Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

COMPRARE ADESSO sui Mercati: è arrivato il momento ?

Da VisionForex.info (Giuseppe Roccasalvo)Panoramica mercato03.10.2023 09:09
it.investing.com/analysis/comprare-adesso-sui-mercati-e-arrivato-il-momento--200464215
COMPRARE ADESSO sui Mercati: è arrivato il momento ?
Da VisionForex.info (Giuseppe Roccasalvo)   |  03.10.2023 09:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
+0,03%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
-0,06%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
+0,78%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STOXX50
+0,85%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
+0,56%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISP
-0,43%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Non accadeva dal dicembre del 2022, abbiamo appena chiuso un mese quello di Settembre decisamente difficile per il mercato azionario, con:


SP500 che ha perso circa il 4,8 %
Nasdaq 4,7 %
Dax 3,5 %
La nostra Italia meno 2,2%


Lo sappiamo, i mercati non si muovono mai in un unica direzione, ma creano impulsi e rispettivi ritracciamenti nel corso del tempo,


Ssettembre stagionalmente se si guarda questi dati, ha sempre rappresentato in media (dal 1928 ad oggi) il mese peggiore in termini di rendimento per il mercato azionario. Ed in questo caso questo dato si è confermato anche quest anno.


Ma adesso, cosa potremmo aspettarci per le prossime settimane, e cosa per il prossimo trimestre ?
Ricordiamo che gli anni pre elettorali USA, come il 2023, tendono ad essere positivi per il mercato azionario


Questo grafico (trovi in grafico dentro il video qui in basso) ci fornisce delle informazioni interessanti:
I mercati hanno in passato costruito un loro minimo proprio nel mese di ottobre, e più nello specifico tra la 2 e 3 settimana di ottobre.

In questo grafico (trovi in grafico dentro il video qui in basso) vengono rappresentati i rendimenti medi del mercato azionario durante l’intero ciclo presidenziale, noi focalizziamoci nel 3 anni, quello attuale dove siamo adesso, il grafico rappresenta per il 4 trimestre, un trimestre in media decisamente positivo.

Sarà così anche in questo caso? Dipende sempre da tanti fattori, le cose potrebbero cambiare qualora i dati macro dovessero deteriorarsi più rapidamente del previsto e l’economia dar segni di contrazione significativi,

Potrebbero cambiare se i dati inflativi dovessero rischizzare al rialzo (come tra l altro accadde negli anni 70), se dovessero verificarsi nuovi eventi esogeni o se dovessiamo vedere l’intensificarsi di tensioni geopolitiche,

Il che comporterebbe un probabile cambio di rotta immediato per le banche centrali rispetto le attuali linee guida di politica monetaria, con tutte le ripercussioni del caso.


Ho voluto rimarcare questo perchè sui mercati la verità in mano si ha sempre dopo, io personalmente lavoro sui mercati grazie all aiuto di questi dati e statistiche, sulla quale ricerco grazie all analisi tecnica dei segnali chiari ed evidenti che il mercato spesso ci offre nel tempo, dove bisogna sempre rispettare anche il proprio profilo di rischio sia che si tratta di speculazioni o di investimenti


Andiamo oltre.. Suddividendo le statistiche relative ai rendimenti di sp500 per singolo mese, i prossimi tre mesi tendono ad essere mediamente positivi, in particolare dicembre.


Ottobre è noto come un mese di estrema volatilità (si pensi al 1987 e al 2008), ma di solito è il mese rispetto gli ultimi tre che in passato ha reso meno nel complesso, con novembre in ripresa e dicembre storicamente molto forte.


Inoltre il quarto trimestre, inteso come intero trimestre in media è il miglior trimestre dell’anno, in rialzo nel 79.5% dei casi, con rendimenti superiori al 4%, il doppio rispetto al trimestre successivo.


Vi condivido due ulteriori grafici: (trovi in grafico dentro il video qui in basso)


Il primo rappresenta l’andamento medio che ha avuto sp500 nell’anno delle pre elezioni


il secondo rappresenta l’andamento medio che ha avuto sp500 negli anni dove il mercato ha performato positivo di oltre il 10% nei primi sei mesi dell’anno.


Guardando entrambi i grafici, notate qualche corrispondenza?

Il mercato seguondo queste statistiche ricercherebbe un minimo nel mese di ottobre, con un mese di novembre in leggera ripresa ed un dicembre mediamente forte.

Se cosi fosse grazie all’aiuto dell’analisi tecnica potremmo individuare un area di supporto di breve molto interessante per SP500 cash, vedi ad esempio il range che va dai 4.138 4.040 dove qualora il mercato dovesse andare, solo su conferma di prezzo si potrebbero valutare speculazioni interessanti in ottica di rischio rendimento, di breve.

