NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

L'Eurogruppo rinvia al 20 novembre i temi più caldi sulla Grecia

Pubblicato 13.11.2012, 12:08
EUR/USD
-
DELL
-
NOTE
-

Siamo giunti ad una nuova puntata della tragedia greca, un appuntamento che si rinnova puntualmente ogni trimestre, nel momento in cui vi sono delle scadenze dei pagamenti del Paese ellenico.

Ieri l’Eurogruppo ha deciso di accogliere la richiesta del governo di Atene di concedere altri due anni per la riduzione del deficit sotto il 3% alla luce degli ultimi sviluppi economici.
Ma come finanziare questo tempo supplementare, il cui costo è stato stimato in oltre 30 miliardi di euro?

Un altro punto in cui vi è una profonda divisione tra Fondo Monetario Internazionale e ministri della Unione Europea è sulla sostenibilità del debito greco e il suo rifinanziamento.
Inoltre, l’FMI conferma il 2020 come termine entro cui far scendere il rapporto debito/Pil al 120%, mentre la UE pensa ad un rinvio al 2022.

“Tutti i problemi troveranno una risposta nel prossimo meeting del 20 novembre'' ha dichiarato il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker.
E’ quello che ci auguriamo tutti.

Anche se vi sono delle vicende poco note in Italia e nel resto del mondo, che fanno storcere il naso: l’arresto avvenuto qualche giorno fa di Spiros Karatzaferris, giornalista greco radiofonico di "Art" nonché fratello di Iorgos, leader del partito nazionalista dei Laos, il quale aveva anticipato via radio la divulgazione dei dati ricevuti dagli hacker Anonymous sui conti pubblici alterati per favorire gli aiuti internazionali.

Ora non sappiamo quanto ci sia di vero in questa vicenda, ma è noto a tutti le carte false (nel vero senso della parola) fatte dalla Grecia per entrare a far parte del sistema euro.

In questo mare di incertezza, l’EUR/USD è sprofondato questa notte sotto 1.27, con un minimo di giornata toccato poco fa a 1.2661.

E’ in corso il test dell’ultimo supporto rimasto a difesa del trend rialzista partito lo scorso luglio.
In caso di violazione di tale livello, si potrà scendere fino a 1.25.

Da qui a quel famoso 20 novembre del prossimo meeting dell’Eurogruppo, il mercato sarà in preda alla speculazione, con il susseguirsi di voci, smentite e notizie che ci sarà sulla questione del debito greco.
Anche se la rottura di 1.27 non lascia molte speranze alla nostra moneta.

EURUSD

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.