NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Azionario: che rottura di Fitch ...

Pubblicato 07.11.2012, 20:15
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
DE40
-
IT40
-
DELL
-
STLAM
-
SRG
-
ISP
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
SPMI
-
VALE
-
CACH
-
TEO
-

Mercoledì 07 Novembre 2012 17:28

Siamo di nuovo punto e a capo e - nonostante Obama - anche oggi si scende pesantemente non per motivazioni tecnico-grafiche, bensì "grazie" alla solita agenzia di rating che con perfetto sincronismo fa un bel copia ed incolla delle previsioni di Merkel & company e si mette al sicuro.

Sorprende - ancora una volta - il perfetto sincronismo di questi accadimenti, che magari avrebbero potuto condizionare e indirizzare i mercati già durante le nooise sedute laterali dei giorni passati, e invece sono giunti puntualmente a ribaltare il clima positivo che iniziava a circolare nelle sale operative. Casualità...

Tutto capovolto in poche ore, quindi, con l'ìindice DAX che combatte strenuamente in difesa del primo supporto dinamico in area 7.240, dopo che in mattinata aveva testato (e violato...) con estrema precisione la resistenza dinamica a 7.430 punti che rappresentava l'ultimo ostacolo prima di una nuova accelerazione positiva di sicura rilevanza.

Idem dicasi per il nostro indice FTSE MIB che - notoriamente più debole - ha violato il supporto dinamico a 15.350 e domani sarà chiamato a confermare tale violazione o, viceversa, a riportarsi prontamente al di sopra della stessa.
ger0711 ita0711
Predomina quindi l'incertezza, riflessa perfettamente dal solito BUND che - ancora una volta - si dimostra un perfetto termometro del mercato ritornando a salire con forza verso area 143/143.50 dove la "febbre dei mercati" tornerebbe a segnare valori decisamente preoccupanti.
bund0711
Nulla è deciso o compromesso, ma non c'è dubbio che dopo la buona partenza di stamane un pò di delusione o frustazione ci possano stare: come sempre non ci interessa da che lado vadano i mercati, long o short pari sono con le piattafome di trading odierne, ci piacerebbe però fare i conti solo con i nostri studi e le nostre analisi, senza che il "Fitch" di turno le sconvolga in pochi minuti.

Detto questo, passiamo ad analizzare i primi dieci titoli del FTSE MIB su dinamica di breve e lungo termine (grafico mensile e h4...) , alla ricerca di evidenze grafiche degne di essere riportate e capaci di indirizzarci correttameente anche dopo sedute confusionarie e interlocutorie come quella odierna.

GENERALI
gen0711 gen0711-2
Commento tecnico: area 14.00 rappresenta sempre il baluardo da superare per poter parlare di inversione di tendenza nel lungo termine e, fino a quando non sarà superata, sarà opportuno valutare con estrema prudenza ed attenzione operazioni in acquisto di particolare entità. Il grafico di lungo termine evidenzia chiaramente questo livello di resistenza e anticipa la possibilità di una imminente inversione rialzista (sempre subordinata ad una chiusura mensile sopra area 14.00) grazie alla presenza tutt'altro che trascurabile di una divergenza rialzista molto evidente.

Nel breve termine (grafico H4), osserviamo due supporti dinamici in rapida successione a 12.25 e 11.90, alla cui eventuale volazione converrebbe chiudere eventuali posizionamenti long in essere. Al rialzo area 13.00, sfiorata in mattinata, è diventata una resistenza da tenere ben presente nei prossimi giorni, in quanto ideale trampolino di lancio per un eventuale attacco ai supporti di lungo termine sopracitati.

ENI
Commento tecnico: area 18.75 continua ad essere la resistenza da superare nel lungo termine. Nel brevissimo la soglia tecnica e psicologica dei 17.00 punti appare un supporto decisamente strategico da seguire con estrma attenzione. Mantenere le posizioni con stop loss in caso di chiusura sotto area 16.90.

ENEL
Commento tecnico: solo una chiusura sopra area 3.50 farà scattare un segnale di inversione rialzista di lungo termine, eventualità supportata da una evidente divergenza rilazista su dinamica mensile. Nel frattempo, la violazione odierna del supporto di breve in area 2.85 suggerisce un posizionamento "neutrale/flat" sul titolo. Prossimo supporto di breve importantissimo in area 2.72.

