Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Datalogic: analisi tecnica

Pubblicato 25.10.2017, 10:35
DAL
-


Il titolo Datalogic SpA (MI:DAL), dopo le prese di profitto, sta tentando di risalire dai minimi di ottobre (29.20 euro) per puntare alla resistenza strategica posizionata a quota 32.50 euro. Oltre tale ostacolo (in particolar modo in chiusura) il titolo invierebbe un importante segnale di risveglio che se confermato oltre quota 34 euro proietterebbe obiettivi in area 37 euro.

Le prospettive di crescita verrebbero invece meno con discese sotto 29 euro (in chiusura) introduttive dei test a 28.60 e 28 euro in prima battuta. Lo scorso 16 ottobre il titolo ha fatto registrare un nuovo max storico a 32.49 euro.

I ricavi preliminari del terzo trimestre continuano ad evidenziare un trend positivo nonostante la stagionalità tipica del periodo, l’andamento negativo del cambio Euro Dollaro ed il posticipo al quarto trimestre di alcuni importanti lanci di nuovi prodotti.

La crescita registrata è dovuta principalmente ai settori Manufacturing e T&L grazie agli ordini significativi di alcuni clienti importanti e all’ottima performance della Cina.

I ricavi sono cresciuti anche in EMEA, che beneficia della recente acquisizione di Soredi Touch System, e nelle Americhe grazie all’ottima performance di Solution Net Systems. Il positivo riscontro avuto dalla clientela sui nuovi prodotti lanciati nel trimestre, tra i quali il nuovo terminale Android con wireless charging Joya Touch A6, i nuovi scanner da banco Magellan e il nuovo lettore manuale Quickscan Lite destinati al settore Retail, nonché il nuovo lettore industriale Powerscan 9100 con l’innovativo “scan engine” sviluppato in house, rende confidenti sulla prosecuzione del trend di crescita anche per l’ultimo trimestre dell’anno.

Ricavi preliminari del trimestre a 151,4 milioni di Euro, in crescita dell’8,2% (+10,7% a cambi costanti) rispetto ai 139,9 milioni di Euro nello stesso periodo del 2016- Nei nove mesi, i ricavi preliminari crescono del 6,9% (+6,8% a cambi costanti) attestandosi a 450,7 milioni di Euro rispetto ai 421,8 milioni di Euro dell’anno precedente.

I buoni risultati del primo semestre hanno premiato il titolo, inoltre per il prosieguo del 2017 ci si attende di continuare nella crescita dei ricavi ad un tasso superiore rispetto a quello dei mercati di riferimento, con un focus particolare in Nord America e APAC, mentre in EMEA si ritiene di poter ulteriormente consolidare la propria posizione di leadership.

Il Gruppo continuerà ad investire significativamente nella Ricerca e Sviluppo, attività rafforzata dalla creazione del nuovo dipartimento focalizzato sulle “breakthrough innovation”, e nel miglioramento dei livelli di servizio alla clientela affidato al nuovo dipartimento di Customer Service.


Indicatori tecnici (sett.):
RSI(14) Comprare
STOCH (9,6) Comprare
STOCHRSI (14) Neutrale
MACD(12,26) Comprare
ATR(14) meno volatilità
CCI(14) Comprare
ADX(14) Comprare
ROC Comprare
UO Comprare
Williams R: Comprare.

Medie mobili esponenziali:
il prezzo è collocato al di sopra di Ema20, quest’ultima è superiore a Ema50; entrambe sono superiori alla media mobile di periodo 200 (SMA). Secondo questa teoria è in atto l’orientamento più rialzista possibile.

Bande di Bollinger (vedi grafico): i trader colgono dei segnali di acquisto quando il prezzo tocca la banda inferiore, o si allunga per breve periodo al di fuori di essa, colgono invece dei segnali di vendita quando il prezzo tocca la banda di Bollinger superiore, o si allunga per breve tempo al di fuori di essa (questo ind. Funziona meglio durante una fase di contrazione del range).

Beta: 0.7
Ratio Prezzo/Utile: 35.84
Eps: 0.84
Range 52 settimane: 16.03 – 32.49 euro

PERFORMANCE%: Ytd+641; 1Mese+66; 12 Mesi+331; 1Anno+693; 2Anni+252; 5Anni+360.

I risultati del semestre evidenziano una forte crescita di tutti gli indicatori economici confermando l’andamento positivo registrato nel primo trimestre. Grazie ad un sostenuto incremento dei ricavi di vendita e alle efficienze sui costi operativi, l’EBITDA sale del 15,3% a circa 52 milioni di Euro, l’EBIT cresce del 16,6% a 41,2 milioni di Euro e l’utile netto migliora dell’11,9% a 29,3 milioni di Euro. La posizione finanziaria netta è positiva per 5,5 milioni di Euro, in miglioramento rispetto a Dicembre 2016.

La domanda crescente di prodotti e soluzioni per una maggior automazione, qualità ed efficienza dei processi trova risposta nel nuovo modello organizzativo incentrato sul cliente. I ricavi del secondo trimestre, i migliori della storia del Gruppo, hanno registrato una crescita a doppia cifra nei settori Transportation & Logistics, Manufacturing ed Healthcare e hanno visto una ripresa del settore Retail. Il gruppo si ritiene particolarmente soddisfatto della crescita registrata in Cina e del mantenimento della posizione di leadership in EMEA.

Il miglioramento del margine operativo, il migliore di sempre sia a livello trimestrale che semestrale, è il risultato del forte focus di tutta la struttura sul miglioramento dei costi di produzione. Tale andamento, supportato da un booking in crescita e dalla prosecuzione del lavoro di ottimizzazione dei costi del prodotto, rende il grp fiduciosi nel conseguimento di risultati positivi anche per la seconda parte dell’anno.

I risultati del primo semestre confermano il trend positivo del Gruppo in tutte le principali aree geografiche ed in particolar modo in Cina. Il booking in crescita a doppia cifra e i riscontri positivi ricevuti da parte dei clienti dimostrano la validità della strategia del Gruppo, l’efficacia del nuovo modello di business orientato al cliente e della nuova organizzazione.

Per il prosieguo del 2017, in presenza di uno scenario macroeconomico sostanzialmente stabile, ci si attende di confermare il trend di crescita dei ricavi registrato nel primo semestre dell’anno e di continuare ad ottimizzare i processi produttivi a fronte di attese di crescita degli investimenti in ricerca e sviluppo e nelle strutture commerciali.

• Ricavi del trimestre a 157,8 milioni di Euro (+7,7% rispetto al secondo trimestre 2016 e +11,5% rispetto al primo trimestre 2017). Ricavi del primo semestre a quota 299,3 milioni di Euro (+6,2% rispetto al primo semestre 2016)
• EBITDA ai massimi di sempre: 31 milioni di Euro nel secondo trimestre, con EBITDA margin al 19,7%. EBITDA semestrale a 51,8 milioni di Euro, in crescita del 15,3% rispetto al primo semestre 2016 (EBITDA margin al 17,3% rispetto al 16,0% del primo semestre 2016)
• Utile netto in miglioramento dell’11,9% a 29,3 milioni di Euro rispetto ai 26,2 milioni di Euro del primo semestre 2016
• Posizione finanziaria netta positiva per 5,5 milioni di Euro, rispetto ai 3,5 milioni di Euro al 31 dicembre 2016

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.