La politica monetaria della BNS rimarrà ultra-accomodante

Pubblicato 25.10.2016, 14:29
EUR/CHF
-

Ieri Thomas Jordan, il presidente della BNS, ha tenuto una conferenza stampa a Berna, mentre la banca fa fatica a stimolare l’economia. I rendimenti di breve e lungo termine sono negativi, e le conseguenze di una simile politica monetaria non sono del tutto noti, bisogna valutarne l’impatto sulle banche e sugli investitori.

Secondo Jordan, “I costi associati ai tassi d’interesse negativi sono inferiori al costo derivante dal detenere liquidità,”; noi non crediamo a questa affermazione, poiché, a nostro avviso, il costo degli interessi negativi sarà sempre superiore al costo derivante dal detenere liquidità, soprattutto se tornerà l’inflazione. Un ulteriore calo dei tassi d’interesse potrebbe innescare una corsa agli sportelli o per lo meno una corsa al denaro contante che danneggerebbe l’economia.

Jordan ha anche accennato al fatto che la BNS non intende limitare o abolire il denaro contante per prevenire questi effetti negativi, né ricorrere ad altri strumenti monetari come il denaro a pioggia (il cosiddetto “helicopter money”). Al momento, il bilancio della BNS è pari al 110% del PIL e crediamo che vi sia ancora spazio per un’ulteriore espansione, soprattutto se consideriamo altri paesi con un rapporto debito/PIL molto più elevato, come il Giappone o gli Stati Uniti.

Le pressioni al ribasso continuano a pesare sull’EUR/CHF, nonostante il massiccio intervento della BNS. Rimaniamo naturalmente ribassisti sulla coppia. Il principale catalizzatore della coppia è ovviamente la BCE, e i mercati finanziari attendono con trepidazione la riunione di dicembre. La volatilità dovrebbe tornare, nella consapevolezza che incombe la fine del programma di QE europeo.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.