioni per il CEO

Pubblicato 22.06.2020, 09:51
© Reuters.
WDIG
-

Di Mauro Speranza

Investing.com – Il CEO di Wirecard. Markus Braun, rinuncia e si dimette nella giornata di venerdì, dopo aver tentato nei giorni scorsi un contrattacco, mentre la società ammette la possibilità che gli 1,9 miliardi di euro non esistano sui loro conti.

“Il consiglio di amministrazione di Wirecard valuta, sulla base di un ulteriore esame, che esiste una probabilità prevalente che non esistano saldi dei conti fiduciari bancari per un importo di 1,9 miliardi di euro”, scrivono dalla società in un comunicato, mentre James Freis assume la carica di Ceo ad interim dopo essere entrato nel cda solo il giorno precedente.

“O la società non ha mai fatto profitti e siamo davanti alla più grande truffa finanziaria della Germania, oppure la società faceva profitti e il management ha rubato 2 miliardi in cassa”, scrive il fondatore del fondo Algebris, Davide Serra. “In entrambi i casi, Bafin è un regolatore da repubblica delle banane”, aggiungeva Serra su Twitter, attaccando così l'autorità federale di vigilanza finanziaria per la Germania.

Dopo la difesa, l'ormai ex Ceo Braun non aveva identificato i presunti responsabili di frode, mentre Bpi e Bdo, le due banche filippine, hanno entrambe rilasciato dichiarazioni in cui negano qualsiasi rapporto con Wirecard.

"Wirecard non è un cliente della banca. Il documento che rivendica l'esistenza di un conto Wirecard con Bdo è un documento falsificato e porta firme contraffatte di funzionari bancari", spiegavano da Bdo.

"La questione è già stata segnalata al Bangko Sentral ng Pilipinas", ha aggiunto in una nota, riferendosi alla banca centrale delle Filippine.

Secondo fonti Reuters, sono iniziati i colloqui di emergenza tra Wirecard e le banche per assicurarsi una scappatoia finanziaria, dopo che Ernst & Young, revisore dei conti del gruppo, ha rifiutato di certificare il bilancio 2019 perchè mancano all'appello 1,9 miliardi di euro.

Nel frattempo, il titolo Wirecard (DE:WDIG) continua il crollo alla borsa di Francoforte e cede oltre il 40% nella mattinata di oggi, sprofondando a 15 euro per azione e portando il calo complessivo all'85% dal 18 giugno scorso.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.