Inoltre salvo gli eventi esogeni di cui parlato prima, in media un mercato azionario salutare tende a realizzare una correzione tra il 10 ed il 12% una volta l’anno, il che potrebbe trattarsi di una prima correzione interessante anche per chi valuta piani di accumulo, (chiaramente non per andare all in, ogni singola operazione va sempre pianificata prima lato rischio, obiettivi, archi temporali, diversificazione, ecc)


Questo ulteriore studio mostra, quando l’S&P 500 performa positivamente tra il 10 e il 20% entro il mese di settembre, come è accaduto nel 2023, statisticamente non solo sarebbe plausibile attendersi un quarto trimestre positivo, ma in passato il mercato ha realizzato un rialzo medio di circa il 5% nel ’84% dei casi totali presi in esame


In realtà questi dati ci confermano semplicemente, come mediamente un semestre estremamente positivo, porta ad un anno che tende a concludersi positivamente


Inoltre in questa ulteriore statistica vengono mostrati i ritorni medi dell sp500 quando i mercati nel passato hanno performato negativamente di oltre 1 punto % sia Agosto che Settembre


Il mese di ottobre in 10 dei 13 casi presi in esame (quindi nel 76.9%) ha realizzato rendimenti positivi in media del 4%, solo in 3 dei 13 casi esaminati ha confermato un ulteriore ritorno negativo


Se si prende in considerazione l’intero ultimo trimestre, le statistiche cambiano decisamente, nel 92.3% dei casi il mercato ha fornito in media una performance positiva di circa il 7%


Ci lasciamo con questo ulteriore grafico


Sembrerebbe che il mercato del credito in questo momento non stia mostrando nel sistema fasi di particolare tensione, le società più rischiose non sembrano trovarsi in particolare difficoltà e guardando inoltre gli spread con rating BBB si vede una situazione alquanto discutibile, in particolare questi spread al momento stanno raggiungendo livelli più bassi dell'ultimo anno.


Si tratta quindi realmente di debolezza stagionale quella vista nell’ultimo mese?


Voi cosa ne pensate, in scia a tensioni geopolitiche, tensioni macroeconomiche, credete che si possano realmente vedere questi rendimenti positivi nell’ultimo trimestre ?


O che il 2023, sia l’anno dove questi dati verranno smentiti e quindi vedremo performance negative anche nell’utlimo trimestre in vista anche delle prossime trimestrali?

Guarda il video che trovi subito sotto. In diretta analizziamo scenari e grafici di indici quali: Ftse Mib, Dax, Eurostoxx, Nasdaq e S&P 500 oltre a petrolio, oro, EUR/USD, Bitcoin e titoli azionari come UniCredit (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI), Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) (BIT:ISP) (BIT:ISP) (BIT:ISP) (BIT:ISP), Enel (BIT:ENEI) (BIT:ENEI) (BIT:ENEI) (BIT:ENEI) (BIT:ENEI) ed Eni (BIT:ENI) (BIT:ENI) (BIT:ENI) (BIT:ENI) (BIT:ENI)

COMPRARE ADESSO sui Mercati: è arrivato il momento ?
 

Articoli Correlati

Fabrizio Barini
È tutto oro quello che luccica Da Fabrizio Barini - 05.12.2023 2

“La vita è una tragedia se vista in primo piano, ma una commedia se vista in campo lungo" (Charlie Chaplin) La prima settimana del mese di dicembre inizia bene per i mercati....

COMPRARE ADESSO sui Mercati: è arrivato il momento ?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
Stefano Meneghetti
Stefano Meneghetti 05.10.2023 17:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Giacomo Sempioni
Giacomo Sempioni 04.10.2023 12:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non sono d'accordo. Secondo me crollerà tutto. Bisogna vendere i titoli su cui si ha una plusvalenza finché si è in tempo.
Gianfranco Arcuri
Gianfranco Arcuri 03.10.2023 19:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mi dà il senso che stiamo arrivando alla frutta..
Gianfranco Arcuri
Gianfranco Arcuri 03.10.2023 19:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
settembre stagionalmente se si guarda questi dati, ha sempre rappresentato in media (dal 1928 ad oggi) il crollo dei mercati azionari. e quindi attendiamo nel prossimo anno il crollo del 1929 di Wall street
CLAUDIO LAnzani
CLAUDIO LAnzani 03.10.2023 13:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Quindi???
Giuseppe Roccasalvo
Giuseppe Roccasalvo 03.10.2023 13:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
In video abbiamo condiviso un moltitudine di studi, mostrando la mia prima area di interesse per sp500, prova a dar un occhiata al video :)
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email