
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Buongiorno cari lettori di Investing, qui è Luca Luongo di Forex Trading Pratico che vi scrive.
Come anticipato nel titolo, andiamo a capire su queste coppie valutarie se è il mercato forex che sta crollando o è solo un apprezzamento del dollaro americano.
I cambi analizzati sono: USD/CAD, EUR/USD e GBP/USD.
Il prezzo USD/CAD è sceso oggi poiché la svendita di DXY ha costretto l'USD a perdere terreno rispetto ai suoi rivali. Sorprendentemente o meno, il biglietto verde si è deprezzato anche se l'indicatore CB Consumer Confidence è risultato migliore del previsto. Il dollaro USA è crollato prima e dopo il FOMC poiché la FED dovrebbe raggiungere il tasso sui fondi federali al 5,50% dopo l'aumento di ieri. Come già sapete, la Federal Reserve ha aumentato il Federal Funds Rate di 25 punti base, in linea con le aspettative. La dichiarazione di politica monetaria della BCE, il tasso di rifinanziamento principale e la conferenza stampa della BCE hanno anticipato i mercati. Tuttavia, l'USD sembra fortemente rialzista dopo che gli Stati Uniti hanno riportato dati economici positivi.
Le richieste di disoccupazione, le scorte all'ingrosso preliminari, la bilancia commerciale dei beni, gli ordini di beni durevoli e gli ordini di beni durevoli di base sono stati migliori del previsto, aumentando il biglietto verde. Successivamente, le vendite di case in attesa negli Stati Uniti potrebbero registrare un calo dello 0,5% rispetto al calo del 2,7% nel periodo di riferimento precedente.
Tecnicamente, la coppia di valute è crollata a breve termine dopo aver raggiunto il livello di 1,3233. Quest'ultimo rappresenta un potenziale obiettivo se il tasso sviluppa una nuova gamba più in alto. Solo un valido superamento di questo ostacolo, un nuovo massimo più alto, potrebbe davvero annunciare una crescita maggiore.
Invece cosa sta succedendo sul cambio EUR/USD e GBP/USD? Scopriamolo nel video qui sotto.
Buongiorno cari lettori di Investing, qui è Luca Luongo di Forex Trading Pratico che vi scrive.Analizziamo tre coppie valutarie: EUR/USD, GBP/USD e USD/CAD.Partiamo con USD/CADCon...
La settimana appena conclusa sui mercati finanziari è stata caratterizzata da importati rialzi sui principali listini: SP500 chiude la seduta di venerdì sui 4514 punti guadagnando...
Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.