NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Aggiornamento quotidiano ai 10 titoli più capitalizzati del FTSE MIB

Pubblicato 07.11.2012, 07:43
IT40
-
DELL
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
SPMI
-
LUX
-
TEO
-

L'indice FTSE MIB non ha prodotto ieri variazioni allo scenario tecnico di cui all'ultima analisi. Il mercato necessita entro questa settimana di una decisa reazione che riconduca i prezzi oltre la resistenza di quota 15950. Ciò consentirebbe di evitare l'interruzione "definitiva" dello scenario rialzista di fondo ed il conseguente rischio di ripresa delle vendite, con ripercussioni ben sotto l'attuale supporto principale di area 15000.

Fra i 10 titoli più capitalizzati del listino dobbiamo comunque sottolineare le importanti conferme di ripresa del rialzo giunte ieri da Eni, Generali, Intesa, Snam e Luxottica, e la formazione di nuovi segnali di acquisto anche su Unicredit e Tenaris. Solo Telecom e Saipem restano per il momento orientate al ribasso verso un test più ravvicinato dei rispettivi supporti, mentre su Enel abbiamo avuto la violazione (per un tick) del supporto principale e dobbiamo per il momento interrompere l'operatività long. Riporto di seguito il quotidiano commento riassuntivo allo scenario tecnico. I riferimenti (supporti, resistenze, target) sono stati aggiornati in base alle chiusure di ieri 06/11/12.

In questa fase ancora non ci sono le condizioni per impostare posizioni "da portafoglio" ; dobbiamo limitare l'operatività al solo trading di breve/brevissimo periodo in attesa della rottura rialzista delle resistenze da parte dell'indice FtseMIB.

Enel [last 2.890 ; +0.21%] : il titolo ha toccato ieri minimi a 2.864, violando l'ex supporto a 2.865 che sosteneva lo scenario rialzista di breve periodo di cui all'analisi del 05/11. Sebbene ci possano ancora essere le condizioni per lo sviluppo di nuovi segnali rialzisti prima del termine della settimana, per il momento dobbiamo comunque interrompere l'operatività in acquisto in attesa di nuove indicazioni tecniche. Fissiamo 2.828/838 e 2.78 i nuovi supporti principali a 5-10 sedute, ed a 2.915 la resistenza più vicina. Torneremo ad operare al rialzo (comunque previa aggiornamento) in caso di superamento della resistenza confermato in chiusura daily, oppure dopo il raggiungimento almeno del supporto più vicino. Interrompiamo l'operatività long in attesa di segnali.

Eni [last 17.79 ; +1.31%] : I prezzi hanno reagito come da attese al test del supporto principale settimanale a 17.49/51, intercettato con i minimi di lunedì scorso. Non ci sono dunque variazioni all'assetto rialzista di cui all'analisi del 29/10. Sulla tenuta del supporto poggiano le potenzialità di allargamento degli acquisti oltre la resistenza a 18.11/18.17, con proiezioni in prima istanza a 18.55 e quindi 18.70 (target principale). Stop allo scenario al semplice raggiungimento di quota 17.44. Il successivo livello di verifica sarebbe localizzabile a 16.92/17.00. Ancora acquistabile sia dai valori attuali che in caso di ritorni sul supporto.

Generali [last 12.63 ; +1.36%] : I prezzi hanno intercettato lunedì scorso l'area dei supporti tra 12.45 e 12.20/25, innescando quindi l'attesa reazione. Resta quindi attivo lo scenario rialzista di cui all'analisi del 22/10. Sulla tenuta dei supporti citati poggiano le aspettative di rottura della resistenza a 12.90/95 in corso di settimana, con successive proiezioni a 12.45/50 (target principale) ed eventualmente 13.65/70. Stop allo scenario in chiusura daily inferiore al secondo supporto. Ancora acquistabile sia dai valori attuali che in caso di ritorni sui supporti.

