NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Facebook -8,32% venerdì... Perchè?

Pubblicato 28.06.2020, 18:54
KO
-
ULVR
-
VFC
-
META
-

Facebook (NASDAQ:FB) crolla in borsa e corre ai ripari, servirà ad invertire il trend?

Mark Zuckerberg ha cambiato rapidamente opinione, e dopo essersi espresso contro Twitter quando il social dell’uccellino aveva deciso di boicottare Trump, adesso anche Facebook ha deciso che nasconderà e bloccherà contenuti considerati odiosi o che potrebbero danneggiare il voto politico di novembre.

Le azioni di Facebook sono scese bruscamente dell’8,32% venerdì dopo che il maggiore inserzionista pubblicitario Unilever (LON:ULVR) aveva annunciato una in interruzione delle campagne pubblicitarie a causa della tolleranza di contenuti di odio e disinformazione sul big one dei social.

Facebook raccoglie quasi tutti i suoi ricavi dalla pubblicità e quindi la mossa di Unilever di interrompere tutta la sua pubblicità su Facebook Instagram e Twitter fino alla fine dell’anno come minimo è stata molto temuta dal mercato.

Il vicepresidente di Unilever Luis di Como aveva dichiarato che “continuare a fare pubblicità su queste piattaforme in questo momento non aggiungerebbe nessun valore alle persone e alla società a causa dei contenuti di odio che si possono trovare attualmente sui social”.

Venerdì anche Coca-Cola (NYSE:KO) aveva aderito al boicottaggio della pubblicità su Facebook per le solite ragioni.

Verizon, Recreational Equipment Inc., Patagonia Inc., VF Corp (NYSE:VFC)., e The North Face - hanno annunciato la loro intenzione di sospendere la pubblicità su Facebook seguendo l’indicazione di alcuni gruppi per i diritti civili, tra cui la Anti-Defamation League e NAACP, che hanno invitato i marchi a ritirare la pubblicità da Facebook per il mese di luglio.

Non è tardata a farsi sentire la risposta di Mark Zuckerberg che ha annunciato quali azioni metterà in atto per eliminare i contenuti odiosi e di voler contrastare le false affermazioni in vista delle elezioni politiche del 2020 e di fare tutti i possibili progressi in materia di giustizia razziale.

Zuckerberg ha annunciato che Facebook nasconderà o bloccherà i contenuti considerati odiosi o che potrebbero danneggiare il voto senza eccezione per nessun politico.
Zuckerberg come sempre si è dimostrato sensibile all’argomento denaro, finora tutto era stato visto in maniera diversa ma quando si va a toccare il portafoglio allora tutto cambia dimensione.

Niente di nuovo, comunque, oramai il marchio Facebook ha da tempo iniziato il viale del declino e non è più gradito alle nuove generazioni e percepito come datato e solo la capacità avuta da Mark Zuckerberg di mettere le mani su altri social come Instagram, Whatsapp o YouTube ha mantenuto a galla il nome, ma Facebook in sé è oramai lontano dai suoi fasti iniziali.
Vediamo che reazione avranno i mercati a partire da domani.
 
N.B.: Le analisi e le operazioni da me pubblicate sono personali e non costituiscono una sollecitazione all'investimento o al risparmio pubblico o alla diffusione di qualunque strumento o servizio di intermediazione, né consigli personalizzati ai sensi del TUF , si tratta in realtà di mie opinioni e operazioni personali.facebook -8,32% venerdì

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.