Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Continua la doccia fredda sui mercati

it.investing.com/analysis/continua-la-doccia-fredda-sui-mercati-200463814
Continua la doccia fredda sui mercati
Da Fabrizio Barini   |  08.09.2023 08:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
IXIC
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VIX
-0,46%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENX
+0,13%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Amo talmente la Germania, che preferisco ne restino due” (Giulio Andreotti)

A gettare benzina sul fuoco è la Cina che ha imposto delle restrizioni sull’uso degli iPhone ai dipendenti statali, ovvero vietando al personale di alcune agenzie governative centrali di continuare ad usare il cellulare sul posto di lavoro. Decisione che ha spinto al ribasso le mega cap del Nasdaq, favorendo anche le prese di beneficio sui best performer del mercato. Di riflesso a salire è invece la volatilità. Ieri il Vix sull’S&P +2,6,%, sebbene ancora molto lontano dalla soglia di “allarme” dei 20 punti. Ancora in rialzo i prezzi del gas, +6%, il future sulla Borsa di Amsterdam, mentre il petrolio frena la sua corsa appena sotto i $90. Tra meno di una settimana si riunirà la BCE, che per prima dovrà prendere una decisione in materia di tassi. Ancora molto incerto l’esito della riunione, sebbene i dati macro più recenti, ieri il PIL dell’Unione ha deluso le attese ovvero +0,1% nel secondo trimestre rispetto al +0,3% atteso, spingano per una pausa, momentanea, nel trend di inasprimento della politica monetaria. In Usa lo scenario sembra invece decisamente indirizzato verso lo stop, sebbene i dati macro sul mercato del lavoro, sempre molto tonico, mantengano lontano l’inizio della fase di riduzione dei tassi. Oggi l’unico dato macro di rilievo è l’inflazione in Germania ad agosto.

La locomotiva si è inceppata?

La locomotiva d’Europa è in affanno. Nel 2023 l'economia della Germania si contrarrà dello 0,4% secondo l’IFO mentre la produzione industriale a luglio è calata a sorpresa dello 0,8%. Dati preoccupanti che mettono il Paese a rischio. Le ragioni della crisi sono tante ma tra queste un peso importante è l’interscambio con Cina fondamentale lato esportazioni. E la forte interdipendenza con il colosso asiatico rischia di mettere in seria difficoltà tutta l’Europa. È comunque ancora presto per fare una valutazione finale. Il Parlamento tedesco sta infatti approvando un piano di rilancio dell’economia, che passa da una riduzione della burocrazia per fare partire le infrastrutture, l’energia e la trasformazione green e digitale. Una crisi che potrebbe influenzare anche i banchieri tedeschi, tra i più falchi all’interno della BCE. Aggiungiamo che l’interscambio tra Italia e Germania è prevalentemente industriale. Il due Governi stanno lavorando per una sincronizzazione della politica industriale con un Piano congiunto che metta al centro il Next Generation EU. In questa prospettiva ci attendiamo benefici per alcune selezionate società quotate su Euronext (EPA:ENX) Growth Milan, oggetto di copertura da parte di Integrae SIM. Tra queste segnaliamo Redelfi ed Altea Green Power, best perfomer sul istino delle PMI ad alto potenziale di crescita.

Torna il BTP valore

Dal 2 al 6 di ottobre prossimi si svolgerà un’altra emissione del BTP Italia. La famiglia dei titoli di Stato dedicata agli investitori individuali. La durata sarà di 5 anni ad un tasso che sarà stabilito il 29 settembre. Investimento minimo 1.000 euro. Per la prima volta i sottoscrittori riceveranno cedole trimestrali. La precedente emissione aveva raggiunto livelli record: €18,2 miliardi, spalmati su circa il 3% delle famiglie italiane, ad un tasso del 3,25% nei primi 2 anni, e del 4% per quelli successivi. Secondo gli esperti uno strumento da detenere sino a scadenza e come in alternativa alla liquidità del conto corrente. Nel frattempo attende di essere approvato il DDL capitali il cui testo è in corso di limatura presso il Parlamento con la prospettiva di essere approvato entro fine settembre. Gli operatori di mercato si augurano che il provvedimento venga approvato rapidamente senza ulteriori modifiche, nella consapevolezza che si tratta solo di un primo passo e che ci potranno essere ulteriori iniziative magari all’interno della Legge di Bilancio.

Continua la doccia fredda sui mercati
 

Articoli Correlati

Continua la doccia fredda sui mercati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Maurizio
Maurizio 08.09.2023 19:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
aprire l'acqua calda.... troppi creduloni ...la pesca è iniziata....
clo ciro
clo ciro 08.09.2023 19:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Analisi perfetta
Eric Radis
Ericch 08.09.2023 19:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Memorabile la frase di Andreotti
raffaele miranda
raffaele miranda 08.09.2023 19:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
…come tutte le frasi di andreotti…
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email