Intesa [last 1.254 ; +1.29%] : I prezzi hanno raggiunto lunedì l'area di supporto principale settimanale tra 1.225/1.235, da cui è scattata l'attesa reazione. Non ci sono dunque variazioni allo scenario rialzista di cui all'analisi del 05/11. Sulla tenuta di tale area poggiano le proiezioni a 1.385/1.390 (target principale), da raggiungere passando per la resistenza intermedia a 1.300/1.305. Stop allo scenario al semplice raggiungimento di 1.215. Il successivo livello di verifica sarebbe localizzabile a 1.177/1.183. Ancora acquistabile sia dai valori attuali che in caso di ritorni sul supporto.

Luxottica [last 29.82 ; +0.57%] : ancora nessuna variazione allo scenario rialzista di cui all'analisi del 29/10. Il target principale è confermato a 31.00/31.05, da raggiungere passando per le resistenze intermedie a 30.25/27 e 30.46/48 da cui potrebbero ancora scattare dei provvisori arretramenti in fase di rialzo. I supporti principali per la settimana in corso sono confermati a 29.60 (intercettato anche ieri dai prezzi) ed a 29.15/29.25, con stop allo scenario in chiusura daily inferiore al secondo supporto. Ancora acquistabile sia dai valori attuali che in caso di riavvicinamento ai supporti.

Saipem [last 34.55 ; -0.83%] : ancora nessuna variazione di rilievo allo scenario ribassista di cui all'analisi del 29/10. I prezzi hanno confermato in avvio di settimana le aspettative di arretramento dall'area delle resistenze poste a 35.35/35.40 ed a 35.80, raggiunta con il picco di venerdì scorso a 35.54. Le resistenze vanno abbassate da oggi a 34.75/80 ed a 35.55. Sulla tenuta di queste poggiano le potenzialità di prosecuzione del ribasso fino a 33.50 (target principale), con stop allo scenario in semplice violazione della seconda resistenza, senza attendere altre conferme. Ancora shortabile dai valori attuali ed in caso di riavvicinamenti alle resistenze.

Snam [last 3.388 ; +1.19%] : ancora nessuna variazione allo scenario rialzista di cui all'analisi del 24/10. I prezzi hanno intercettato lunedì l'area tra i supporti a 3.335 e 3.315, innescando ieri l'atteso recupero. Sulla tenuta dei supporti poggiano aspettative di rialzo fino a 3.530/540 (target principale) passando per una resistenza intermedia a 3.455/460. Stop allo scenario in caso di cedimento del secondo supporto confermato in chiusura daily. Ancora acquistabile sia dai valori attuali che in caso di ritorni sui supporti.

Telecom [last 0.6855 ; +0.22%] : nessuna variazione allo scenario ribassista del 05/11. Le resistenze principali settimanali a 0.7015 e 0.7155/7185 costituiranno, in caso di rimbalzi, altrettanti punti di probabile ripresa delle vendite. Sulla tenuta delle resistenze poggiano le aspettative di allargamento del ribasso fino a 0.6600/6620 (target principale) ed eventualmente 0.6115/6125. Stop allo scenario in chiusura daily superiore alla seconda resistenza. Ancora shortabile in caso di riavvicinamenti alle resistenze.

Tenaris [last 14.77 ; -1.27%] : nessuna variazione di rilievo allo scenario rialzista di cui all'analisi del 22/10 scorso. I prezzi sono penetrati con i minimi di ieri nell'area tra i supporti a 14.65 ed a 14.20, da cui ci aspettiamo l'avvio di una nuova fase di rialzo fino a 16.05/16.15 (target principale) passando per un primo target intermedio a 15.50/15.60. Stop allo scenario in chiusura daily inferiore al secondo supporto. Ancora acquistabile dai valori attuali ed in caso di avvicinamento ai supporti.

Unicredit [last 3.560 ; +1.95%] : Confermiamo lo scenario rialzista di fondo come da analisi del 30/10, ed alziamo da oggi a 3.515/520 ed a 3.450/3.470 i supporti a sostegno della pressione in acquisto. Le aspettative sono di allargamento degli acquisti fino a 3.77/78 (target principale) passando per un primo target intermedio a 3.685/3.690 da cui potrebbe scattare qualche provvisorio arretramento in fase di rialzo. Lo scenario verrebbe interrotto da una chiusura daily inferiore al secondo supporto. Long sia dai valori attuali che in caso di ritorno sui supporti.

snam

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.