NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Farnesina convoca ambasciatore russo per critiche copertura media su guerra Ucraina

Pubblicato 06.06.2022, 18:15
Aggiornato 06.06.2022, 18:18
© Reuters. L'ambasciatore russo a Roma, Sergej Razov, parla alla stampa di fronte al palazzo di Giustizia di Piazzale Clodio a Roma . 25 marzo 2022. REUTERS/Remo Casilli
META
-

ROMA (Reuters) - L'Italia ha convocato l'ambasciatore russo a Roma per protestare contro le critiche mosse da Mosca alla copertura da parte dei media italiani dell'invasione russa dell'Ucraina.

La Farnesina in un comunicato afferma che "in Italia nessuno sta portando avanti una campagna anti-russa" e respinge qualsiasi "mistificazione della realtà".

Il ministero degli Esteri ha aggiunto di respingere fermamente le accuse di amoralità rivolte dal ministero degli Esteri russo ad alcuni funzionari e giornalisti italiani senza fare i nomi.

L'ambasciata russa a Roma ha pubblicato una dichiarazione su Facebook (NASDAQ:FB) in cui afferma che l'ambasciatore Sergej Razov ha respinto le critiche durante il suo incontro con il segretario generale del ministero degli Esteri italiano.

"L'ambasciatore ha sottolineato che la linea propagandistica che sta dominando nei media italiani difficilmente può essere qualificata in altro modo che come ostile", si legge nel comunicato.

"Ha invitato alla moderazione e all'equilibrio, tradizionali della politica estera italiana, nell'interesse del mantenimento di relazioni positive e della cooperazione tra i popoli russo e italiano nel lungo periodo"

La denuncia russa della copertura mediatica italiana si scontra con le critiche rivolte a una presunta tendenza filo-russa di alcuni influenti notiziari televisivi.

Il mese scorso, una commissione parlamentare italiana ha aperto un'indagine sulle accuse di "disinformazione" in televisione a seguito della frequente apparizione di ospiti russi nei programmi giornalistici del Paese durante la guerra in Ucraina. 

Il Copasir, che supervisiona i servizi di intelligence, ha detto che sta facendo verifiche "sull'interferenza straniera e l'attività di disinformazione" nella copertura del conflitto, giunto ormai al quarto mese.

© Reuters. L'ambasciatore russo a Roma, Sergej Razov, parla alla stampa di fronte al palazzo di Giustizia di Piazzale Clodio a Roma . 25 marzo 2022. REUTERS/Remo Casilli

Nella giornata di ieri, la trasmissione "Non è l'Arena" di La7 è stato criticata per aver trasmesso parte del suo programma di prima serata da Mosca, dando ampio spazio agli alleati del presidente russo Vladimir Putin.

Il direttore di Libero Alessandro Sallusti, che era stato invitato a partecipare alla trasmissione, ha abbandonato il programma per protesta durante la diretta. "Sto assistendo a un totale servilismo nei confronti della peggiore propaganda", ha detto.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.