Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

2 ETF per i tori di utenze energetiche ed infrastrutture

Da Investing.com (Tezcan Gecgil/Investing.com )ETF29.04.2022 12:32
it.investing.com/analysis/2-etf-per-i-tori-di-utenze-energetiche-ed-infrastrutture-200453430
2 ETF per i tori di utenze energetiche ed infrastrutture
Da Investing.com (Tezcan Gecgil/Investing.com )   |  29.04.2022 12:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
ENB
-0,22%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IVRA
+0,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GDMA
+0,69%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IFRA
+0,12%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AENA
-0,67%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ATASY
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investire su titoli ad entrata passiva piace a molti investitori preoccupati per un mercato che tende verso il basso. Nei primi quattro mesi dell’anno, i principali indici nonché molti favoriti della pandemia sono stati volatili e si trovano perlopiù in territorio negativo.

Di conseguenza, oggi, parleremo di due exchange-traded fund (ETF) focalizzati principalmente su titoli di utenze energetiche ed infrastrutture. Nella corsa alla sicurezza, queste azioni potrebbero concedere un po’ di calma a molti investitori retail.

Nelle ultime settimane, abbiamo presentato numerosi ETF settoriali simili, come:

  • Utilities Select Sector SPDR® Fund (NYSE:XLU), +1,5% sull’anno in corso (YTD);
  • Fidelity® MSCI Utilities Index ETF (NYSE:FUTY), +0,9% YTD;
  • iShares US Infrastructure ETF (NYSE:IFRA), -2,9% YTD;

Abbiamo visto anche numerosi fondi multi-asset che investono su utenze oltre che su altri settori:

  • Alpha Architect Gdsdn Dynmc Mlt-Asst ETF (NYSE:GDMA), +3,5% YTD;
  • First Trust Multi-Asset Diversified Income Index Fund (NASDAQ:MDIV), -1,5% YTD;
  • Invesco Real Assets ESG ETF (NYSE:IVRA), +2,4% YTD.

Quindi i due ETF di oggi proseguono il discorso già affrontato.

1. Vanguard Utilities Index Fund ETF Shares

  • Prezzo attuale: 159,44 dollari
  • Range su 52 settimane: 138,25 - 167,48 dollari
  • Rendimento dividendo: 2,68%
  • Percentuale di spesa: 0,10% annuo

Il nostro primo fondo, Vanguard Utilities Index Fund ETF Shares (NYSE:VPU), investe su utenze che distribuiscono elettricità, gas o acqua. Possono anche essere produttori energetici indipendenti. È stato lanciato nel gennaio 2004.

VPU Weekly
VPU Weekly

VPU, che replica l’indice MSCI US Investable Market Index, investe al momento su 64 aziende. Le utenze elettriche rappresentano la fetta maggiore, quasi il 60%, seguite da multi-utenze, gas e acqua.

I primi 10 titoli nel portafoglio rappresentano oltre 8,1 miliardi di dollari netti di asset. Tra i nomi principali ci sono NextEra Energy (NYSE:NEE), Duke Energy (NYSE:DUK), Southern (NYSE:SO), Dominion Energy (NYSE:D) e Sempra Energy (NYSE:SRE).

L’ETF è schizzato del 2% quest’anno e dell’11,1% negli ultimi 12 mesi. I rapporti P/E e P/B si attestano rispettivamente a 24,6x e 2,4x.

Sebbene il settore non sia del tutto immune dai problemi a Wall Street, crediamo che un fondo come VDU dovrebbe stare nei portafogli a lungo termine. La maggior parte delle utenze riescono a passare l’aumento dei costi ai clienti e quindi solitamente presentano utili stabili. E probabilmente si trovano anche al centro di iniziative di decarbonizzazione.

2. SPDR S&P Global Infrastructure ETF

  • Prezzo attuale: 57,59 dollari
  • Range su 52 settimane: 51,21 - 59,67 dollari
  • Rendimento dividendo: 2,23%
  • Percentuale di spesa: 0,40% annuo

Il prossimo fondo è SPDR® S&P Global Infrastructure ETF (NYSE:GII), che investe su società globali large-cap legate alle infrastrutture. Il fondo ha cominciato gli scambi nel gennaio 2007 e gli asset gestiti sono pari a 509,74 milioni di dollari.

GII Weekly
GII Weekly

GII, che replica l’indice S&P Global Infrastructure Index, possiede le azioni di 76 aziende. Per quanto riguarda i sotto settori industriali ed utenze, ciascuno rappresenta circa il 40% del portafoglio, seguiti da energetici.

Quasi il 40% del portafoglio è destinato ai primi 10 titoli. Oltre un terzo dei nomi arriva dagli USA. Seguono, tra gli altri, società con sede in Canada, Australia, Italia, Spagna, Francia, Cina, Messico e Germania.

In cima alla lista troviamo Transurban (ASX:TCL), Enbridge (NYSE:ENB), Atlantia (BIT:ATL) (OTC:ATASY), Aena (BME:AENA) e NextEra Energy.

Il fondo ha visto ritorni del 6,2% finora sull’anno e dell’8,5% nello scorso anno. Anche GII ha segnato un massimo pluriennale negli ultimi giorni. I rapporti P/E e P/B si attestano rispettivamente a 19,85x e 2,09x.

PWC suggerisce:

“Il settore delle infrastrutture si trova al punto di collisione delle rivoluzioni globali, compresi i cambiamenti della disponibilità di capitali, l’evoluzione delle priorità sociali ed ambientali e la rapida urbanizzazione … Un’infrastruttura di successo richiede uno stretto allineamento e collaborazione tra numerosi partecipanti”.

Ci piacciono molti di questi nomi globali di alta qualità legati alle infrastrutture, tra cui anche utenze, in GII. Sono destinati a creare valore per gli azionisti per molti trimestri a venire.

Nota dell’editore: Non tutti gli asset descritti sono necessariamente disponibili su tutti i mercati regionali. Consultate un broker accreditato o un consulente finanziario per trovare strumenti simili che possano essere adeguati alle vostre esigenze. Questo articolo è a solo scopo informativo. È opportuno condurre una due diligence prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

2 ETF per i tori di utenze energetiche ed infrastrutture
 

Articoli Correlati

Cristian Saiu
E’ ARRIVATO IL TEMPO DEI BOND? Da Cristian Saiu - 14.11.2023

Nella giornata di ieri 14 Novembre 2023 i dati sull’inflazione USA hanno mostrato un calo superiore rispetto alle attese. L’inflazione generale è stata rilevata al 3,2% rispetto al...

2 ETF per i tori di utenze energetiche ed infrastrutture

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email