Prendi il cellulare, apri un'app, scegli il tuo ristorante preferito ed il cibo ti viene consegnato sulla porta di casa. I numeri crescono in maniera esponenziale.
Nel 2018 il mercato valeva 74 miliardi che si prevede saliranno a 86 nel 2019. In Italia, nel 2018 il Food Delivery valeva 1,1 miliardi di euro. I principali player di mercato sono divisi in piattaforme che si limitano ad avvicinare il mercato ai consumatori ed in piattaforme che oltre ad allargare il mercato hanno una vera e propria rete di consegne.
Queste società possono utilizzare la mole di dati che stanno raccogliendo in questa prima fase per anticipare i futuri trend di consumo. Inoltre stanno creando le ghost Kitchen, ovvero centri di produzione di cibo non aperti al pubblico totalmente dipendenti dalle piattaforme. (meno costi,marketing, etc)
Il fattore determinante sarà la capacità di queste aziende di creare abitudini di acquisto che porteranno sempre più il consumatore all'utilizzo di queste App come sta già accadendo per libri ed altro.
Nel grafico si può osservare che il fenomeno riesce già a conquistare ogni fascia di età.
