Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Come fare trading sulle decisioni del FOMC e della Bank Of Canada

Da Kathy LienValute26.01.2022 09:23
it.investing.com/analysis/come-fare-trading-sulle-decisioni-del-fomc-e-della-bank-of-canada-200450940
Come fare trading sulle decisioni del FOMC e della Bank Of Canada
Da Kathy Lien   |  26.01.2022 09:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
USD/CAD
+0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CAD/AUD
+0,39%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CAD/EUR
-0,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CAD/GBP
-0,21%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CAD/NZD
+0,01%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DXY
-0,10%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Rassegna giornaliera sul mercato forex, 25 gennaio 2022

Analisi realizzata alla chiusura del mercato statunitense a cura di Kathy Lien, Direttrice di FX Strategy per BK Asset Management

Gli annunci di politica monetaria della Federal Reserve e della Banca del Canada di questo mercoledì sono gli eventi più importanti in calendario questa settimana. Dopo le forti oscillazioni di lunedì, il dollaro USA ed il loonie sono andati in range stretto do scambi. Questo va in contrasto con il selloff azionario in Asia e con il nuovo calo registrato nella seduta newyorkese in attesa dell’annuncio della Federal Reserve. La volatilità dei mercati equity è un segnale di nervosismo per gli investitori in attesa di scoprire il tono di entrambe le banche centrali.

La Federal Reserve dovrebbe segnalare un aumento dei tassi a marzo che dovrebbe dare il via ad una serie di misure di inasprimento. Le ultime oscillazioni nel mercato azionario hanno ridotto le aspettative di un aumento di 50 punti base durante il prossimo vertice, ma un aumento di 25 punti base è praticamente scontato per arrivare ad un totale di 100 punti base di inasprimento nel 2022. L’ultimo consolidamento del dollaro USA conferma queste aspettative, il che vuol dire che la Fed dovrà mostrarsi molto decisa perché il dollaro possa continuare a salire.

Con l’inflazione in salita al ritmo più veloce da dicembre 1982, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell non ha scelta se non quella di partire con il primo aumento dei tassi dal 2015. La persistenza delle difficoltà di approvvigionamento ed i rialzi dei prezzi delle materie prime significano che l’inflazione potrebbe durare davvero a lungo in mancanza di una risposta politica adeguata. La Fed aveva sperato che una domanda più debole avrebbe rallentato la crescita, in quanto molti segnali indicano il raggiungimento del picco della ripresa, ma ciò non è successo e la banca non può più permettersi di aspettare.

Ora la domanda è: quale sarà il percorso che seguirà la banca?

Se Powell dovesse confermare che gli aumenti dei tassi inizieranno a marzo e dovesse suggerire che la Fed debba controllare l’inflazione in maniera più aggressiva, con più di quattro round di inasprimento, il dollaro USA dovrebbe schizzare contro tutte le principali controparti. Tuttavia, se non dovesse andare così, potrebbe innescarsi un relief rally per azioni e valute che farebbe scendere la domanda del dollaro. Potrebbe succedere che Powell indichi che l’inflazione possa normalizzarsi velocemente dopo qualche round di inasprimento. Oppure, potrebbe sottolineare che ulteriori aumenti dipendano dall’andamento dell’economia. Powell potrebbe anche dire di non impegnarsi con alcun inasprimento, ma questo è poco probabile.

La vera domanda è: quanto scenderà l’inflazione in reazione ai primi round di inasprimento? Basterà? Se la Fed crederà che il calo possa essere rapido e importante, la sua visione potrebbe essere meno aggressiva. Tuttavia se riterrà di dover intervenire in maniera più aggressiva per cambiare l’andamento dei prezzi, allora ci si può attendere un intervento più deciso. La direzione della banca determinerà l’andamento degli scambi di valute e azioni dopo il FOMC e nel resto della settimana.

I trader del dollaro canadese seguiranno la decisione di politica monetaria della Banca del Canada. La BoC farà i suoi annunci prima della Fed ed è assicurata una certa volatilità per il CAD. La maggior parte degli analisti non si aspetta un aumento dei tassi questo mese, ma il mercato si aspetta al 75% un aumento di un quarto di punto percentuale. Il dollaro canadese è in salita in attesa della decisione del tasso. Sebbene molte province in Canada abbiano introdotto nuovamente delle restrizioni dopo la nuova ondata di COVID-19, il mercato del lavoro è forte e l’inflazione è elevata. Più precisamente, l’occupazione è ai massimi storici e i prezzi stanno salendo al ritmo più veloce degli ultimi tre decenni.

La BoC è stata una delle prime banche centrali a ridurre lo stimolo offerto durante la pandemia e potrebbe sorprendere con un aumento dei tassi. Se la BoC dovesse alzare i tassi, il cambio USD/CAD potrebbe crollare verso 1,25, sebbene a poche dalla fine del FOMC, il loonie potrebbe avere i movimenti maggiori contro EUR, GBP, AUD o NZD. Se la BoC dovesse deludere e lasciare i tassi invariati, gli investitori cercheranno di vendere dollari canadesi.

Come fare trading sulle decisioni del FOMC e della Bank Of Canada
 

Articoli Correlati

Cristian Saiu
USDJPY: POSSIBILE CROLLO ? Da Cristian Saiu - 19.11.2023

La settimana appena conclusa sui mercati finanziari è stata caratterizzata da importati rialzi sui principali listini: SP500 chiude la seduta di venerdì sui 4514 punti guadagnando...

Come fare trading sulle decisioni del FOMC e della Bank Of Canada

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Andrea Pagani
Andrea Pagani 26.01.2022 10:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Great explication
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email