Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Gennaio da record per i mercati

it.investing.com/analysis/gennaio-da-record-per-i-mercati-200459895
Gennaio da record per i mercati
Da Gabriel Debach   |  01.02.2023 09:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
IT40
-0,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NOVN
-0,22%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STMPA
+1,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VOD
+0,98%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
-1,65%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
+0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 


Un mese di gennaio sicuramente da ricordare, soprattutto alla luce di un 2022 che ha visto i mercati finanziari sprofondare sulla scia di un’inflazione galoppante e di una rincorsa delle banche centrali a colpi di rialzi dei tassi. Nonostante le premesse non fossero delle migliori, soprattutto per i rischi di un rallentamento economico, nelle Piazze finanziarie è prevalso l’ottimismo, sostenuto da dati sull'inflazione in rallentamento, dalle speranze di una pausa della Fed, da trimestrali tutto sommato non così deludenti, dal calo dei prezzi energetici europei e da quel rischio recessione economica che, soprattutto in Europa, si è dissolto a colpi di pubblicazioni macroeconomiche.

Risultato, dopo aver chiuso al rialzo il cosiddetto Rally di Santa Claus, generando l'iniziale ottimismo sui mercati, il mese di gennaio registra una chiusura in decisa espansione. A sorpresa, tra i principali listini finanziari, il FTSE MIB registra la migliore performance con un +12,2% seguito dal Nasdaq 10,62% e dall’Hang Seng di Hong Kong +10,42%. Storicamente, un gennaio positivo è di buon auspicio per l'andamento del mercato nell'intero anno, tuttavia la strada da qui a fine anno potrebbe essere ancora caratterizzata dalla volatilità. 


Performance indici gennaio
Performance indici gennaio



Mentre il mese di gennaio rappresenta per Wall Street la migliore partenza dal 2019, per il principale listino milanese un simile sprint non veniva registrato da inizio secolo, l’ultimo dato migliore risale al 1998 (+12,9%).

Performance gennaio FTSE MIB
Performance gennaio FTSE MIB



Rialzi italiani che sono stati supportati da un settore bancario in deciso spolvero, con Unicredit (BIT:CRDI) in testa, ma non solo.  Trimestrali italiane iniziate con il migliore dei modi con STM (EPA:STM) e Unicredit, le uniche due società che hanno per il momento alzato i veli sui propri conti, a guidare i rialzi del mese.

Performance gennaio azioni FTSE MIB
Performance gennaio azioni FTSE MIB



Nella seduta di ieri, l’umore dei mercati statunitensi ha invertito l’iniziale rotta ribassista grazie alle pubblicazioni sull'indice dei costi dell’occupazione, il quale ha mostrato un rallentamento della crescita dei salari anche in presenza di un tasso di disoccupazione vicino ai minimi storici. Le retribuzioni private sono infatti lievitate dell'1% nel quarto trimestre, in calo rispetto all'1,2% del terzo trimestre. Sebbene il ritmo di crescita annuale rimanga elevato, pari al 5,1%, il miglioramento sequenziale è in linea con altri dati che supportano un rallentamento del ritmo dei rialzi dei tassi della Fed. Il dato “positivo” ha sostenuto il calo sui rendimenti obbligazionari, rafforzando a sua volta il mercato azionario. L’Europa, con dati nazionali misti, ha invece resistito meglio di quanto temuto agli shock del 2022, evitando una contrazione del PIL nel quarto trimestre del 2022 (+0,1% t/t) grazie nuovamente alla crescita irlandese +3,5% nel quarto trimestre, nonostante il pessimo clima di fiducia dei consumatori e delle imprese, mentre il PMI manifatturiero della Cina è tornato ad espandersi per la prima volta da settembre.

