NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borse europee in frazionale negative, a Milano giù le banche

Pubblicato 18.07.2016, 16:08
EUR/USD
-
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
BMPS
-
US
-
AZMT
-
YNAP
-
CNH
-

Investing.com – L’ apertura sottotono odierna, accompagnata dalle notizie relative al fallito golpe turco, è stata inizialmente positiva, per poi, però, virare al negativo.

Ancora una volta sono i titoli del settore bancario a soffrire di più con Mps e Bpop Emilia Romagna nelle prime due posizioni fra i titoli peggiori di seduta, anche se con percentuali di contrazione , tutto sommato, non clamorose.

La situazione sul nostro indice domestico, replica quella che è la situazione generale a livello europeo, in cui si veste di verde solo l'indice di Londra, che ultimamente sembra muoversi in modo quasi diametralmente opposto a tutti gli altri principali indici europei.

L’andamento delle borse europee rimane comunque solo frazionalmente negativo, con scambi contenuti.

L'indice Milanese FTSE MIB, al momento quota 16.685 in contrazione del -0.37% e vede un 60% circa dei titoli in terreno negativo; i peggiori ora sono: Banca Monte dei Paschi (MI:BMPS) (-3.00%), Banca Popolare Emilia (-2.29%), CNH Industrial (MI:CNHI) (-1.84%) e Yoox (MI:YNAP) (-1.57%).

Sul fronte opposto, fra i migliori troviamo oggi: Azimut (MI:AZMT) (+2.10%), Telecom Italia (MI:TLIT) (+1.86%), Unipolsai (MI:US) Assicurazioni (+1.84%) e FCA (MI:FCHA) (+1.56%).
Scarno il calendario economico, che prevede, solo macro news di minore interesse.

In aumento, oggi, il cross EUR/USD che scambia attualmente a 1.1063, in miglioramento del +0.31%.

FTSE MIB, grafico su tf giornaliero

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.