NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

2 titoli da dividendo utili ai pensionati per affrontare la volatilità dei mercati

Pubblicato 27.05.2019, 12:51
US500
-
MRK
-
WM
-
ADSW
-

Un aspetto che i futuri o attuali pensionati odiano è l’eccessiva volatilità dei loro portafogli. Il segreto sta nel mettere insieme una serie di titoli che garantiscano una navigazione tranquilla, un lento e graduale apprezzamento del capitale ed un flusso di entrate regolari che li aiutino a coprire le spese negli anni d’oro.

Perciò, gli investitori che si apprestano a salpare per il viaggio del risparmio ed intendono mettere su un gruzzoletto dovrebbero sicuramente prendere in considerazione dei titoli da dividendo di alta qualità da aggiungere al proprio portafoglio. Le compagnie con una buona gestione, forti bilanci e posizione di mercato dominante rappresentano le scommesse migliori in questo caso.

I due titoli da dividendo presentati di seguito si sono dimostrati essere solidi generatori di entrate per i pensionati; appartengono a quel gruppo di titoli in grado di andare bene sia nei periodi di trambusto economico che in quelli di stabilità.

1. Merck

Il motivo per cui ci piace Merck & Company Inc (NYSE:MRK) per un portafoglio pensionistico è la natura difensiva del colosso della sanità ed il suo dividendo crescente. Proprio come i distributori, le compagnie di servizi e quelle di telecomunicazioni, i fornitori di servizi che non possiamo permetterci di mettere da parte nei periodi di recessione ed oscillazioni economiche di solito non riducono le forniture di nuovi farmaci e dispositivi.

Il titolo è schizzato di oltre il 37% negli ultimi 12 mesi e venerdì ha chiuso su dello 0,2% a 81,17 dollari.

Merck Weekly Chart

Merck, compagnia sanitaria globale, ha visto numerosi successi nell’introduzione di farmaci di massa. Il suo Keytruda per il trattamento del cancro è l’ultima aggiunta al suo elenco, con le vendite in rapido aumento. I recenti risultati dei test lo hanno reso un chiaro leader nel trattamento del cancro ai polmoni e gli analisti stimano che registrerà quasi 12 miliardi di dollari di vendite entro il 2022.

La compagnia ha inoltre molti altri farmaci più vecchi che continuano a fornire un solido flusso di contanti, soprattutto nel segmento vaccini che include quelli per morbillo, parotite e rosolia. Per una casa farmaceutica, spendere su R&S è questione di vita o di morte. Ad ottobre, la compagnia ha reso noto che intende investire 16 miliardi di dollari su nuovi progetti capitali fino al 2022, con un balzo del 33% rispetto all’anno prima.

Con un forte slancio degli utili, un alto budget per R&S e dividendi e riacquisti di azioni in aumento, riteniamo che Merck sia una buona scommessa a lungo termine. Lo scorso anno, Merck ha spinto il suo dividendo del 15% a 2,2 dollari ad azione l’anno. Questo si traduce in un rendimento dei dividendi annui del 2,7%.

2. Waste Management

Generiamo un sacco di spazzatura ogni giorno e qualcuno deve pur occuparsene, a prescindere da recessioni o boom. La californiana Waste Management Inc (NYSE:WM) è ben posizionata per convertire la nostra spazzatura in denaro per i suoi investitori a lungo termine. Il titolo è schizzato del 33% negli ultimi 12 mesi e venerdì ha chiuso a 108,43 dollari.

Waste Management Weekly Chart

La compagnia gestisce la più grande rete di discariche, impianti di trasferimento e strutture di riciclaggio sia negli Stati Uniti che in Canada. Il suo ampio fossato economico e l’enorme generazione di denaro significano un flusso stabile di entrate per i pensionati per gli anni a venire.

Il mese scorso, WM ha annunciato che acquisirà la rivale Advanced Disposal Services Inc (NYSE:ADSW) per circa 2,9 miliardi di dollari, decisione che il Wall Street Journal descrive come una delle più grandi acquisizioni delle compagnie di rifiuti solidi in oltre un decennio. L’accordo mette insieme la prima e la quarta compagnia del settore, consolidando ulteriormente il vantaggio competitivo di Waste Management nel settore.

Il titolo di WM si è dimostrato un investimento solido per gli investitori a lungo termine. Nello scorso decennio, la compagnia ha più che raddoppiato le distribuzioni annue agli azionisti. Oggi, il titolo di WM paga un dividendo di 2,05 dollari ad azione all’anno, che si traduce in un rendimento dell’1,87%.

Se il dividendo fosse stato reinvestito, gli investitori avrebbero ottenuto circa il 150% in ritorni totali negli ultimi cinque anni, con una performance nettamente superiore all’indice S&P 500 che ha segnato circa +50%. Difficile prevedere se WM continuerà ad offrire ricompense simili, ma la sua posizione di leadership nel settore suggerisce che si tratta di una scommessa relativamente sicura per gli investitori a lungo termine.

Morale della favola

I titoli da dividendo, come Merck e WM sono scommesse sicure se puntate a costruire un portafoglio che offra entrate passive costanti negli anni della pensione. Questi titoli hanno la capacità di superare la performance del mercato generale persino in caso di brusche correzioni o nei periodi di recessione economica. Diversificare il portafoglio con titoli difensivi che pagano dividendi in regolare aumento è sempre una buona strategia per i pensionati.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.