NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Analisi sull'indice giapponese Nikkei 225

Pubblicato 11.11.2012, 16:57
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
JP225
-
DELL
-
GUID
-

L’indice Nikkei della borsa di Tokyo raggruppa le prime 225 aziende per capitalizzazione nel paese del Sol Levante.

Se guardiamo il movimento di questo indice su un grafico daily dall’inizio dell’anno, ci accorgiamo subito di due fasi ben distinte, caratterizzate da movimenti molto differenti tra loro ma altrettanto evidenti.



Il primo movimento è la parabola che dai minimi di gennaio a 8270 punti (punto A) sale fino al culmine di 10247 punti raggiunto a fine marzo (punto B), con un incremento del 24% in meno di 3 mesi, prima di precipitare nuovamente a segnare un nuovo minimo assoluto a 8200 (punto C) alla fine di maggio.

Il secondo movimento è partito all’inizio di giugno e si manifesta con una progressiva salita lungo un evidentissimo canale ascendente, delimitato dalla trendline dinamiche dei minimi crescenti in basso e dei massimi crescenti in alto.

La chiusura della scorsa ottava ha portato l’indice a testare il limite inferiore del canale, quindi siamo vicini ad una possibile ripresa del movimento al rialzo. Può scendere ancora di 50 punti (ben poco, se paragonati alla volatilità daily) prima di risalire con forza a cercare quota 9400 entro una o due settimane.

Se invece dovesse rompere al ribasso il limite inferiore del canale, a parte di il caso di un falso breakout, possiamo aspettarci un ritorno a testare i minimi come linea di resistenza, prima dell’avvio di un possibile ribasso che vedrebbe i primi supporti di rilievo proprio nel doppio minimo di zona 8200.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.