Buongiorno cari lettori di Investing, qui è Luca Luongo di Forex Trading Pratico che vi scrive.
Con il dato sull'inflazione europea che verrà rilasciato nella giornata odierna, analizziamo tre coppie valutarie: EURUSD, GBPUSD e USDJPY.
Partiamo con USDJPY
L’analisi del prezzo USD/JPY rivela una tendenza rialzista per la coppia. Il biglietto verde ha guadagnato terreno, poiché il mercato osserva attentamente gli sviluppi in Medio Oriente. Nel frattempo, i trader anticipano i discorsi chiave dei funzionari della banca centrale che potrebbero influenzare le prospettive della politica monetaria.
Supponiamo che i prezzi del petrolio rimangano stabili in mezzo alle tensioni geopolitiche. In tal caso, ciò suggerisce che l’inflazione spinta dai costi potrebbe non aumentare. Di conseguenza, la Fed potrebbe mantenere il suo recente atteggiamento accomodante, escludendo ulteriori rialzi dei tassi.
Nel frattempo, il presidente della Federal Reserve Bank di Filadelfia, Patrick Harker, ha espresso lunedì che la banca centrale dovrebbe evitare di imporre ulteriori pressioni economiche aumentando i costi di finanziamento. Nella riunione di novembre, i trader di futures sui fondi Fed indicano attualmente una probabilità pari solo al 10% di un rialzo dei tassi. Inoltre, c’è circa il 33% di possibilità di un rialzo entro dicembre.
D'altro canto, lo yen si è mantenuto intorno ai 150 per un dollaro, suscitando timori tra gli investitori per un possibile intervento delle autorità giapponesi. Il massimo diplomatico finanziario giapponese, Masato Kanda, ha osservato che, nonostante la recente debolezza, lo yen è ancora considerato un bene rifugio. Pertanto, il conflitto in Medio Oriente ha rafforzato la domanda della valuta del proprio paese.
Il prezzo USD/JPY si sta spingendo oltre il livello chiave di 149,50, con i rialzisti in testa. Questa mossa continua il movimento rialzista che si era interrotto per testare nuovamente il supporto 149,50. I rialzisti hanno mantenuto il controllo da quando il prezzo ha rimbalzato sul supporto di 148,51. Tuttavia, questo movimento rialzista può continuare solo se il prezzo supera il livello di resistenza di 150,00. L’ultima volta che il prezzo ha raggiunto questa resistenza, gli orsi hanno preso il sopravvento. Pertanto, sarà un grande test per la mossa attuale.
E invece per quanto riguarda EURUSD e GBPUSD? Quali sono gli scenari che si prospettano? Scopriamolo nel video.