NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

La Fed non cambia idea, neanche i mercati

Pubblicato 15.02.2023, 08:20
BAC
-
RACE
-
DE10IT10=RR
-

La macchina da corsa perfetta è quella che si rompe un attimo dopo il traguardo” (Enzo Ferrari (BIT:RACE))

L’inflazione Usa a gennaio è cresciuta dello 0,5% su base mensile, da +0,1% della rilevazione precedente, e +6,1% su base annua. Un dato superiore alle attese a seguito dell'aumento dei costi degli affitti (shelter) e dei beni energetici come benzina e del gas naturale, non abbastanza per fare tremare i mercati, e nello stesso tempo, alimentare l’euforia. Importanti saranno le prossime dichiarazioni degli speaker del Fomc, che aiuteranno a fare capire, alla luce del dato di ieri, quanta volontà ci sia nella della banca centrale statunitense di correggere la rotta o confermare la narrazione. Non dimentichiamo che il target del 2% dell’inflazione, secondo Jerome Powell, è atteso non prima della fine del 2024. La prospettiva quindi è che i tassi resteranno ancora elevati per parecchio tempo, e che ci saranno almeno altri 2-3 rialzi di 25 punti base sino all’obiettivo del 5,25%. Quanto al rally aumentano i pompieri e tra questi i gestori di fondi europei del sondaggio di Bank of America (NYSE:BAC). Gli esperti non si aspettano più una recessione a livello globale, ma il recente rally dell'azionario non è destinato a durare, a causa dell'ulteriore inasprimento da parte delle banche centrali e dell'inflazione che è dura a morire. Più in dettaglio il 24% dei gestori pensa che l'economia globale entrerà in recessione nei prossimi dodici mesi, in calo rispetto al 51% del mese scorso e al picco del 77% di novembre. Il 55% prevede una recessione in Europa, in calo rispetto al 75% del mese scorso e al 95% di ottobre.

L’Europa falco, l’Italia no

La Bce potrebbe aumentare i tassi di interesse al di sopra del 3,5% e probabilmente non li taglierà quest’anno. Sono le parole di Gabruiel Makhlouf, governatore della Banca d’Irlanda. L’ultimo ritocco verso l’alto è atteso nella riunione di giugno, quando saranno anche pubblicati i dati di previsione su crescita e inflazione nell’eurozona. Nel frattempo il Pil in Europa nel quarto trimestre 2022 è salito dello 0,1% a livello congiunturale e del +1,9% tendenziale. Valori in calo sulla rilevazione precedente ma comunque in aumento su base annua, scongiurando quindi l’ipotesi di una recessione tecnica a fine 2022. In questo contesto l’Italia continua ad essere il Paese europeo più “tonico” sul panorama economico e finanziario. Per un mix di fattori e tra questi la stabilità politica. Dopo il risultato delle elezioni regionali infatti i rendimenti del BTP a 10 anni sono tornati in area 4%, lo spread a 180 punti mentre, Piazza Affari ha chiuso la seconda seduta consecutiva al rialzo, l’ottava nelle ultime 10.

Il cavallino vuole tornare rampante

Dal 2007 la Ferrari non vince un titolo mondiale nella Formula Uno. Nel 2023 potrebbe essere la volta buona. Il team è lo stesso dell’anno precedente ma la testa è cambiata. Il nuovo team principal Fred Vasseur vuole subito fare sentire la pressione ai propri avversari: Mercedes e Red Bull. La stagione della Ferrari è iniziata ieri con la presentazione della nuova monoposto SF-23. La prossima tappa sono le prove ufficiali del 5 marzo in Bahrein. Ma la scuderia Ferrari è soprattutto il più avanzato laboratorio di ricerca e sviluppo automobilistico in Italia. Un’industria che vale il 10% del Pil italiano ma nel corso degli ultimi 15 anni ha accumulato ritardo rispetto alla Germania e alla Cina, sul piano dei motori elettrici ed ora, non solo sulle piste, ma anche sul mercato retail, punta a tornare protagonista. Il titolo Ferrari sta già scontando questo scenario di rivincita, trattando sui massimi storici, in rialzo del 23% da inizio anno. Aspettative che poggiano però su fondamentali molto solidi: nel 2022 ricavi per €5 miliardi, utili per €1 miliardo, ed ordini che coprono la produzione sino a fine 2024.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.