Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

FTSE MIB - Analisi Tecnica e fondamentale del 19 novembre

Pubblicato 19.11.2018, 13:04
DE40
-
STOXX50
-
IT40
-

Complici la debolezza di Wall Street e lo scontro con Bruxelles, l’indice Ftse Mib ha chiuso la settima settimana negativa nelle ultime otto con una perdita del 2%.

Da inizio 2018 la perdita si ampliata a -13,5%, il bilancio peggiore all’interno dell’Eurozona, quasi allineato a quello registrato dall’indice Dax della borsa di Francoforte (-12,5%). L’indice Eurostoxx perde il 9%.

Mario Draghi, al suo ultimo intervento da governatore al Congresso bancario di Francoforte, ha espresso la convinzione che il rallentamento dell’economia in atto non può che essere temporaneo visto che “una decelerazione graduale è normale con la maturazione della fase espansiva e quando la crescita converge in direzione del potenziale di lungo termine”.

Graficamente, la bella reazione partita dal sostegno strategico in area 18.400 punti ha perso intensità ben prima di raggiungere il primo scoglio grafico in area 20.000. Ciò denota una persistente fragilità del quadro di breve. Nel breve prevale quindi ancora la tendenza ribassista, con il listino che anche oggi, almenno per il momento, non riesce a oltrepassare la resistenza in area 19.150.

Allargando l’orizzonte temporale si riesce ad essere un po’ più ottimisti considerando che il movimento di medio periodo è ancora sostenuto dalla trendline crescente avviata dai minimi del 2012. Fortissimo supporto in area 17.000.

La rottura al ribasso del target 4 della zona short annuale del Target Geometry a 18.804, nel breve, proietterebbe il target short in area 18.100 (target 5 annuale).


FTSE MIB

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.