Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Boom della cybersicurezza: CrowdStrike colleziona un Buy dopo l’altro

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato31.05.2022 14:13
it.investing.com/analysis/boom-della-cybersicurezza-crowdstrike-colleziona-un-buy-dopo-laltro-200454321
Boom della cybersicurezza: CrowdStrike colleziona un Buy dopo l’altro
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  31.05.2022 14:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
IXIC
+0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
La società texana specializzata nella protezione degli endpoint annuncia giovedì i risultati del primo trimestre: attesa una crescita dei ricavi del 50%. La banca d’affari Stephens avvia la copertura con un target price più alto del 39% del prezzo attuale.

Rialzo del 18% nelle ultime tre sedute.

Reduce da un rialzo del 18% nelle ultime tre sedute del Nasdaq, CrowdStrike Holdings torna oggi sotto i riflettori di analisti e investitori in vista dell’appuntamento di giovedì 2 giugno, in cui la società texana della cybersicurezza annuncerà i risultati del primo trimestre dell’esercizio 2022/’23.
A spingere i rialzi di giovedì e venerdì scorsi ha contribuito la notizia che la banca d’investimento Stephens ha avviato la copertura sul titolo con la raccomandazione Overweight (comprare sovrappesando il titolo in portafoglio) e un target price di 232 dollari, più alto del 39% rispetto ai 166,82 dollari dell’ultima chiusura. Stephens ha spiegato il giudizio positivo citando il “forte e crescente portafoglio tecnologico” della società, l'offerta di prodotti “completa” e l’ “ampio margine di crescita”. Secondo Stephens, i ricavi di CrowdStrike cresceranno a un ritmo del 30% all’anno nei prossimi anni.

Una società nata sul cloud che opera sul cloud.


Quotata al Nasdaq dal 2019, CrowdStrike è una società nata sul cloud che opera sul cloud. La sua specialità è la protezione degli endpoint, cioè dei pc, dei tablet, dei telefoni e di qualsiasi altro dispositivo connesso a una rete. Con il boom dello smartworing dovuto alla pandemia, la protezione degli endpoint ha assunto un’importanza cruciale, considerando le centinaia di milioni di persone che lavorano da casa e i miliardi di apparecchi connessi a Internet. I software di CrowdStrike per identificare le violazioni nei sistemi di sicurezza utilizzano l’intelligenza artificiale e si basano sul machine learning.

Cosa si aspettano gli analisti: ricavi +53%.


Negli ultimi due anni la società ha registrato una fortissima crescita dei ricavi. Per quanto riguarda i conti del trimestre che saranno annunciati giovedì, il consensus degli analisti si aspetta un fatturato di 463,8 milioni di dollari, in crescita del 53% sullo stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato finale dovrebbe essere una perdita di 16,5 milioni, in fortissima riduzione rispetto alla perdita di 85 milioni di un anno fa.
Per l’intero esercizio in corso (2022/’23) gli analisti prevedono un incremento dei ricavi del 50% a 2,1 miliardi di dollari e una perdita di 70 milioni. Da quando è quotata CrowdStrike non ha mai realizzato utili. Il consensus prevede che il primo risultato positivo arriverà nel 2025 quando i ricavi saranno saliti a 3,6 miliardi di dollari.

L’industria della cybersicurezza ha superato i 150 miliardi di dollari.


La forte crescita di CrowdStrike si inquadra in una situazione globale di sempre maggiore allarme per la sicurezza informatica. Negli ultimi due anni le notizie di attacchi hacker contro aziende e istituzioni sono diventate parte della cronaca quotidiana. Con la guerra fra Russia e Ucraina la situazione è diventata ancora più pericolosa, dato che il sabotaggio informatico è una delle armi che può maggiormente mettere in difficoltà le forze del nemico. Non c’è da sorprendersi, quindi, se l’industria della cybersicurezza sia sempre di più sotto i riflettori di analisti e investitori. E’ un business che nel 2021 ha raggiunto a livello globale i 150 miliardi di dollari, cifra che secondo Bloomberg Intelligence supererà i 200 miliardi entro il 2024, con un tasso di crescita ben superiore alla spesa per IT tradizionale. McAfee ritiene che il costo del crimine informatico nel mondo sia di circa 1 trilione di dollari all'anno, pari a circa l'1% del Pil globale.
Con 4.900 dipendenti, CrowdStrike Holding vanta considerevoli primati tecnologici, ma non si può dire che il titolo sia a buon mercato. La società capitalizza 38,7 miliardi di dollari e il Valore d’impresa (EV) è pari a 17 volte i ricavi attesi per l’esercizio 2022/’23.
Dall’inizio dell’anno la quotazione di Borsa è scesa del 16%. Anche se la società non realizza profitti, dei 32 analisti che coprono il titolo 31 consigliano di comprare. La media dei target price è 246 dollari, il che vuole dire che gli analisti si aspettano un rialzo del 48% nei prossimi 12 mesi.
Boom della cybersicurezza: CrowdStrike colleziona un Buy dopo l’altro
 

Articoli Correlati

Boom della cybersicurezza: CrowdStrike colleziona un Buy dopo l’altro

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email