La seduta odierna sarà caratterizzata da una situazione da “limbo” nei mercati, in attesa del tanto atteso intervento della Fed, con la conferenza stampa di Jerome Powell come punto focale. Mercati che scontano quasi al 100% un rialzo di 25 punti base.  Con un’inflazione che rimane ben al di sopra dell'obiettivo della Fed e con gli allentamenti nelle condizioni finanziarie è probabile che il commento del presidente Powell possa ribadire la sua contrarietà alle aspettative di taglio dei tassi, che per ora rappresentano probabilmente un passo più lungo della gamba. Negli ultimi due mesi gli investitori hanno acquisito maggiore fiducia nel fatto che la marea inflazionistica si stia ritirando, favorendo la stabilizzazione del sentiment, in tale contesto sarà interessante monitorare l’evoluzione futura di tale tendenza.

In vista della riunione del FOMC i mercati potranno beneficiare di importanti dati macroeconomici. In particolare, l’inflazione in Europa sarà protagonista della seduta nel Vecchio Continente, soprattutto sulla scia della sorpresa al rialzo dell’inflazione core spagnola. Mercati che attendono una rilevazione in calo sia sull’inflazione al consumo (dal 9,2% al 9,0%) che su quella core (dal 5,2% al 5,1%). Inflazione che sarà protagonista anche in Italia, con letture attese in diminuzione ma ancora su valori a doppia cifra. PMI protagonista sia in Europa che in America, con gli Stati Uniti che osserveranno inoltre le pubblicazioni periodiche relative al mercato del lavoro (ADP, JOLTs. Occhio, inoltre, alla decisione odierna dell’OPEC+, sebbene non siano attesi cambiamenti, tra valutazioni della riapertura cinese da una parte e tra timori degli effetti delle prossime sanzioni russe.

Futures americani attesi partire con in territorio negativo sulla scia di trimestrali a chiusura dei mercati deludenti.  Snap (NYSE:SNAP) è crollata del 14% dopo che la società di social media ha mancato le previsioni di fatturato nell'ultimo trimestre, trascinando al ribasso il comparto. Male anche Electronic Arts, Western Digital e Match mentre sale AMD. 
Giornata che vedrà le pubblicazioni delle trimestrali per GSK, Vodafone (LON:VOD), Novartis (SIX:NOVN) e Meta per citarne alcune.

  
Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.
 
 

Gennaio da record per i mercati
 

Articoli Correlati

Gennaio da record per i mercati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Dario Grassi
Dario Grassi 16.05.2023 9:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
🎱🎱🎱🎱🎱🎱🎱☎️☎️Ho sempre voluto essere finanziariamente libero!!! Ricordo quando mi dissero che non era possibile, che era troppo difficile.Ricordo di averci provato, fino al giorno in cui ho trovato quello giusto e ci sono riuscito. Ho avuto la possibilità di incontrare il trader giusto,𝕸₳✘_M0ⱤR̸l$_Fx̄⌈ℜȺ⊅£s su INS┯AGRAM, ha gestito il mio conto di trading per tre anni senza effetti negativi. anche tu meriti questa possibilità, mandagli un messaggio e digli il tuo interesse sulla sua piattaforma.✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️⛳⛳⛳🏝️🏝️🏝️🏝️🏝️🛡️🛡️🖥️
Emily Melo
Emily Melo 04.05.2023 13:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
🕚🕚🕚🕚🕚🕚🛟🛟🛟🛟Investire in criptovalute è uno dei metodi di risparmio famosi al mondo 🌎, qui non stiamo solo parlando di salvarlo, ma lo metti come capitale nell'analisi crittografica che in seguito ti paga l'eccedenza dei tuoi fondi su base giornaliera.Ci sono esperti di crittografia come G∆BⱤI£L₳ 𝐌. 𝑷AɄL̸A che indirizza le persone su come risparmiare saggiamente i tuoi soldi non solo per salvarli, ma per investirli in Bitcoin o varie criptovalute e guadagnare enormi profitti.Ho effettuato con successo un prelievo di $ 24.800 USD come profitto che ho ottenuto da $ 3.400 USD con soli 7 giorni di trading. massaggiarla su come partecipare.🌐🌐🌐🌐🌐🌐🌐✨✨✨✨✨✨✨✍️✍️✍️✍️✍️✍️
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email