
Per Favore, prova con una nuova ricerca
I prezzi del succo d’arancia hanno registrato un enorme rally dall’inizio del 2020, con un aumento di oltre il 110% nell’arco di tre anni.
Gran parte di questo rally si è verificato l’anno scorso, quando, unitamente all’aumento dei costi di trasporto e alle interruzioni dell’offerta, le condizioni climatiche avverse hanno contribuito a spingere le catene di produzione e di vendita al dettaglio della materia prima globale al limite delle loro capacità.
Di conseguenza, i cattivi raccolti in Brasile e negli Stati Uniti, i due maggiori centri di produzione di succo d’arancia al mondo, hanno fatto impennare il prezzo del prodotto del 41% su base annua.
E guardando al nuovo anno, sembra che i vecchi problemi relativi al succo d’arancia non siano ancora stati superati. I coltivatori di arance della Florida stanno raccogliendo il raccolto più scarso degli ultimi 90 anni a causa di una gelata, di due uragani e di una malattia degli agrumi che sta devastando il raccolto.
Si prevede infatti che la Florida produrrà solo 18 milioni di cassette di arance, ovvero meno della metà del raccolto del 2022 e ben il 93% in meno rispetto al picco di produzione del 1998.
E come se non bastasse, il Dipartimento dell’Agricoltura ha dichiarato che i frutti di quest’anno sono piccoli, il che significa che sono necessarie più arance per riempire ogni cassetta e più arance da spremere per ottenere la stessa quantità di succo. Per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale, la Florida produrrà meno arance della California.
A tutto questo aggiungiamo che tradizionalmente nella seconda metà dell’anno il prezzo del succo d’arancia aumenta la sua volatilità. A meno che non si verifichino cambiamenti sostanziali nelle condizioni attuali, i trader dovrebbero aspettarsi un continuo rally della commodity fino alla seconda metà del 2023.
Anche gli altri prodotti da colazione sono in salita
Ogni Paese ha le proprie abitudini per la colazione; tuttavia, il cosiddetto Bloomberg Breakfast Index misura i prezzi del tradizionale paniere della colazione all’inglese: caffé, latte, succo d’arancia, uova, burro, bacon, pane, salsiccia, pomodori, funghi, tè e zucchero.
Come si può immaginare, l’indice è in forte aumento, in quanto il costo di un paniere di prodotti per la prima colazione è aumentato di circa 6,20 sterline rispetto all’anno precedente, con gli acquirenti colpiti dall’inflazione negli alimenti che mettono in tavola al mattino.
Tra le altre cose l’indice evidenzia, ad esempio, che il prezzo delle uova a dicembre è aumentato di quasi il 6% in più rispetto al mese precedente e che il latte è stato il prodotto che è aumentato di più, insieme al burro. Ciò dimostra che gli articoli più colpiti sono i prodotti di base.
Ogni articolo ha le sue ragioni dietro l’aumento dei prezzi. Ecco un elenco che può aiutarvi a scambiare le materie prime in base ai loro problemi attuali e alle tendenze stagionali:
Nota: L’autore non possiede nessuno dei titoli menzionati nel presente articolo.
In questa video analisi sul Petrolio , troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con il metodo ciclico Voltime.Il petrolio continua a trovarsi in laterale a causa della non...
Dopo oltre un anno in cui l' Oro si era "dimenticato" di essere un bene rifugio e le sue quotazioni erano scese al pari dei mercati azionari, ieri abbiamo invece assistito a una...
Ricevo i primi feedback: ‘interessanti gli investimenti alternativi ma troppo rischiosi, forse non fanno per me…’ Ho deciso a proposito di portare un esempio pratico e tangibile di...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.