FIAT
fiat0711 fiat0711-2

Commento tecnico: davvero preoccupante la configurazione tecnica di FIAT nel lungo termine, con i minimi a 3.00 euro per azione nuovamente vicinissimi. Se questo supporto tecnico e psicologico dovesse cedere, si aprirebbero una fase di sell-off generalizzata sul titolo, con conseguenze facilmente immaginabili per tutti. Nel breve termine le cose non vanno meglio, anche se il grafico a quattro ore mostra un canale laterale ribassista che potrebbe contenere ulteriori pressioni al ribasso. La soglia dei 3.00 euro per azione appare però troppo vicina e a questo punto si fa fatica a credere che il mercato (o meglio la speculazione...) non la vada a testare...

INTESA SANPAOLO (scattato stop-loss)
Commento tecnico: nel lungo termine appaiono evidenti spazi di recupero enormi per un titolo sceso dai 16 euro per azione del 2005 a poco più di un euro dei giorni nostri. Nessun segnale di inversione però se non quando area 1.50 non verrà violata definitivamente. Nel breve termine, abbandoniamo il nostro posizionamento long con stop scattato in area 1.214, con il titolo che sembra puntare con decisone ai prossimi supporti in area 1.1750/1.15.

SAIPEM
saipem0711 saipem0711-2

Commento tecnico: il grafico di lungo termine testimonia quanto il titolo sia stato capace di performare positivamente nonostante l'alterno andamento di Piazza Affari. Nel lungo termine area 40.00 rappresenta decisamente il target più logico, ed è uno dei motivi per cui continuiamo ad avere fiducia nel titolo stesso che infatti continua a far parte del nostro portafoglio modello. Al ribasso occhio alla soglia dei 30 euro per azione che, se violata, comporterebbe un rapido posizionamento short sul titolo. Nel frattempo, osservando grafici a quattro ore, si nota una decisa dinamica di ripiegamento in atto che, in caso di chiusura sotto area 33.50 consiglierebbe un seppur momentaneo abbandono del posizionamento long. Sempre nel breve, area 35 (da superare in chiusura) rappresenta il prossimo punto di ingresso (dinamico) per posizionarsi al rialzo in caso di breakout.

SNAM RETE GAS
Commento tecnico: dopo lo stacco della cedola il titolo è stato coninvolto nel clima di generale incertezza e lateralità che ha preceduto l'election day negli USA. Dopo la pesante discesa odierna rischia di violare il nostro livello di stop loss situato a 3.25 punti, appena al di sotto dell'area di congestione/supporto che il titolo sta testando da diverse sedute.

TELECOM
Commento tecnico: anche su TELECOM le vendite continuano ad abbattersi senza pietà, e si fa fatica ad individuare punti di inversione/supporto affidabili nel lungo termine. Il titolo rimane quindi decisamente "SHORT" nel lungo periodo, ed anche nel breve la recente violazione del supporto dinamico a 0.8 euro per azione ha confermato il generale quadro di debolezza.

TENARIS
Commento tecnico: fondamentale la tenuta del supporto dinamico a 11 punti nel lungo termine. Nel brevissimo, solo un rapido recupero di area 15.25 potrebbe ripristinare uno scenario "rimbalzista" decisamente compromesso dalla violazione dell'importantissimo supporto statico a 16.25 punti avvenuta a fine settembre (con pullback di conferma...).

UNICREDIT
uni0711

Commento tecnico: i grafici di lungo termine "spaventano" e, in buona sostanza, vale lo stesso discorso fatto per Intesa San Paolo. Nel brevissimo, si notano timidi segnali di ripresa, che ne giustificano la presenza all'interno del nostro portafoglio modello, anche se una eventuale chiusura sotto area 3.25 ci porterebbe ad attivare un prudenziale stop loss.

Ritorno di positività, anche con target molto ambiziosi, solo in caso di pronto recupero/superamento della resistenza dinamica di medio termine attualmente in area 3.60.

In conclusione, dopo gli accadimenti odierni una rivisitazione dei titoli azionari più importanti e rappresentativi del nostro listino appariva più che doverosa e speriamo vi torni utile; dal punto di vista pratico la nostra view rimane comunque positiva e non sarà certamente questa giornata assurda ad indebolirla...

Pietro Paciello
Asset Manager & Chief Analyst
UPTREND ADVISORY Srl

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.