Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

La reazione dei mercati

it.investing.com/analysis/la-reazione-dei-mercati-200457752
La reazione dei mercati
Da Gabriel Debach   |  25.10.2022 09:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
MSFT
+0,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
+0,07%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+0,22%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AMZN
-0,66%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
+0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOG
+0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Continua il buon umore sui mercati, nonostante la rilevazione di una serie di notizie deludenti. Ma, come ormai ben sappiamo, in tale mondo capovolto, a dati negativi corrispondono reazioni positive da parte degli operatori. Questo in quanto i rischi di recessione generano quelle pressioni al ribasso/frenata sul percorso di rialzi dei tassi d’interesse che, in questo momento, rappresentano il vero spauracchio sui listini.

Ieri le letture PMI in Europa e negli Stati Uniti, soprattutto manifatturiere, hanno registrato un'ulteriore accelerazione al ribasso. Regno Unito, Germania e Stati Uniti guidano rispettivamente le maggiori preoccupazioni dei direttori degli acquisti per il mese di ottobre. Stati Uniti che scendono inoltre sotto la soglia della soglia dei 50 punti (area che delimita l’espansione da contrazione economica).

Nel Vecchio Continente a tonificare l’umore degli investitori ci ha pensato anche il gas. Il tanto atteso inverno sembra non incutere più paura agli investitori, almeno al momento. Il prezzo dei futures TTF per novembre è sceso sotto la soglia dei 100 euro/MWh, la prima volta da giugno, e in calo di oltre il 70% dai massimi del 26 agosto. Gli alti livelli di stoccaggio, i recenti interventi politici, il clima maggiormente più mite, la maggiore offerta di energia rinnovabile, la minore (voluta o meno) domanda di consumo e il raffreddarsi della speculazione rialzista (con un 70% di correzione non si può escludere che non si sia speculato anche al ribasso) sono tutti fattori che hanno giovato ai prezzi, sebbene non bisogna dimenticarsi come tali quotazioni rappresentano ancora quasi il quintuplo della media dei prezzi degli ultimi 5 anni. Inoltre, attenzione a quell'eccessivo ottimismo, con la curva dei futures ancora in contango.

Prezzi TTF per diverse scadenze
Prezzi TTF per diverse scadenze



Nel giorno del debutto del nuovo Governo Meloni la risposta di Piazza Affari resta positiva. Piazza Affari chiude ad un +1,93% e lo spread in calo di 6,4 punti a 227, inferiori alle valutazioni del 25 settembre (giorno delle elezioni). A rubare tuttavia il palcoscenico alla neo premier italiana le notizie pervenute dal XX Congresso del partito cinese e la nomina del nuovo Primo Ministro inglese. Due eventi la cui reazione dei mercati è stata diametralmente opposta: di vendite per la Cina (con il Nasdaq Golden Dragon Index in calo di quasi il 14%) e di acquisti (soprattutto grazie al crollo dei rendimenti dei Gilt) nel Regno Unito. Negli Stati Uniti l’articolo del Wall Street Journal di venerdì continua a sollevare speculazioni sul percorso futuro della Fed, meno falco, sostenendo l’attuale rimbalzo. La seduta ha tuttavia visto il settore difensivo sovraperformare.

Con oltre 160 società dell'S&P 500 attese per la settimana alla prova delle trimestrali, ovvero circa il 46% della capitalizzazione di mercato dell'indice, i mercati potrebbero brillare di luce propria. Oggi sono in particolare attese le pubblicazioni per Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e Microsoft (NASDAQ:MSFT), Meta mercoledì e Apple (NASDAQ:AAPL) e Amazon (NASDAQ:AMZN) giovedì, tutti dopo la chiusura del mercato.

Seduta asiatica che ha assistito al rimbalzo odierno per l’azionario cinese, dopo le forti vendite degli ultimi giorni, e nuovi minimi per lo Renminbi, evidenziando come una valuta debole sia accolta positivamente dai responsabili politici.

Nella giornata odierna è attesa in Germania, l'indagine IFO sulle aspettative delle imprese, il quale dovrebbe registrare un ulteriore calo, rispecchiando il debole rapporto PMI di ieri per il settore manifatturiero. Tra inflazione elevata e rischi di recessione le ripercussioni di Berlino sull’Eurotower potrebbero rendere non semplice le prossime decisioni della Bce.

Negli Stati Uniti, sebbene l’attenzione resterà sulle trimestrali, il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sulla fiducia dei consumatori così come l’andamento dei prezzi delle case potrebbe essere oggetto di attenzione.


Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst

Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.


La reazione dei mercati
 

Articoli Correlati

La reazione dei mercati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Scally Coins
Scally Coins 25.10.2022 11:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Per una guida 🤝 per investire e guadagnare massicciamente sugli investimenti in bitcoin, contatta ᴊᴀꜱᴏɴ_ᴄᴏɴɴᴏʀ_ᴄʀᴘʏᴛᴏ_ᴛʀᴀᴅᴇʀ su ɪɴꜱᴛᴀɢʀᴀᴍ, è uno dei principali gestori esperti di investimenti qui e le sue capacità di trading sono di prim'ordine. mi ha aiutato ad aumentare il mio investimento ogni giorno e in questo momento ho realizzato un altro profitto di prelievo di €26.000. con le sue linee guida e la sua assistenza sei sicuro di realizzare buoni guadagni, inviagli un messaggio direttamente su ɪɴꜱᴛᴀɢʀᴀᴍ👉 ᴊᴀꜱᴏɴ_ᴄᴏɴɴᴏʀ_ᴄʀᴘʏᴛᴏ_ᴛʀᴀᴅᴇʀ
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email