Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

I Quattro titoli che non mi farò sfuggire oggi 12 dicembre a Piazza Affari

Pubblicato 12.12.2022, 11:27
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
NDX
-
US500
-
DJI
-

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di guardarlo.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti. I titoli sono presi dal mio portafoglio Tutte le recenti numero 1 Italia:

  • 1. DANIELI & C (DAN) sopra 21,28 in chiusura.
  • 2. TAMBURI (TIP) sopra 7,48 in chiusura.
  • 3. CREDEM (CE) sopra 6,66 in chiusura.
  • 4. BCA POP SONDRIO (BPSO) sopra 3,821 in chiusura.

Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.

  • 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
  • 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
  • Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
  • Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”

Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.

  • 1. Un trading system performante.
  • 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
  • Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
  • Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.

Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?

  • La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
  • • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
  • • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
  • Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
  • Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
  • Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
  • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
  • Il Mercato è bloccato tra il dato dei prezzi all’ingrosso (IPP) di venerdì e quello dei prezzi al consumo (PCI) di domani. Il mio beneamato e auspicato rally del quarto trimestre, che ha fatto il suo dovere finora per il mese di ottobre novembre, ha subito una battuta d'arresto questa settimana. I tre più importanti indici americani hanno chiuso la settimana in forte calo. Il dato del PPI più inflazionistico del previsto ha rovinato ogni possibilità di rialzo dell'ultimo minuto e ha esacerbato le preoccupazioni degli investitori in vista della ormai prossima riunione della Fed.
  • Il NASDAQ è sceso di circa il -4% nell'ultima ottava. L'S&P ha perso circa il -3,5%. Il Dow il -2,8%. Questi cali interrompono un rialzo che continuava da due settimane e hanno fatto segnare la peggiore performance settimanale complessiva dalla fine del terzo trimestre (cioè da settembre).
  • Venerdì 9 un dato PPI davvero deludente ha rovinato ogni possibilità per le azioni di recuperare parte del terreno perduto. Il PPI core è salito dello 0,3% a novembre dato mensile, mentre il PPI base è salito dello 0,4%, dato più inflazionistico delle aspettative dello 0,2% per entrambi. Anche il risultato su base annua del 7,4% è stato superiore alle stime del 7,2%.
  • Io ero convinto di vedere arrivare un dato che avrebbe presentato un'inflazione in diminuzione ed invece è arrivato l'esatto contrario; quindi, i futures sono scesi a picco dopo il dato. Analizzare il dato non è interessato agli operatori, la direzione presa dai numeri è quella sbagliata e questo ha reso venerdì tutti gli investi-tori nervosi. Ad aiutare il mercato azionario venerdì è stato il report sulla fiducia dei consumatori migliore del previsto ma questo non è servito a cambiare le sorti del mercato e gli indici hanno comunque perso terreno.
  • Il Dow è sceso del -0,90%. L’S&P è sceso del -0,73% chiudendo a 3934,38. Il NASDAQ è sceso del -0,70%. Sono veramente arrabbiato di essere arrivato alla settimana più importante di questo mese e di conseguenza del resto dell'anno con questa atmosfera cupa attorno a me.
  • L'IPC è previsto per martedì 13, data che coincide anche con l'inizio dell'ultima riunione della Fed del 2022. Mercoledì 14 ascolterò il presidente Jerome Powell che, secondo me, parlerà di un rialzo di "soli" 50 punti percentuali. Amici follower sto trepidando, se il mercato riceverà ciò che desidera da questi due eventi, allora i cali di questa settimana potrebbero essere stati solo un lieve stop di una ripresa del quarto trimestre iniziata a ottobre e novembre. E finalmente questo innescherà il rally di Babbo Natale per aiutarci a iniziare il 2023 con una nota positiva. Non vedo l'ora di ricevere queste informazioni!
  • Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
  • Per quanto riguarda la Fed, non si sa con certezza cosa farà mercoledì. Ma sulla base dei recenti commenti della Fed, il consenso è ancora per un rallentamento del ritmo di rialzo dei tassi a 50 punti base, piuttosto che a 75. Il rapporto PPI di venerdì 9 non dovrebbe aver cambiato di una virgola la situazione. Ma dobbiamo vedere cosa dirà il rapporto CPI di domani. Vedremo insieme come si evolverà la situazione.
  • Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto. Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading. Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.
  • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.